Calcio
Calcio: Napoli-Fiorentina? 4-2, la gaffe "divinatoria"
06.04.2012 04:47 di Napoli Magazine Fonte: Corriere del Mezzogiorno


Dossena che risponde a un gol in apertura di Babacar, poi doppietta del "Matador" Cavani e 4-2 finale, con Lijaic e Maggio a chiudere la fiera del gol al San Paolo. E' una partita già scritta, almeno per Mediavideo, l'anticipo delle 18.00 della prima giornata di ritorno della Serie A Tim. Come nel "Grande almanacco sportivo" di Ritorno al futuro, il secondo capitolo della celebre saga firmata Zemeckis in cui il giovane Micheal J. Fox grazie a un libretto comprato nel futuro può conoscere tutti i risultati degli eventi sportivi con largo anticipo e dovizia di particolari. Così anche alla pagina 225 del televideo Mediaset il tabellino della partita riassume il match con dovizia di particolari. Stando alla partita già scritta però, non potrebbe sorridere fino in fondo il Napoli perché a parte i 3 punti guadagnati con la ostica viola (la stagione scorsa proprio Babacar le regalò il successo a Napoli) il Pocho lascerebbe il posto a Dumitru dopo soli 17 minuti: numero che nella Smorfia napoletana non promette nulla di buono.





Certo è che le formazioni schierate in campo sono verosimili, con Sosa in campo a sostituire lo squalificato Hamsik, e il classico cambio tattico Pazienza-Yebda operato da Mazzarri al 53'. Di sicuro un errore del sistema, più che una predizione, ma abbastanza, c'è da giurarci, per far scatenare gli scommettitori incalliti. Per la cronaca difatti, oltre al tabellino di Napoli-Fiorentina, sempre alla pagina 225 di Mediavideo anche Inter-Bologna è finita con 10 ore di anticipo. Un sorprendente 2-2 che fermerebbe proprio a San Siro la voglia di rimonta del nuovo tecnico interista Leonardo: Di Vaio e Eto'o mattatori con un gol ciascuno, autogol di Lucio (espulso per i nerazzurri insieme a Mariga) e l'ultimo arrivato Ranocchia a fissare sul pari il risultato a un minuto dalla fine. Ma sempre nella fantasia del "Grande almanacco sportivo" Mediaset.


ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Calcio: Napoli-Fiorentina? 4-2, la gaffe "divinatoria"

di Napoli Magazine

06/04/2012 - 04:47


Dossena che risponde a un gol in apertura di Babacar, poi doppietta del "Matador" Cavani e 4-2 finale, con Lijaic e Maggio a chiudere la fiera del gol al San Paolo. E' una partita già scritta, almeno per Mediavideo, l'anticipo delle 18.00 della prima giornata di ritorno della Serie A Tim. Come nel "Grande almanacco sportivo" di Ritorno al futuro, il secondo capitolo della celebre saga firmata Zemeckis in cui il giovane Micheal J. Fox grazie a un libretto comprato nel futuro può conoscere tutti i risultati degli eventi sportivi con largo anticipo e dovizia di particolari. Così anche alla pagina 225 del televideo Mediaset il tabellino della partita riassume il match con dovizia di particolari. Stando alla partita già scritta però, non potrebbe sorridere fino in fondo il Napoli perché a parte i 3 punti guadagnati con la ostica viola (la stagione scorsa proprio Babacar le regalò il successo a Napoli) il Pocho lascerebbe il posto a Dumitru dopo soli 17 minuti: numero che nella Smorfia napoletana non promette nulla di buono.





Certo è che le formazioni schierate in campo sono verosimili, con Sosa in campo a sostituire lo squalificato Hamsik, e il classico cambio tattico Pazienza-Yebda operato da Mazzarri al 53'. Di sicuro un errore del sistema, più che una predizione, ma abbastanza, c'è da giurarci, per far scatenare gli scommettitori incalliti. Per la cronaca difatti, oltre al tabellino di Napoli-Fiorentina, sempre alla pagina 225 di Mediavideo anche Inter-Bologna è finita con 10 ore di anticipo. Un sorprendente 2-2 che fermerebbe proprio a San Siro la voglia di rimonta del nuovo tecnico interista Leonardo: Di Vaio e Eto'o mattatori con un gol ciascuno, autogol di Lucio (espulso per i nerazzurri insieme a Mariga) e l'ultimo arrivato Ranocchia a fissare sul pari il risultato a un minuto dalla fine. Ma sempre nella fantasia del "Grande almanacco sportivo" Mediaset.


Fonte: Corriere del Mezzogiorno