Victor Osimhen, attaccante del Napoli, è stato uno dei peggiori in campo nel match di Champions League perso 3-1 dagli azzurri contro il Barcellona. Ecco le pagelle dei quotidiani sportivi nazionali:
Il Mattino 4.5 - "Non pervenuto. Si posiziona tra i due centrali blaugrana: cerca lo pazio, in particolare, alle spalle di Ataujo che tende a seguirlo più stabilmente. Non prende mai nulla. Non ha mai una palla pulita per la conclusione, chiama palloni e fa fatica a dialogare con Kvaratskhelia. C'è un rigore su di lui".
Il Corriere dello Sport 5 - "Gioca in mezzo all’esperto Araujo e al diciassettenne deb Cubarsì, contro una linea alta, sempre sul filo di un fuorigioco che diventa trappola sistematica. Però lotta e i primi segnali sono i suoi, anche al tiro. E nella fase clou, in una delle danze forsennate in area, s’era pure conquistato il rigore proprio per fallo di Cubarsì: negato, che rimpianto".
Il Corriere della Sera 5 - "Finisce tre volte in fuorigioco nei primi 21 minuti, quattro in tutto il primo tempo. Partita anonima".
La Repubblica 5.5 - "Non è la sua notte e recrimina solo per il possibile rigore".
La Gazzetta dello Sport 5 - "Pronti via si divora una colossale occasione che avrebbe potuto cambiare la storia: brutto segno. Nei primi 20' va 4 volte in fuorigioco".
Tuttosport 5 - "Costantemente in fuorigioco, non riesce a connettersi praticamente mai all'incontro".
di Napoli Magazine
13/03/2024 - 10:18
Victor Osimhen, attaccante del Napoli, è stato uno dei peggiori in campo nel match di Champions League perso 3-1 dagli azzurri contro il Barcellona. Ecco le pagelle dei quotidiani sportivi nazionali:
Il Mattino 4.5 - "Non pervenuto. Si posiziona tra i due centrali blaugrana: cerca lo pazio, in particolare, alle spalle di Ataujo che tende a seguirlo più stabilmente. Non prende mai nulla. Non ha mai una palla pulita per la conclusione, chiama palloni e fa fatica a dialogare con Kvaratskhelia. C'è un rigore su di lui".
Il Corriere dello Sport 5 - "Gioca in mezzo all’esperto Araujo e al diciassettenne deb Cubarsì, contro una linea alta, sempre sul filo di un fuorigioco che diventa trappola sistematica. Però lotta e i primi segnali sono i suoi, anche al tiro. E nella fase clou, in una delle danze forsennate in area, s’era pure conquistato il rigore proprio per fallo di Cubarsì: negato, che rimpianto".
Il Corriere della Sera 5 - "Finisce tre volte in fuorigioco nei primi 21 minuti, quattro in tutto il primo tempo. Partita anonima".
La Repubblica 5.5 - "Non è la sua notte e recrimina solo per il possibile rigore".
La Gazzetta dello Sport 5 - "Pronti via si divora una colossale occasione che avrebbe potuto cambiare la storia: brutto segno. Nei primi 20' va 4 volte in fuorigioco".
Tuttosport 5 - "Costantemente in fuorigioco, non riesce a connettersi praticamente mai all'incontro".
 
     
    