Il cavo di trazione della funicolare Glória di Lisbona, il cui deragliamento il 3 settembre ha causato la morte di 16 persone e il ferimento di 22, "non era certificato per l'uso in strutture di trasporto passeggeri". È quanto emerge dal rapporto preliminare dell'Ufficio per la Prevenzione e l'Investigazione degli Incidenti Aeronautici e Ferroviari. Nel report, diffuso dai media portoghesi, si legge poi che "le funicolari di Lisbona devono rimanere ferme perché non sono a norma e anche per garantire che siano dotate di sistemi di fissaggio e frenatura in grado di immobilizzare le cabine in caso di rottura del cavo".
di Napoli Magazine
20/10/2025 - 21:40
Il cavo di trazione della funicolare Glória di Lisbona, il cui deragliamento il 3 settembre ha causato la morte di 16 persone e il ferimento di 22, "non era certificato per l'uso in strutture di trasporto passeggeri". È quanto emerge dal rapporto preliminare dell'Ufficio per la Prevenzione e l'Investigazione degli Incidenti Aeronautici e Ferroviari. Nel report, diffuso dai media portoghesi, si legge poi che "le funicolari di Lisbona devono rimanere ferme perché non sono a norma e anche per garantire che siano dotate di sistemi di fissaggio e frenatura in grado di immobilizzare le cabine in caso di rottura del cavo".