Quello con il Verona, domani sera al 'Castellani', e' per l'Empoli un altro scontro diretto. Dopo la squalifica di Lecce, l'allenatore Paolo Zanetti torna in panchina. Ecco come presenta la gara con l'Hellas: "Il Verona e' forte e ha individualita' importanti. Mi aspetto una sfida maschia, intensa, dove vincere i duelli sara' importante. Per noi e' l'occasione giusta per cercare la vittoria che ci manca. Ho vissuto male stare in tribuna a Lecce. Sono stato squalificato perche' ho avuto un eccesso di generosita' in un momento difficile e non sono stato lucido. Non deve accadere piu'". Empoli che si conferma squadra giovanissima. A Lecce hanno avuto spazio da titolari Baldanzi, Satriano e De Winter: "La grande soddisfazione - spiega il tecnico - e' mettere in campo quattro giocatori dal 2000 in giu'. Ci da' grande margine, se i ragazzi approcciano cosi' possono solo migliorare. De Winter ha fatto un'ottima partita in un ruolo, a centrodestra, diverso da quello che fa di solito. Satriano e' in grande crescita, va sempre a mille, ha avuto un margine importante. Baldanzi ha confermato cio' che avevo detto prima della partita: ha dimostrato grandi capacita', bisogna essere bravi nei tempi e cauti ma ha il futuro assicurato". Empoli che sembra aumentare la solidita' in fase difensiva: "Mi aspettavo qualcosa di piu' dai cambi, dovevano alzare il livello della brillantezza - prosegue Zanetti -. Fino al 70esimo la squadra aveva giocato bene, anche i numeri lo dicono. La difesa sta diventando un punto di forza, ora dobbiamo essere concreti offensivamente". Sul fronte formazione Destro non e' al top della condizione, e rischia di essere out. Baldanzi potrebbe vincere ancora il ballottaggio con Bajrami, mentre in difesa e' certo il rientro dal primo minuto di Luperto che ha scontato la squalifica.
di Napoli Magazine
30/08/2022 - 17:36
Quello con il Verona, domani sera al 'Castellani', e' per l'Empoli un altro scontro diretto. Dopo la squalifica di Lecce, l'allenatore Paolo Zanetti torna in panchina. Ecco come presenta la gara con l'Hellas: "Il Verona e' forte e ha individualita' importanti. Mi aspetto una sfida maschia, intensa, dove vincere i duelli sara' importante. Per noi e' l'occasione giusta per cercare la vittoria che ci manca. Ho vissuto male stare in tribuna a Lecce. Sono stato squalificato perche' ho avuto un eccesso di generosita' in un momento difficile e non sono stato lucido. Non deve accadere piu'". Empoli che si conferma squadra giovanissima. A Lecce hanno avuto spazio da titolari Baldanzi, Satriano e De Winter: "La grande soddisfazione - spiega il tecnico - e' mettere in campo quattro giocatori dal 2000 in giu'. Ci da' grande margine, se i ragazzi approcciano cosi' possono solo migliorare. De Winter ha fatto un'ottima partita in un ruolo, a centrodestra, diverso da quello che fa di solito. Satriano e' in grande crescita, va sempre a mille, ha avuto un margine importante. Baldanzi ha confermato cio' che avevo detto prima della partita: ha dimostrato grandi capacita', bisogna essere bravi nei tempi e cauti ma ha il futuro assicurato". Empoli che sembra aumentare la solidita' in fase difensiva: "Mi aspettavo qualcosa di piu' dai cambi, dovevano alzare il livello della brillantezza - prosegue Zanetti -. Fino al 70esimo la squadra aveva giocato bene, anche i numeri lo dicono. La difesa sta diventando un punto di forza, ora dobbiamo essere concreti offensivamente". Sul fronte formazione Destro non e' al top della condizione, e rischia di essere out. Baldanzi potrebbe vincere ancora il ballottaggio con Bajrami, mentre in difesa e' certo il rientro dal primo minuto di Luperto che ha scontato la squalifica.