Basket
Basket: Umana S. Giobbe Chiusi-Malvin Sant'Antimo 100-85
04.05.2025 20:23 di Napoli Magazine

Si chiude al Palapania la stagione della Malvin. Il match finisce 100-85 per Chiusi, ma è evidentemente condizionato da ciò che accade a 58” dalla fine del 1° quarto quando Ceparano colpisce Jurcek lontano dalla palla. Lo sloveno reagisce, ne viene fuori una rissa che coinvolge tutti i giocatori e che porta all’espulsione dello stesso Jurcek e di Spizzichini oltre che di coach Gandini e del gm Di Donato. I santantimesi, già privi di Berra e Cannavina infortunati, si aggrappano così all’enorme orgoglio dei reduci con i giovani Spernanzoni e Castaldo che hanno impatto immediato. Finisce 100-85, con i campani che hanno tenuto botta stoicamente fino al 36’. Trentuno punti per capitan Diego Lucas.

LA PARTITA – Quintetto “obbligato” per coach Gandini, che deve ancora fare a meno degli infortunati Cannavina e Berra (per Gabriele ultimo test a pochi minuti dalla palla a due). In campo ci vanno dunque capitan Lucas, Ziga Jurcek, Riccardo Rota, Fatih Mehmedoviq e il 2005 Spernanzoni. Starting five classico invece per Chiusi, che parte con Raffaelli e Criconia sul perimetro, la coppia Rasio-Renzi sotto i tabelloni e Chapelli a fare da raccordo tra i reparti. E’ Diego Lucas a sbloccare il risultato con una sospensione vincente dal fondo, Mehmedoviq aggiunge 4 liberi in successione così al 3’ è 3-6. La Malvin resta avanti fino al 5’ (5-8), poi si scatena Criconia che segna 7 punti in poco più di un minuto per il 12-8 del 6°. Sant’Antimo subisce il colpo, la S.Giobbe invece vola sulle ali dell’entusiasmo, brucia ancora la retina dai 6.75 con Renzi e Chapelli e all’8’ tocca il +10 (20-10) con Gandini costretto al time out. La svolta auspicata arriva immediata, Jurcek, Mehmedoviq e Ruggiero fanno 6-0 in 3 attacchi e i campani rientrano in scia. Quando però si entra nell’ultimo minuto Jurcek, lontano dall’azione, viene colpito duro al basso ventre da Ceparano e ha una reazione veemente, i due vengono a contatto e si scatena una rissa che coinvolge diversi giocatori e che costringe gli arbitri a sospendere l’incontro. Dopo circa 20 minuti i direttori di gara comunicano le espulsioni di Jurcek, Spizzichini e Chapelli cui si aggiungono quelle di Gandini e del GM Di Donato presumibilmente per proteste. Ci sono anche 6 liberi per i padroni di casa, Criconia li realizza tutti e dunque si riparte dal 27-16. Che diventa 27-21 prima del gong, con un canestro di Rota e una tripla del giovanissimo Castaldo. Quando si riparte segna anche Lucas (27-23), Sant’Antimo nonostante tutto non vuole mollare e al 15’ è ancora viva grazie ai canestri dei suoi giovani (38-33). Ed è ancora più vicina a 3’47 dall’intervallo, quando Ruggiero segna in semigancio il 41-37 e coach Zanco è costretto a chiedere un time out. Quando si torna in campo è Renzi a rilanciare le quotazioni dei locali che raggiungono la pausa lunga sul 54-43. E il divario si allarga alla ripresa del gioco con il pivot toscano che porta i suoi fino al +17 (62-45). Un paio di lampi di Lucas e la grinta di Rota tengono viva la Malvin ma al 17’ Criconia firma il +20 Chiusi (71-51) e per i campani la stanchezza comincia a farsi sentire. Coach Paolo Maggio fa debuttare il 2005 Bonarrigo ma Renzi resta immarcabile e così all’ultimo break i punti di vantaggio per l’Umana restano 19. Tanti, troppi, eppure Sant’Antimo non molla di un centimetro e al 36’ è di nuovo a -9 sull’asse Lucas-Spernanzoni (84-75). E’ l’ultimo sussulto orgoglioso di una squadra mai doma, finisce 100-85.

UMANA S.GIOBBE CHIUSI 100
MALVIN SANT’ANTIMO 85

(27-21, 54-43; 78-59)
CHIUSI: Raffaelli 6, Chapelli 5, Criconia 17, Rasio 13, Renzi 25; Fazioli 10, Ceparano 17, Gravaghi 2, Ius 2, Fall 2, Di Matteo, Balducci 1. All.: Zanco.
MALVIN: Lucas 31, Jurcek 4, Spernanzoni 11, Rota 10, Mehmedoviq 10; Spizzichini, Ruggiero 10, Castaldo 9, Sullo, Bonarrigo. N.e.: Berra, Cannavina. All.: Gandini.
ARBITRI: Andrea Bernassola di Roma e Silvio Faro di Tivoli (RM).
NOTE – Tiri liberi: Chiusi 11/18, Malvin 23/24. Espulsi Jurcek, Spizzichini e Chapelli al 9’. Uscito per 5 falli Castaldo.

ULTIMISSIME BASKET
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Basket: Umana S. Giobbe Chiusi-Malvin Sant'Antimo 100-85

di Napoli Magazine

04/05/2025 - 20:23

Si chiude al Palapania la stagione della Malvin. Il match finisce 100-85 per Chiusi, ma è evidentemente condizionato da ciò che accade a 58” dalla fine del 1° quarto quando Ceparano colpisce Jurcek lontano dalla palla. Lo sloveno reagisce, ne viene fuori una rissa che coinvolge tutti i giocatori e che porta all’espulsione dello stesso Jurcek e di Spizzichini oltre che di coach Gandini e del gm Di Donato. I santantimesi, già privi di Berra e Cannavina infortunati, si aggrappano così all’enorme orgoglio dei reduci con i giovani Spernanzoni e Castaldo che hanno impatto immediato. Finisce 100-85, con i campani che hanno tenuto botta stoicamente fino al 36’. Trentuno punti per capitan Diego Lucas.

LA PARTITA – Quintetto “obbligato” per coach Gandini, che deve ancora fare a meno degli infortunati Cannavina e Berra (per Gabriele ultimo test a pochi minuti dalla palla a due). In campo ci vanno dunque capitan Lucas, Ziga Jurcek, Riccardo Rota, Fatih Mehmedoviq e il 2005 Spernanzoni. Starting five classico invece per Chiusi, che parte con Raffaelli e Criconia sul perimetro, la coppia Rasio-Renzi sotto i tabelloni e Chapelli a fare da raccordo tra i reparti. E’ Diego Lucas a sbloccare il risultato con una sospensione vincente dal fondo, Mehmedoviq aggiunge 4 liberi in successione così al 3’ è 3-6. La Malvin resta avanti fino al 5’ (5-8), poi si scatena Criconia che segna 7 punti in poco più di un minuto per il 12-8 del 6°. Sant’Antimo subisce il colpo, la S.Giobbe invece vola sulle ali dell’entusiasmo, brucia ancora la retina dai 6.75 con Renzi e Chapelli e all’8’ tocca il +10 (20-10) con Gandini costretto al time out. La svolta auspicata arriva immediata, Jurcek, Mehmedoviq e Ruggiero fanno 6-0 in 3 attacchi e i campani rientrano in scia. Quando però si entra nell’ultimo minuto Jurcek, lontano dall’azione, viene colpito duro al basso ventre da Ceparano e ha una reazione veemente, i due vengono a contatto e si scatena una rissa che coinvolge diversi giocatori e che costringe gli arbitri a sospendere l’incontro. Dopo circa 20 minuti i direttori di gara comunicano le espulsioni di Jurcek, Spizzichini e Chapelli cui si aggiungono quelle di Gandini e del GM Di Donato presumibilmente per proteste. Ci sono anche 6 liberi per i padroni di casa, Criconia li realizza tutti e dunque si riparte dal 27-16. Che diventa 27-21 prima del gong, con un canestro di Rota e una tripla del giovanissimo Castaldo. Quando si riparte segna anche Lucas (27-23), Sant’Antimo nonostante tutto non vuole mollare e al 15’ è ancora viva grazie ai canestri dei suoi giovani (38-33). Ed è ancora più vicina a 3’47 dall’intervallo, quando Ruggiero segna in semigancio il 41-37 e coach Zanco è costretto a chiedere un time out. Quando si torna in campo è Renzi a rilanciare le quotazioni dei locali che raggiungono la pausa lunga sul 54-43. E il divario si allarga alla ripresa del gioco con il pivot toscano che porta i suoi fino al +17 (62-45). Un paio di lampi di Lucas e la grinta di Rota tengono viva la Malvin ma al 17’ Criconia firma il +20 Chiusi (71-51) e per i campani la stanchezza comincia a farsi sentire. Coach Paolo Maggio fa debuttare il 2005 Bonarrigo ma Renzi resta immarcabile e così all’ultimo break i punti di vantaggio per l’Umana restano 19. Tanti, troppi, eppure Sant’Antimo non molla di un centimetro e al 36’ è di nuovo a -9 sull’asse Lucas-Spernanzoni (84-75). E’ l’ultimo sussulto orgoglioso di una squadra mai doma, finisce 100-85.

UMANA S.GIOBBE CHIUSI 100
MALVIN SANT’ANTIMO 85

(27-21, 54-43; 78-59)
CHIUSI: Raffaelli 6, Chapelli 5, Criconia 17, Rasio 13, Renzi 25; Fazioli 10, Ceparano 17, Gravaghi 2, Ius 2, Fall 2, Di Matteo, Balducci 1. All.: Zanco.
MALVIN: Lucas 31, Jurcek 4, Spernanzoni 11, Rota 10, Mehmedoviq 10; Spizzichini, Ruggiero 10, Castaldo 9, Sullo, Bonarrigo. N.e.: Berra, Cannavina. All.: Gandini.
ARBITRI: Andrea Bernassola di Roma e Silvio Faro di Tivoli (RM).
NOTE – Tiri liberi: Chiusi 11/18, Malvin 23/24. Espulsi Jurcek, Spizzichini e Chapelli al 9’. Uscito per 5 falli Castaldo.