Con un portentoso colpo di coda la Malvin espugna San Severo (71-73) e conquista due punti corsari preziosissimi. Partita decisa nel finale al palasport Falcone e Borsellino, al termine di una gara controllata dai campani nel primo tempo (+17 il massimo vantaggio, +14 alla pausa lunga) e poi ribaltata dai pugliesi nella seconda parte con il 65-56 del 35’ che poteva chiudere i giochi. E invece poi Berra (21) l’ha riaperta con una serie di canestri dei suoi, e Seck l’ha rigirata definitivamente nell’ultimo minuto registrando un recupero, un canestro e una stoppata decisiva su Lucas. Vittoria d’oro per Spizzichini e compagni che mercoledì torneranno in campo a Casalnuovo per affrontare Jesi.
LA PARTITA – Coach Gandini mescola le carte e ripropone lo starting five schierato con Faenza e Ferrara, con Hahn in cabina di regia, Rota e Petracca come guardie di stazza e il 21enne Ruggiero in ala grande accanto a Seck; sul fronte opposto Bernardi va con Bandini playmaker, Morelli e Mobio sul perimetro e Bugatti da # al fianco di Gherardini. Partono bene gli ospiti, Petracca rompe gli indugi con una tripla e poi Seck e Ruggiero fissano il 2-8 del 3’ minuto. E’ però la difesa aggressiva a fare la differenza in questo avvio di gara, a San Severo vengono tolti spazio e ossigeno, i padroni di casa iniziano a forzare le proprie conclusioni e la Malvin ne approfitta per scappare sul +10 (2-12) del 5’. Bernardi chiede time out, ma quando si riprende Hahn centra una tripla e poi sono Ruggiero e Rota ad allungare sul 4-21 del 7’. Diciassette punti, un margine importante che però prima del break si riduce a 11 lunghezze (12-23) grazie al buon impatto dell’ex Lucas.
Bisogna restare sul pezzo, alla ripresa del gioco Taddeo mette una tripla importante e poi è Petracca ad allungare di nuovo sul 13-29. La partita ora è più nervosa, il palasport Falcone e Borsellino si fa sentire e San Severo ricomincia la sua rimonta trovando punti importanti da Bugatti e Gherardini. Al 16’ i locali sono di nuovo a -10 (21-31) ma anche stavolta la PSA è brava a rimanere compatta e concentrata nonostante le percentuali in attacco siano inevitabilmente calate: alla pausa lunga i campani hanno ancora 14 punti di vantaggio, ma c’è la spia rossa alla voce falli con Hahn e Mehmedoviq a quota 3.
Un bel canestro di Magaye Seck inaugura la ripresa, poi però arrivano tre perse di fila e San Severo ne approfitta per rifarsi sotto con un 7-0 (34-43 al 23’). E’ Rota a sbloccare i suoi con un sontuoso movimento in avvicinamento, ma i pugliesi ormai sono in gas e con Gherardini e Bugatti tornano a -6 (41-47) a 4’45 dalla fine del 3’ quarto. Gandini chiede una sospensione, ma quando si riprende la Allianz Pazienza rosicchia un altro punticino e il match a questo punto è completamente riaperto. Mehmedoviq realizza due liberi pesantissimi, poi però arrivano il 4’ fallo di Hahn e 5 punti consecutivi di Bugatti che riportano San Severo a -2 (47-49 a 1’41). La Malvin sembra smarrita e i padroni di casa la ribaltano conquistando il loro primo vantaggio della serata (50-49) con Gherardini. E’ probabilmente il momento più importante della serata, Mehmedoviq ci infila 4 liberi che valgono il controsorpasso ospite e il 50-53 con cui si va all’ultimo break.
Bisogna ritrovare l’intensità del primo quarto e magari anche la stessa fluidità offensiva, Berra mette subito un canestrone importantissimo ed illude i suoi ma subito dopo San Severo apre un parzialone di 15-0 che vale il 65-56 del 35’. Da +6 a -9 in 4 minuti. Sembrerebbe finita, e invece 5 punti consecutivi di Berra (65-61) riattivano la PSA e poi è ancora Gabriele a ridurre ulteriormente le distanze (67-66) a 2’30. E’ tutta da giocare, segnano Lucas e poi ancora Berra (69-68), quindi Gherardini e sempre Berra (71-70 a 41”). La palla è dei locali, Seck però la strappa a Lucas e poi a 10” va ad appoggiarla a canestro del sorpasso per la Malvin (71-72). Time out per i pugliesi che hanno ancora la palla per vincerla, se la gioca ancora Lucas che parte in penetrazione ma viene stoppato magistralmente da Seck. E’ la giocata che vale la partita, per i ragazzi di Gandini è una vittoria preziosissima.
Il dopogara in casa Malvin – “Una vittoria preziosissima e meritata – dice Marco Gandini – abbiamo fatto un primo tempo quasi perfetto concedendo loro poco o nulla, nella ripresa l’hanno girata e siamo finiti a -9. In quei frangenti nelle uscite precedenti ci eravamo persi, stavolta invece i ragazzi sono stati bravissimi a restare sul pezzo, giocare insieme e a riprendersi la partita”.
“Due punti importantissimi – dice il ds Pino Corvo – ce li portiamo a casa insieme all’ottimo inizio di gara e alla bella reazione nel finale. Su campi come questi ci sta di poter subire il ritorno della squadra di casa, ma sul -9 abbiamo tirato fuori l’anima e siamo andati a riprendercela. Speriamo che sia un punto di svolta nella nostra stagione”.
ALLIANZ PAZIENZA S.SEVERO 71
MALVIN PSA BASKET 73
(12-23, 27-41; 50-53)
S.SEVERO: Bandini 2, Morelli 2, Mobio 3, Bugatti 16, Gherardini 21; Lucas 15, Gattel 7, Scredi 1, Todisco, Ndour 4. N.e.: Petruschevski, Miglio. All.: Bernardi.
MALVIN: Hahn 6, Rota 10, Petracca 7, Ruggiero 4, Seck 11; Berra 21, Spizzichini 3, Taddeo 3, Mehmedoviq 8. N.e.: Giorgi. All.: Gandini.
ARBITRI: Rudellat di Nuoro, Marcelli di Roma, Servillo di Roma
NOTE – Tiri liberi: S.Severo 29/33, Malvin 22/27. Uscito per 5 falli Mehmedoviq.
di Napoli Magazine
09/11/2025 - 20:50
Con un portentoso colpo di coda la Malvin espugna San Severo (71-73) e conquista due punti corsari preziosissimi. Partita decisa nel finale al palasport Falcone e Borsellino, al termine di una gara controllata dai campani nel primo tempo (+17 il massimo vantaggio, +14 alla pausa lunga) e poi ribaltata dai pugliesi nella seconda parte con il 65-56 del 35’ che poteva chiudere i giochi. E invece poi Berra (21) l’ha riaperta con una serie di canestri dei suoi, e Seck l’ha rigirata definitivamente nell’ultimo minuto registrando un recupero, un canestro e una stoppata decisiva su Lucas. Vittoria d’oro per Spizzichini e compagni che mercoledì torneranno in campo a Casalnuovo per affrontare Jesi.
LA PARTITA – Coach Gandini mescola le carte e ripropone lo starting five schierato con Faenza e Ferrara, con Hahn in cabina di regia, Rota e Petracca come guardie di stazza e il 21enne Ruggiero in ala grande accanto a Seck; sul fronte opposto Bernardi va con Bandini playmaker, Morelli e Mobio sul perimetro e Bugatti da # al fianco di Gherardini. Partono bene gli ospiti, Petracca rompe gli indugi con una tripla e poi Seck e Ruggiero fissano il 2-8 del 3’ minuto. E’ però la difesa aggressiva a fare la differenza in questo avvio di gara, a San Severo vengono tolti spazio e ossigeno, i padroni di casa iniziano a forzare le proprie conclusioni e la Malvin ne approfitta per scappare sul +10 (2-12) del 5’. Bernardi chiede time out, ma quando si riprende Hahn centra una tripla e poi sono Ruggiero e Rota ad allungare sul 4-21 del 7’. Diciassette punti, un margine importante che però prima del break si riduce a 11 lunghezze (12-23) grazie al buon impatto dell’ex Lucas.
Bisogna restare sul pezzo, alla ripresa del gioco Taddeo mette una tripla importante e poi è Petracca ad allungare di nuovo sul 13-29. La partita ora è più nervosa, il palasport Falcone e Borsellino si fa sentire e San Severo ricomincia la sua rimonta trovando punti importanti da Bugatti e Gherardini. Al 16’ i locali sono di nuovo a -10 (21-31) ma anche stavolta la PSA è brava a rimanere compatta e concentrata nonostante le percentuali in attacco siano inevitabilmente calate: alla pausa lunga i campani hanno ancora 14 punti di vantaggio, ma c’è la spia rossa alla voce falli con Hahn e Mehmedoviq a quota 3.
Un bel canestro di Magaye Seck inaugura la ripresa, poi però arrivano tre perse di fila e San Severo ne approfitta per rifarsi sotto con un 7-0 (34-43 al 23’). E’ Rota a sbloccare i suoi con un sontuoso movimento in avvicinamento, ma i pugliesi ormai sono in gas e con Gherardini e Bugatti tornano a -6 (41-47) a 4’45 dalla fine del 3’ quarto. Gandini chiede una sospensione, ma quando si riprende la Allianz Pazienza rosicchia un altro punticino e il match a questo punto è completamente riaperto. Mehmedoviq realizza due liberi pesantissimi, poi però arrivano il 4’ fallo di Hahn e 5 punti consecutivi di Bugatti che riportano San Severo a -2 (47-49 a 1’41). La Malvin sembra smarrita e i padroni di casa la ribaltano conquistando il loro primo vantaggio della serata (50-49) con Gherardini. E’ probabilmente il momento più importante della serata, Mehmedoviq ci infila 4 liberi che valgono il controsorpasso ospite e il 50-53 con cui si va all’ultimo break.
Bisogna ritrovare l’intensità del primo quarto e magari anche la stessa fluidità offensiva, Berra mette subito un canestrone importantissimo ed illude i suoi ma subito dopo San Severo apre un parzialone di 15-0 che vale il 65-56 del 35’. Da +6 a -9 in 4 minuti. Sembrerebbe finita, e invece 5 punti consecutivi di Berra (65-61) riattivano la PSA e poi è ancora Gabriele a ridurre ulteriormente le distanze (67-66) a 2’30. E’ tutta da giocare, segnano Lucas e poi ancora Berra (69-68), quindi Gherardini e sempre Berra (71-70 a 41”). La palla è dei locali, Seck però la strappa a Lucas e poi a 10” va ad appoggiarla a canestro del sorpasso per la Malvin (71-72). Time out per i pugliesi che hanno ancora la palla per vincerla, se la gioca ancora Lucas che parte in penetrazione ma viene stoppato magistralmente da Seck. E’ la giocata che vale la partita, per i ragazzi di Gandini è una vittoria preziosissima.
Il dopogara in casa Malvin – “Una vittoria preziosissima e meritata – dice Marco Gandini – abbiamo fatto un primo tempo quasi perfetto concedendo loro poco o nulla, nella ripresa l’hanno girata e siamo finiti a -9. In quei frangenti nelle uscite precedenti ci eravamo persi, stavolta invece i ragazzi sono stati bravissimi a restare sul pezzo, giocare insieme e a riprendersi la partita”.
“Due punti importantissimi – dice il ds Pino Corvo – ce li portiamo a casa insieme all’ottimo inizio di gara e alla bella reazione nel finale. Su campi come questi ci sta di poter subire il ritorno della squadra di casa, ma sul -9 abbiamo tirato fuori l’anima e siamo andati a riprendercela. Speriamo che sia un punto di svolta nella nostra stagione”.
ALLIANZ PAZIENZA S.SEVERO 71
MALVIN PSA BASKET 73
(12-23, 27-41; 50-53)
S.SEVERO: Bandini 2, Morelli 2, Mobio 3, Bugatti 16, Gherardini 21; Lucas 15, Gattel 7, Scredi 1, Todisco, Ndour 4. N.e.: Petruschevski, Miglio. All.: Bernardi.
MALVIN: Hahn 6, Rota 10, Petracca 7, Ruggiero 4, Seck 11; Berra 21, Spizzichini 3, Taddeo 3, Mehmedoviq 8. N.e.: Giorgi. All.: Gandini.
ARBITRI: Rudellat di Nuoro, Marcelli di Roma, Servillo di Roma
NOTE – Tiri liberi: S.Severo 29/33, Malvin 22/27. Uscito per 5 falli Mehmedoviq.