Non l'esordio dei sogni per l'Italia agli Europei di basket a Cipro. Gli azzurri guidati da coach Gianmarco Pozzecco perdono per 75-66 (22-12; 14-20; 20-13; 19-21) contro la Grecia, incappando in una giornata nera nel tiro dalla distanza ed arrendendosi alla fisicità sotto canestro di Gianni Antetokounmpo. Il prossimo impegno è contro la Georgia. Pozzecco schiera con Spagnolo, Pajola, Fontecchio, Melli e Diouf nel quintetto base; mentre gli ultimi arrivati Gallinari e Thompson restano inizialmente in panchina. Vasilis Spanoulis risponde mandando sul parquet Sloukas, Dorsey, Papanikolaou, Mitoglou e Antetokounmpo. Il gigante ellenico, star Nba e leader della squadra ellenica, era assente nella sfida della scorsa settimana al Trofeo Acropolis che i greci avevano comunque vinto per 76 a 74; ma nella prima partita dell'Europeo fa la differenza: a fine gara mette a referto ben 29 punti. L'Italia parte bene e sorprende gli avversari ma è un fuoco di paglia: i greci recuperano e chiudono il primo quarto a +10. Nel secondo quarto la squadra azzurra gira meglio ed arrivano anche i primi punti dalla panchina che permettono di chiudere il primo tempo a -6. La speranza è che nel secondo tempo gli azzurri riescano ancora a rosicchiare qualche punto in vista del finale ma manca continuità sotto canestro e l'Italia paga percentuali da incubo dalla distanza: il distacco sale a +13 per gli ellenici. L'ultimo quarto un sussulto da tre di Fontecchio, in serata negativa, lascia sperare in un recupero ma anche in questo caso la reazione greca ha la meglio. Finisce 75-66 con il pubblico cipriota in delirio. Dalla gara comunque emergono alcuni aspetti positivi: le buone prestazioni di Melli, Spagnuolo e soprattutto del giovanissimo Niang. Ecco le parole di Danilo Gallinari a fine partita: "Abbiamo fatto un buon primo tempo poi abbiamo abbassato l'intensità e l'abbiamo pagato. Abbiamo avuto alti e bassi ma abbiamo giocato contro una ottima squadra, pensiamo alla prossima". Coach Pozzecco cerca di vedere il bicchiere mezzo pieno: "Abbiamo fatto una partita solida, quello che dovevamo fare - spiega - Abbiamo difeso con continuità e cercato di limire Antetokoumpo e ci siamo riusciti. Nel primo tempo abbiamo fatto bene a rimbalzo e questo ci ha permesso di avere dei secondi tiri. Poi siamo calati. Il campionato europeo è competitivo. La Georgia che batte la Spagna? Non mi sorprende". Il riferimento è al prossimo incontro proprio contro i georgiani che sono la sorpresa della giornata avendo superato gli iberici per 83-69. L'Italia è nel Gruppo C con Grecia, Bosnia-Erzegovina, Georgia, Spagna e Cipro. I padroni di casa hanno invece perso con la Bosnia-Erzegovina per 91-64. Si qualificano le prime quattro per ogni girone per la fase ad eliminazione diretta che comincia con gli ottavi di finale.
di Napoli Magazine
28/08/2025 - 22:59
Non l'esordio dei sogni per l'Italia agli Europei di basket a Cipro. Gli azzurri guidati da coach Gianmarco Pozzecco perdono per 75-66 (22-12; 14-20; 20-13; 19-21) contro la Grecia, incappando in una giornata nera nel tiro dalla distanza ed arrendendosi alla fisicità sotto canestro di Gianni Antetokounmpo. Il prossimo impegno è contro la Georgia. Pozzecco schiera con Spagnolo, Pajola, Fontecchio, Melli e Diouf nel quintetto base; mentre gli ultimi arrivati Gallinari e Thompson restano inizialmente in panchina. Vasilis Spanoulis risponde mandando sul parquet Sloukas, Dorsey, Papanikolaou, Mitoglou e Antetokounmpo. Il gigante ellenico, star Nba e leader della squadra ellenica, era assente nella sfida della scorsa settimana al Trofeo Acropolis che i greci avevano comunque vinto per 76 a 74; ma nella prima partita dell'Europeo fa la differenza: a fine gara mette a referto ben 29 punti. L'Italia parte bene e sorprende gli avversari ma è un fuoco di paglia: i greci recuperano e chiudono il primo quarto a +10. Nel secondo quarto la squadra azzurra gira meglio ed arrivano anche i primi punti dalla panchina che permettono di chiudere il primo tempo a -6. La speranza è che nel secondo tempo gli azzurri riescano ancora a rosicchiare qualche punto in vista del finale ma manca continuità sotto canestro e l'Italia paga percentuali da incubo dalla distanza: il distacco sale a +13 per gli ellenici. L'ultimo quarto un sussulto da tre di Fontecchio, in serata negativa, lascia sperare in un recupero ma anche in questo caso la reazione greca ha la meglio. Finisce 75-66 con il pubblico cipriota in delirio. Dalla gara comunque emergono alcuni aspetti positivi: le buone prestazioni di Melli, Spagnuolo e soprattutto del giovanissimo Niang. Ecco le parole di Danilo Gallinari a fine partita: "Abbiamo fatto un buon primo tempo poi abbiamo abbassato l'intensità e l'abbiamo pagato. Abbiamo avuto alti e bassi ma abbiamo giocato contro una ottima squadra, pensiamo alla prossima". Coach Pozzecco cerca di vedere il bicchiere mezzo pieno: "Abbiamo fatto una partita solida, quello che dovevamo fare - spiega - Abbiamo difeso con continuità e cercato di limire Antetokoumpo e ci siamo riusciti. Nel primo tempo abbiamo fatto bene a rimbalzo e questo ci ha permesso di avere dei secondi tiri. Poi siamo calati. Il campionato europeo è competitivo. La Georgia che batte la Spagna? Non mi sorprende". Il riferimento è al prossimo incontro proprio contro i georgiani che sono la sorpresa della giornata avendo superato gli iberici per 83-69. L'Italia è nel Gruppo C con Grecia, Bosnia-Erzegovina, Georgia, Spagna e Cipro. I padroni di casa hanno invece perso con la Bosnia-Erzegovina per 91-64. Si qualificano le prime quattro per ogni girone per la fase ad eliminazione diretta che comincia con gli ottavi di finale.