Attualità
MEDIO ORIENTE - "Pausa tattica" delle operazioni militari a Gaza, entrano i camion con gli aiuti umanitari
27.07.2025 10:08 di Napoli Magazine

L'esercito israeliano ha annunciato una "pausa tattica" delle sue operazioni nella Striscia di Gaza per permettere un maggiore afflusso di aiuti umanitari nel territorio. La tregua, si legge in un comunicato pubblicato su Telegram, sarà in vigore dalle 10:00 alle 20:00 di oggi ora locale (le 9:00-19:00 in Italia). La "pausa tattica" sarà in vigore a livello locale "ogni giorno fino a nuovo avviso": lo ha reso noto l'Idf su Telegram. "La pausa avrà inizio nelle aree in cui l'Idf non è operativa: Al-Mawasi, Deir al-Balah e Gaza City, ogni giorno fino a nuovo avviso", si legge in un comunicato stampa. Media egiziani vicini allo Stato riportano che i camion con gli aiuti umanitari hanno iniziato a entrare oggi nella Striscia di Gaza. "I camion con gli aiuti egiziani iniziano a entrare nella Striscia di Gaza attraverso il valico di Rafah", ha riferisce Al-Qahera News su X, insieme a filmati dei convogli di aiuti in movimento nella zona di confine. Per quanto riguarda l'evacuazione dei feriti, il ministero cita "i casi critici con lesioni al cervello e alla colonna vertebrale, i feriti che necessitano di interventi complessi che richiedono tecniche non disponibili a Gaza ed i pazienti in pericolo di morte se non vengono trasferiti immediatamente per essere curati". Quanto alle forniture mediche e alimentari, Al-Barsh sottolinea la necessità di "latte terapeutico per bambini e neonati, integratori alimentari ad alto contenuto proteico e calorico (come l'Inshur), soluzioni concentrate di glucosio (20% e 50%), alimenti terapeutici pronti, antibiotici per via endovenosa e fonti proteiche: carne, uova, latticini e zucchero". Un bambino palestinese è stato ucciso e diverse altre persone sono rimaste ferite in seguito ad un attacco israeliano vicino a un centro di assistenza a Khan Yunis, nel sud della Striscia di Gaza: lo ha riferito una fonte del Nasser Medical Complex ad Al Jazeera Arabic. Le Forze di difesa israeliane hanno annunciato stanotte di aver paracadutato aiuti umanitari sulla Striscia di Gaza. "Il lancio, effettuato in coordinamento con le organizzazioni internazionali e guidato" dal Coordinamento delle attività governative nei territori, ha incluso "sette pacchi di aiuti contenenti farina, zucchero e cibo in scatola", si legge in un comunicato pubblicato dalle Idf su Telegram.

ULTIMISSIME ATTUALITÀ
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
MEDIO ORIENTE - "Pausa tattica" delle operazioni militari a Gaza, entrano i camion con gli aiuti umanitari

di Napoli Magazine

27/07/2025 - 10:08

L'esercito israeliano ha annunciato una "pausa tattica" delle sue operazioni nella Striscia di Gaza per permettere un maggiore afflusso di aiuti umanitari nel territorio. La tregua, si legge in un comunicato pubblicato su Telegram, sarà in vigore dalle 10:00 alle 20:00 di oggi ora locale (le 9:00-19:00 in Italia). La "pausa tattica" sarà in vigore a livello locale "ogni giorno fino a nuovo avviso": lo ha reso noto l'Idf su Telegram. "La pausa avrà inizio nelle aree in cui l'Idf non è operativa: Al-Mawasi, Deir al-Balah e Gaza City, ogni giorno fino a nuovo avviso", si legge in un comunicato stampa. Media egiziani vicini allo Stato riportano che i camion con gli aiuti umanitari hanno iniziato a entrare oggi nella Striscia di Gaza. "I camion con gli aiuti egiziani iniziano a entrare nella Striscia di Gaza attraverso il valico di Rafah", ha riferisce Al-Qahera News su X, insieme a filmati dei convogli di aiuti in movimento nella zona di confine. Per quanto riguarda l'evacuazione dei feriti, il ministero cita "i casi critici con lesioni al cervello e alla colonna vertebrale, i feriti che necessitano di interventi complessi che richiedono tecniche non disponibili a Gaza ed i pazienti in pericolo di morte se non vengono trasferiti immediatamente per essere curati". Quanto alle forniture mediche e alimentari, Al-Barsh sottolinea la necessità di "latte terapeutico per bambini e neonati, integratori alimentari ad alto contenuto proteico e calorico (come l'Inshur), soluzioni concentrate di glucosio (20% e 50%), alimenti terapeutici pronti, antibiotici per via endovenosa e fonti proteiche: carne, uova, latticini e zucchero". Un bambino palestinese è stato ucciso e diverse altre persone sono rimaste ferite in seguito ad un attacco israeliano vicino a un centro di assistenza a Khan Yunis, nel sud della Striscia di Gaza: lo ha riferito una fonte del Nasser Medical Complex ad Al Jazeera Arabic. Le Forze di difesa israeliane hanno annunciato stanotte di aver paracadutato aiuti umanitari sulla Striscia di Gaza. "Il lancio, effettuato in coordinamento con le organizzazioni internazionali e guidato" dal Coordinamento delle attività governative nei territori, ha incluso "sette pacchi di aiuti contenenti farina, zucchero e cibo in scatola", si legge in un comunicato pubblicato dalle Idf su Telegram.