Attualità
TORRE DEL GRECO - Emergenza incendi, istituito il centro operativo comunale
11.08.2025 14:25 di Napoli Magazine

Il fronte degli incendi che da quattro giorni stanno interessando le aree protette del parco nazionale del Vesuvio, dopo avere riguardato i comuni di Terzigno, San Giuseppe Vesuviano e Trecase, nel corso delle ultime ore si è esteso anche in parte del territorio di Torre del Greco. Per questo motivo, il sindaco di Torre del Greco Luigi Mennella ha deciso di istituire il centro operativo comunale “per - come si legge nel provvedimento firmato dal primo cittadino insieme al vicesindaco Michele Polese, all’assessore alla protezione civile Antonio Ramondo e alla dirigente Maria Gabriella Camera - continuare ad assicurare, nel prosieguo e fino a cessate esigenze, le attività finalizzate alla gestione dell’emergenza, con particolare riferimento all’assistenza alla popolazione coinvolta e alla messa in sicurezza dei siti interessati”.

I componenti della Coc si sono incontrati nella tarda mattinata di oggi, lunedì 11 agosto, al Comune per fare il punto della situazione e delineare i diversi aspetti operativi. In particolare il sindaco Mennella e l’assessore Ramondo hanno garantito la piena attenzione dell’ente alla situazione nel suo complesso, attraverso contatti costanti con gli altri organismi interessati, a partire da Prefettura e protezione civile regionale. Al momento le fiamme, che hanno raggiunto la zona di via Resina Nuova, non minacciano centri abitati: “Siamo attenti a ogni possibile evoluzione – fa sapere Luigi Mennella – visto che l’area, nella sua estensione totale, vede risiedere diversi nuclei familiari, che comunque per ora non sono minacciati dal fuoco e che le condizioni meteorologiche possono ovviamente mutare. Dalle informazioni in nostro possesso, proseguono incessantemente le operazioni di spegnimento, che vedono impegnate sia mezzi aerei sia squadre di terra, attraverso un coordinamento sovracomunale che ci permette comunque di essere sempre prontamente informati”. Sul posto sono presenti anche uomini della polizia municipale: “Già la scorsa notte – aggiunge il sindaco – nostri agenti sono stati presenti per garantire, di concerto con le altre forze di polizia, il necessario servizio d’ordine e di assistenza. Un grazie va a loro, che saranno presenti a turno nell’arco delle 24 ore anche nei prossimi giorni, come da parte mia e dell’assessore Ramondo va un sentito ringraziamento alle associazioni di volontariato cittadine, associazioni che stanno fornendo supporto alle operazioni di spegnimento e al contempo stanno garantendo la necessaria assistenza ai cittadini. Siamo in costante contatto anche con i sindaci degli altri comuni interessati dai roghi, nella consapevolezza che al momento la priorità è arrivare a spegnere gli incendi il più presto possibile, per poi analizzare le cause e soprattutto valutare gli opportuni interventi affinché tali situazioni non vadano nuovamente a ripetersi”.

ULTIMISSIME ATTUALITÀ
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
TORRE DEL GRECO - Emergenza incendi, istituito il centro operativo comunale

di Napoli Magazine

11/08/2025 - 14:25

Il fronte degli incendi che da quattro giorni stanno interessando le aree protette del parco nazionale del Vesuvio, dopo avere riguardato i comuni di Terzigno, San Giuseppe Vesuviano e Trecase, nel corso delle ultime ore si è esteso anche in parte del territorio di Torre del Greco. Per questo motivo, il sindaco di Torre del Greco Luigi Mennella ha deciso di istituire il centro operativo comunale “per - come si legge nel provvedimento firmato dal primo cittadino insieme al vicesindaco Michele Polese, all’assessore alla protezione civile Antonio Ramondo e alla dirigente Maria Gabriella Camera - continuare ad assicurare, nel prosieguo e fino a cessate esigenze, le attività finalizzate alla gestione dell’emergenza, con particolare riferimento all’assistenza alla popolazione coinvolta e alla messa in sicurezza dei siti interessati”.

I componenti della Coc si sono incontrati nella tarda mattinata di oggi, lunedì 11 agosto, al Comune per fare il punto della situazione e delineare i diversi aspetti operativi. In particolare il sindaco Mennella e l’assessore Ramondo hanno garantito la piena attenzione dell’ente alla situazione nel suo complesso, attraverso contatti costanti con gli altri organismi interessati, a partire da Prefettura e protezione civile regionale. Al momento le fiamme, che hanno raggiunto la zona di via Resina Nuova, non minacciano centri abitati: “Siamo attenti a ogni possibile evoluzione – fa sapere Luigi Mennella – visto che l’area, nella sua estensione totale, vede risiedere diversi nuclei familiari, che comunque per ora non sono minacciati dal fuoco e che le condizioni meteorologiche possono ovviamente mutare. Dalle informazioni in nostro possesso, proseguono incessantemente le operazioni di spegnimento, che vedono impegnate sia mezzi aerei sia squadre di terra, attraverso un coordinamento sovracomunale che ci permette comunque di essere sempre prontamente informati”. Sul posto sono presenti anche uomini della polizia municipale: “Già la scorsa notte – aggiunge il sindaco – nostri agenti sono stati presenti per garantire, di concerto con le altre forze di polizia, il necessario servizio d’ordine e di assistenza. Un grazie va a loro, che saranno presenti a turno nell’arco delle 24 ore anche nei prossimi giorni, come da parte mia e dell’assessore Ramondo va un sentito ringraziamento alle associazioni di volontariato cittadine, associazioni che stanno fornendo supporto alle operazioni di spegnimento e al contempo stanno garantendo la necessaria assistenza ai cittadini. Siamo in costante contatto anche con i sindaci degli altri comuni interessati dai roghi, nella consapevolezza che al momento la priorità è arrivare a spegnere gli incendi il più presto possibile, per poi analizzare le cause e soprattutto valutare gli opportuni interventi affinché tali situazioni non vadano nuovamente a ripetersi”.