Calcio
AL MARACANA - Italia-Brasile, la Partita del Cuore nel segno della solidarietà
09.10.2025 16:15 di Napoli Magazine
aA

La Partita del Cuore Brasile-Italia, che domani riunirà le stelle del calcio dei mondiali del 1982 e 1994 al Maracanã, per celebrare l'amicizia tra i due Paesi, vedrà la partecipazione di circa tremila bambini, adolescenti e familiari in situazioni di vulnerabilità sociale. L'iniziativa è patrocinata da Enel Rio in collaborazione con il governo dello Stato di Rio de Janeiro, e il supporto istituzionale dell'Ambasciata d'Italia a Brasilia, per un afflusso di pubblico stimato in 20mila persone. Tra i fuoriclasse confermati per il Brasile ci sono Júlio César, Cafu, Zico, Bebeto, Romário, Edilson, Júnior, Zinho, Maicon, Careca e Gerson; per l'Italia saranno invece Baggio, Panucci, Incocciati, Di Livio, Brio, Bruno Giordano, Altobelli, Materazzi, Cannavaro, Marco Amelia e Amoruso. I giovanissimi saranno allo stadio grazie al progetto 'Craque do Amanhã' (fuoriclasse di domani), creato dall'ex giocatore del Flamengo Ibson a São Gonçalo, nella periferia carioca, e dalla scuola di lotta di José Aldo Fight, leggenda brasiliana dello sport da combattimento. I giovani potranno assistere alla partita da vicino e partecipare a esperienze che testimoniano la natura trasformativa dello sport. 'Craque do Amanhã' offre opportunità di sviluppo personale e professionale a bambini e ragazzi di età compresa tra gli otto e i 17 anni e ha sedi a São Gonçalo, Duque de Caxias e San Paolo. L'iniziativa attualmente offre supporto a 750 studenti attraverso laboratori di calcio, e corsi di formazione professionale.

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
AL MARACANA - Italia-Brasile, la Partita del Cuore nel segno della solidarietà

di Napoli Magazine

09/10/2025 - 16:15

La Partita del Cuore Brasile-Italia, che domani riunirà le stelle del calcio dei mondiali del 1982 e 1994 al Maracanã, per celebrare l'amicizia tra i due Paesi, vedrà la partecipazione di circa tremila bambini, adolescenti e familiari in situazioni di vulnerabilità sociale. L'iniziativa è patrocinata da Enel Rio in collaborazione con il governo dello Stato di Rio de Janeiro, e il supporto istituzionale dell'Ambasciata d'Italia a Brasilia, per un afflusso di pubblico stimato in 20mila persone. Tra i fuoriclasse confermati per il Brasile ci sono Júlio César, Cafu, Zico, Bebeto, Romário, Edilson, Júnior, Zinho, Maicon, Careca e Gerson; per l'Italia saranno invece Baggio, Panucci, Incocciati, Di Livio, Brio, Bruno Giordano, Altobelli, Materazzi, Cannavaro, Marco Amelia e Amoruso. I giovanissimi saranno allo stadio grazie al progetto 'Craque do Amanhã' (fuoriclasse di domani), creato dall'ex giocatore del Flamengo Ibson a São Gonçalo, nella periferia carioca, e dalla scuola di lotta di José Aldo Fight, leggenda brasiliana dello sport da combattimento. I giovani potranno assistere alla partita da vicino e partecipare a esperienze che testimoniano la natura trasformativa dello sport. 'Craque do Amanhã' offre opportunità di sviluppo personale e professionale a bambini e ragazzi di età compresa tra gli otto e i 17 anni e ha sedi a São Gonçalo, Duque de Caxias e San Paolo. L'iniziativa attualmente offre supporto a 750 studenti attraverso laboratori di calcio, e corsi di formazione professionale.