Attualità
NEWS - Il Comune di Napoli investe nello sport e nella riqualificazione urbana, approvato il cofinanziamento per la piscina di Corso Secondigliano
28.10.2025 16:30 di Napoli Magazine
aA

La Giunta Comunale ha approvato la richiesta alla Cassa Depositi e Prestiti per l’utilizzo delle devoluzioni dei residui dei mutui, da destinare come contributo agli investimenti per la riqualificazione della piscina comunale di Corso Secondigliano , sita al civico 292.

L’intervento, del valore complessivo di € 4 milioni e 250mila euro, è cofinanziato per 3 milioni dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, nell’ambito del bando “Sport e Periferie 2024”, e per € 1 milione e 250mila euro dal Comune di Napoli, attraverso la devoluzione di mutui non più utilizzati.

La piscina di Corso Secondigliano rientra tra gli impianti sportivi oggetto dell’ accordo tra il Comune di Napoli e la Federazione Italiana Nuoto (FIN) , volto alla creazione di un Polo di eccellenza sportiva e alla promozione dell’attività natatoria sul territorio.

L’intervento prevede :
• messa in sicurezza statica e funzionale della struttura,
• riqualificazione impiantistica,
• adeguamento alle normative vigenti,
• miglioramento dell’accessibilità e della fruizione per i cittadini.

L’opera è parte del Piano straordinario di interventi infrastrutturali e di riqualificazione sociale approvato dal Consiglio dei Ministri, che coinvolge aree metropolitane ad alta vulnerabilità sociale, tra cui il quartiere Scampia–Secondigliano.
Il cofinanziamento sarà trasferito al Commissario Straordinario per gli interventi infrastrutturali e sociali, nominato con DPCM del 20 marzo 2025, che coordinerà la realizzazione dell’intervento.

“La Città di Napoli, designata "Capitale Europea dello Sport 2026" dalla Aces Europe – hanno commentato dall’Assessorato allo Sport - conferma il suo impegno nel valorizzare lo sport come mezzo per migliorare la qualità della vita dei cittadini e promuovere l'immagine della città a livello europeo. Si tratta di un progetto molto importante per il territorio e per il futuro dello sport a Napoli. Con questa iniziativa, il Comune di Napoli ribadisce il proprio impegno per la riqualificazione delle infrastrutture sportive e per il miglioramento delle condizioni sociali e ambientali dei territori ad alta vulnerabilità".

ULTIMISSIME ATTUALITÀ
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
NEWS - Il Comune di Napoli investe nello sport e nella riqualificazione urbana, approvato il cofinanziamento per la piscina di Corso Secondigliano

di Napoli Magazine

28/10/2025 - 16:30

La Giunta Comunale ha approvato la richiesta alla Cassa Depositi e Prestiti per l’utilizzo delle devoluzioni dei residui dei mutui, da destinare come contributo agli investimenti per la riqualificazione della piscina comunale di Corso Secondigliano , sita al civico 292.

L’intervento, del valore complessivo di € 4 milioni e 250mila euro, è cofinanziato per 3 milioni dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, nell’ambito del bando “Sport e Periferie 2024”, e per € 1 milione e 250mila euro dal Comune di Napoli, attraverso la devoluzione di mutui non più utilizzati.

La piscina di Corso Secondigliano rientra tra gli impianti sportivi oggetto dell’ accordo tra il Comune di Napoli e la Federazione Italiana Nuoto (FIN) , volto alla creazione di un Polo di eccellenza sportiva e alla promozione dell’attività natatoria sul territorio.

L’intervento prevede :
• messa in sicurezza statica e funzionale della struttura,
• riqualificazione impiantistica,
• adeguamento alle normative vigenti,
• miglioramento dell’accessibilità e della fruizione per i cittadini.

L’opera è parte del Piano straordinario di interventi infrastrutturali e di riqualificazione sociale approvato dal Consiglio dei Ministri, che coinvolge aree metropolitane ad alta vulnerabilità sociale, tra cui il quartiere Scampia–Secondigliano.
Il cofinanziamento sarà trasferito al Commissario Straordinario per gli interventi infrastrutturali e sociali, nominato con DPCM del 20 marzo 2025, che coordinerà la realizzazione dell’intervento.

“La Città di Napoli, designata "Capitale Europea dello Sport 2026" dalla Aces Europe – hanno commentato dall’Assessorato allo Sport - conferma il suo impegno nel valorizzare lo sport come mezzo per migliorare la qualità della vita dei cittadini e promuovere l'immagine della città a livello europeo. Si tratta di un progetto molto importante per il territorio e per il futuro dello sport a Napoli. Con questa iniziativa, il Comune di Napoli ribadisce il proprio impegno per la riqualificazione delle infrastrutture sportive e per il miglioramento delle condizioni sociali e ambientali dei territori ad alta vulnerabilità".