"Notre-Dame del pianeta. Notre-Dame dell'umanità": sembrava un'impresa impossibile ma dopo cinque anni di lavori il mondo si appresta a celebrare la rinascita di Notre-Dame de Paris. La cattedrale simbolo di Parigi, parzialmente devastata dall'incendio del 15 aprile 2019, riaprirà oggi le sue porte in presenza di oltre 40 leader mondiali, tra cui il presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Atteso anche il presidente ucraino Volodymyr Zelensky oltre che tanti leader europei e africani.
di Napoli Magazine
07/12/2024 - 13:51
"Notre-Dame del pianeta. Notre-Dame dell'umanità": sembrava un'impresa impossibile ma dopo cinque anni di lavori il mondo si appresta a celebrare la rinascita di Notre-Dame de Paris. La cattedrale simbolo di Parigi, parzialmente devastata dall'incendio del 15 aprile 2019, riaprirà oggi le sue porte in presenza di oltre 40 leader mondiali, tra cui il presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Atteso anche il presidente ucraino Volodymyr Zelensky oltre che tanti leader europei e africani.