L'Editoriale
VIDEO NM - Napoli a Castel di Sangro, Day 4, presentato il francobollo dei Campioni d'Italia, Bergamotto: "Complimenti!", Baiesi: "Simbolo dell'impresa", tutte le dichiarazioni
02.08.2025 11:54 di Napoli Magazine

CASTEL DI SANGRO - La SSC Napoli ha presentato a Castel di Sangro il francobollo dei Campioni d'Italia 2024/2025. Come già avvenuto per il terzo scudetto degli azzurri, quindi, ecco l'annullo filatelico dedicato dalle Poste Italiane al tricolore vinto dal Napoli, alla presenza di Gianluca Baiesi, direttore operativo Stadium Manager della SSC Napoli, e del sindaco di Castel di Sangro, Angelo Caruso, unitamente al sottosegretario di Stato al Ministero delle imprese, del made in Italy con delega alla filatelia, Fausta Bergamotto, oltre a Marco Di Nicola, resp. commerciale della filatelia di Poste Italiane, Marilena Rossi, cons. regionale Abruzzo, e Cristiano Napoli, resp. dell'istituto poligrafico della Zecca di Stato. Assente il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, per impegni di lavoro precedentemente fissati e già comunicati alle Istituzioni. Ecco quanto evidenziato da "Napoli Magazine".

Angelo Caruso, sindaco di Castel di Sangro: "E' la seconda volta che presentiamo il francobollo del Napoli campione d'Italia. Il ritiro di Castel di Sangro ha tante presenze, il territorio ci permette di essere unici a livello internazionale. Abbiamo dei numeri che evidenziano una crescita esponenziale, sia per presenze che in termini economici".

Gianluca Baiesi, direttore operativo Stadium Manager della SSC Napoli: "A Castel di Sangro e Dimaro siamo di casa. E' per noi un onore partecipare ad un evento così importante che unisce istituzioni, territorio e cultura. Ho visto in anteprima i prodotti presentati, mi sembrano dei simboli di un'impresa, sudata, che merita di restare scolpita nella memoria. La gestione del club? Non spetta a me dirlo, il presidente De Laurentiis e il dottor Chiavelli lavorano tanto, cosi' come Bianchini e Manna. Per noi la stagione che si e' conclusa ha lasciato delle immagini iconiche, dal capitano che alza la Coppa ai tifosi che hanno esultato".

Cristiano Napoli, resp. dell'istituto poligrafico della Zecca di Stato: "Siamo 1800 dipendenti, il caso ha voluto che fossi qui con il mio cognome. Il Napoli ci tiene impegnati. Dal francobollo alla medaglia, ci sono tante iniziative. Quest'anno abbiamo dovuto attendere l'ultimo momento. Ci siamo mossi all'ultima giornata di campionato. Oltre alla vittoria dello scudetto, la medaglia rende onore anche alla città di Napoli".

Marilena Rossi, cons. regionale Abruzzo: "Sono molto emozionata. Il binomio Abruzzo-Napoli ha portato una ventata di speranza. Siamo cugini, avervi qui e' un onore, tra critiche e malumori. Il binomio ci portera' lontano. Abbiamo tanti problemi ma il Napoli porta spensieratezza".

Marco Di Nicola, resp. commerciale della filatelia di Poste Italiane: "Siamo qui da tanti anni, festeggiamo il quarto scudetto dopo il terzo. Mai vista tanta gente per l'annullo filatelico. Il nuovo folder dedicato al quarto scudetto è in vendita sia a Castel di Sangro che in tutti gli uffici postali della Campania. Ci sono 400mila esemplari. C'e' anche un foglietto con il tifo che festeggia nella città di Napoli. Il francobollo ha una tariffa B, pari a 1,30 euro".

Fausta Bergamotto, sottosegretario di Stato al Ministero delle imprese, del made in Italy con delega alla filatelia: "Forza Napoli! Voglio ringraziare questa bellissima platea. Grazie al sindaco di Castel di Sangro e all'Abruzzo. Grazie anche a Poste Italiane e alla dirigenza del Napoli. Quando sono stata presidente del Castel di Sangro c'era una donna, Marcella, che si occupava del vitto dei calciatori. Dormivo a casa sua e non in albergo. All'epoca la sera vedevamo le vhs del Castel di Sangro. Vogliamo accompagnare l'impresa italiana, senza essere uno Stato vessatore. Il "Made in Italy" è il terzo marchio nel mondo, dopo Coca-Cola e Visa. Il "Made in Italy" è uno stile di vita, e' il concetto del bello. Il Napoli Calcio rappresenta il Made in Italy nel mondo. La delega alla filatelia e' la parte goliardica, la parte bella del mio lavoro. Premiamo il Napoli per la seconda volta per la vittoria dello scudetto, la seconda volta nelle ultime tre stagioni. Il Napoli rappresenta un'eccellenza. Un pensiero alla proprietà, alla dirigenza del Napoli, ai calciatori e a tutti coloro che si stringono attorno a questa esperienza. Le vittorie si raggiungono insieme. La città ha festeggiato in modo pazzesco. Tutto questo insieme permette di arrivare ai risultati. Si puo' proseguire cosi'. Ci aggiorniamo l'anno prossimo per i 100 anni del Napoli".

Antonio Petrazzuolo

Napoli Magazine

Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com

ULTIMISSIME L'EDITORIALE
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
VIDEO NM - Napoli a Castel di Sangro, Day 4, presentato il francobollo dei Campioni d'Italia, Bergamotto: "Complimenti!", Baiesi: "Simbolo dell'impresa", tutte le dichiarazioni

di Napoli Magazine

02/08/2025 - 11:54

CASTEL DI SANGRO - La SSC Napoli ha presentato a Castel di Sangro il francobollo dei Campioni d'Italia 2024/2025. Come già avvenuto per il terzo scudetto degli azzurri, quindi, ecco l'annullo filatelico dedicato dalle Poste Italiane al tricolore vinto dal Napoli, alla presenza di Gianluca Baiesi, direttore operativo Stadium Manager della SSC Napoli, e del sindaco di Castel di Sangro, Angelo Caruso, unitamente al sottosegretario di Stato al Ministero delle imprese, del made in Italy con delega alla filatelia, Fausta Bergamotto, oltre a Marco Di Nicola, resp. commerciale della filatelia di Poste Italiane, Marilena Rossi, cons. regionale Abruzzo, e Cristiano Napoli, resp. dell'istituto poligrafico della Zecca di Stato. Assente il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, per impegni di lavoro precedentemente fissati e già comunicati alle Istituzioni. Ecco quanto evidenziato da "Napoli Magazine".

Angelo Caruso, sindaco di Castel di Sangro: "E' la seconda volta che presentiamo il francobollo del Napoli campione d'Italia. Il ritiro di Castel di Sangro ha tante presenze, il territorio ci permette di essere unici a livello internazionale. Abbiamo dei numeri che evidenziano una crescita esponenziale, sia per presenze che in termini economici".

Gianluca Baiesi, direttore operativo Stadium Manager della SSC Napoli: "A Castel di Sangro e Dimaro siamo di casa. E' per noi un onore partecipare ad un evento così importante che unisce istituzioni, territorio e cultura. Ho visto in anteprima i prodotti presentati, mi sembrano dei simboli di un'impresa, sudata, che merita di restare scolpita nella memoria. La gestione del club? Non spetta a me dirlo, il presidente De Laurentiis e il dottor Chiavelli lavorano tanto, cosi' come Bianchini e Manna. Per noi la stagione che si e' conclusa ha lasciato delle immagini iconiche, dal capitano che alza la Coppa ai tifosi che hanno esultato".

Cristiano Napoli, resp. dell'istituto poligrafico della Zecca di Stato: "Siamo 1800 dipendenti, il caso ha voluto che fossi qui con il mio cognome. Il Napoli ci tiene impegnati. Dal francobollo alla medaglia, ci sono tante iniziative. Quest'anno abbiamo dovuto attendere l'ultimo momento. Ci siamo mossi all'ultima giornata di campionato. Oltre alla vittoria dello scudetto, la medaglia rende onore anche alla città di Napoli".

Marilena Rossi, cons. regionale Abruzzo: "Sono molto emozionata. Il binomio Abruzzo-Napoli ha portato una ventata di speranza. Siamo cugini, avervi qui e' un onore, tra critiche e malumori. Il binomio ci portera' lontano. Abbiamo tanti problemi ma il Napoli porta spensieratezza".

Marco Di Nicola, resp. commerciale della filatelia di Poste Italiane: "Siamo qui da tanti anni, festeggiamo il quarto scudetto dopo il terzo. Mai vista tanta gente per l'annullo filatelico. Il nuovo folder dedicato al quarto scudetto è in vendita sia a Castel di Sangro che in tutti gli uffici postali della Campania. Ci sono 400mila esemplari. C'e' anche un foglietto con il tifo che festeggia nella città di Napoli. Il francobollo ha una tariffa B, pari a 1,30 euro".

Fausta Bergamotto, sottosegretario di Stato al Ministero delle imprese, del made in Italy con delega alla filatelia: "Forza Napoli! Voglio ringraziare questa bellissima platea. Grazie al sindaco di Castel di Sangro e all'Abruzzo. Grazie anche a Poste Italiane e alla dirigenza del Napoli. Quando sono stata presidente del Castel di Sangro c'era una donna, Marcella, che si occupava del vitto dei calciatori. Dormivo a casa sua e non in albergo. All'epoca la sera vedevamo le vhs del Castel di Sangro. Vogliamo accompagnare l'impresa italiana, senza essere uno Stato vessatore. Il "Made in Italy" è il terzo marchio nel mondo, dopo Coca-Cola e Visa. Il "Made in Italy" è uno stile di vita, e' il concetto del bello. Il Napoli Calcio rappresenta il Made in Italy nel mondo. La delega alla filatelia e' la parte goliardica, la parte bella del mio lavoro. Premiamo il Napoli per la seconda volta per la vittoria dello scudetto, la seconda volta nelle ultime tre stagioni. Il Napoli rappresenta un'eccellenza. Un pensiero alla proprietà, alla dirigenza del Napoli, ai calciatori e a tutti coloro che si stringono attorno a questa esperienza. Le vittorie si raggiungono insieme. La città ha festeggiato in modo pazzesco. Tutto questo insieme permette di arrivare ai risultati. Si puo' proseguire cosi'. Ci aggiorniamo l'anno prossimo per i 100 anni del Napoli".

Antonio Petrazzuolo

Napoli Magazine

Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com