Calcio
AIA - Rocchi: "Mani di Carlos Augusto col Lecce non punibile, Bani con la Juve? Più rigore che no"
24.12.2023 11:18 di Napoli Magazine

Gianluca Rocchi ha confermato che il fallo di mano di Carlos Augusto in Inter-Lecce non andava punito con il calcio di rigore a favore dei salentini, come effettivamente successo dopo la revisione al Var. "Assolutamente non era punibile" ha detto a Dazn il designatore degli arbitri.

 

Sugli episodi di Genoa-Juventus ha poi aggiunto: "Mi concentrerei sul tipo di approccio del calciatore col braccio. Se il calciatore avesse avuto il braccio rigido, quindi in opposizione, per noi la deviazione di ginocchio non avrebbe avuto nessun effetto sulla decisione. Ma Bani prova a togliere il braccio. Per noi è più rigore che no, ma non è al 100% un errore da VAR. La deviazione diventa fondamentale se cambia radicalmente la direzione e diventa un pallone inatteso. Io preferisco più rigore che no, ma non c'è il 100% di intervento VAR perché ci sono delle considerazioni che portano a un'interpretazione soggettiva". Sul fallo di Malinovskyi su Yildiz: "E' un mancato rosso in campo, anche se Massa non percepisce l'entità del fallo, pertanto era una decisione da prendere al monitor, con l'on field review. Su questa tipologia di interventi ho chiesto loro di essere molto severi, in campo prima e al monitor poi. Dobbiamo tutelare i calciatori, soprattutto in questo periodo, perché le partite sono nervose".

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
AIA - Rocchi: "Mani di Carlos Augusto col Lecce non punibile, Bani con la Juve? Più rigore che no"

di Napoli Magazine

24/12/2023 - 11:18

Gianluca Rocchi ha confermato che il fallo di mano di Carlos Augusto in Inter-Lecce non andava punito con il calcio di rigore a favore dei salentini, come effettivamente successo dopo la revisione al Var. "Assolutamente non era punibile" ha detto a Dazn il designatore degli arbitri.

 

Sugli episodi di Genoa-Juventus ha poi aggiunto: "Mi concentrerei sul tipo di approccio del calciatore col braccio. Se il calciatore avesse avuto il braccio rigido, quindi in opposizione, per noi la deviazione di ginocchio non avrebbe avuto nessun effetto sulla decisione. Ma Bani prova a togliere il braccio. Per noi è più rigore che no, ma non è al 100% un errore da VAR. La deviazione diventa fondamentale se cambia radicalmente la direzione e diventa un pallone inatteso. Io preferisco più rigore che no, ma non c'è il 100% di intervento VAR perché ci sono delle considerazioni che portano a un'interpretazione soggettiva". Sul fallo di Malinovskyi su Yildiz: "E' un mancato rosso in campo, anche se Massa non percepisce l'entità del fallo, pertanto era una decisione da prendere al monitor, con l'on field review. Su questa tipologia di interventi ho chiesto loro di essere molto severi, in campo prima e al monitor poi. Dobbiamo tutelare i calciatori, soprattutto in questo periodo, perché le partite sono nervose".