Calcio
IL PARERE - Marrucco: "Napoli, indicazioni positive contro il Lecce, Gilmour sta crescendo, bene Lang, Elmas e Gutierrez"
29.10.2025 19:26 di Napoli Magazine
aA

Fulvio Marrucco, agente FIFA, è intervenuto a Febbre a 90, su Vikonos Web Radio/Tv. Ecco le sue dichiarazioni: “Da quando c’è Antonio Conte, da tifoso del Napoli posso dire che abbiamo imparato a vincere le partite sporche, personalmente da cinquant’anni ho sempre visto gli azzurri raccogliere solo quando strameritavamo, e non quando solo meritavamo. La mia gioventù è piena di delusioni, a volte meritate, altre nascenti da clamorosi errori e torti arbitrali, oggi il Napoli sembra alle corde ma poi si compatta e trova la soluzione vincente, anche magari con un po’ di fortuna, perché se ieri il Lecce segna il rigore la partita cambia e per gli azzurri sarebbe stato più difficile ribaltare il risultato. Infortuni a parte, questa squadra ha furore agonistico da vendere. Dal “Via del mare” il Napoli trae indicazioni positive: non mi è dispiaciuto Lang, così come Elmas, mentre un po’ negativo è stato Lucca. Auspico, a tal proposito, quanto prima il ritorno di Lukaku. Gilmour? Sta crescendo molto, è un buon giocatore che si fa sempre trovare pronto, volevo segnalare che anche Buongiorno è ancora in fase di rodaggio, mentre ieri ho rivisto un Olivera in netta ascesa. Faccio i complimenti, infine, a Gutierrez, ha grandi numeri e farà sempre meglio. Mercato? Di sicuro un sostituto di Anguissa occorrerà, visto che Zambo mancherà un mese per la Coppa d’Africa. Anche Di Lorenzo meriterebbe di rifiatare un po’, bisognerà solo capire il tempo di inserimento dei nuovi negli schemi di gioco, per cui spero che, dovessero arrivare, lo facciano il 3, il 4 gennaio e non a fine mercato. Le prossime sfide con Como, Eintracht e Bologna sono molto complicate, firmerei per quattro punti con i lariani e i rossoblù, passando naturalmente per la vittoria con i tedeschi. Spalletti alla Juve? Mai mettere il carro davanti ai buoi sul futuro di un tecnico, ma negli ultimi anni il mondo è un po’ cambiato: il Napoli non è più la squadra “romantica” o simpatica del passato, ma lucida, pragmatica, una grande squadra che si è avvicinata molto ai top club del Nord. Per cui la unicità del luogo, del modo di giocare, è andata un po’ scemando ed è anche ovvio così. D’altro canto, oggi Antonio Conte siede sulla panchina azzurra, cosa che forse, sette, otto anni fa, i tifosi partenopei non avrebbero visto di buon grado…”.

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
IL PARERE - Marrucco: "Napoli, indicazioni positive contro il Lecce, Gilmour sta crescendo, bene Lang, Elmas e Gutierrez"

di Napoli Magazine

29/10/2025 - 19:26

Fulvio Marrucco, agente FIFA, è intervenuto a Febbre a 90, su Vikonos Web Radio/Tv. Ecco le sue dichiarazioni: “Da quando c’è Antonio Conte, da tifoso del Napoli posso dire che abbiamo imparato a vincere le partite sporche, personalmente da cinquant’anni ho sempre visto gli azzurri raccogliere solo quando strameritavamo, e non quando solo meritavamo. La mia gioventù è piena di delusioni, a volte meritate, altre nascenti da clamorosi errori e torti arbitrali, oggi il Napoli sembra alle corde ma poi si compatta e trova la soluzione vincente, anche magari con un po’ di fortuna, perché se ieri il Lecce segna il rigore la partita cambia e per gli azzurri sarebbe stato più difficile ribaltare il risultato. Infortuni a parte, questa squadra ha furore agonistico da vendere. Dal “Via del mare” il Napoli trae indicazioni positive: non mi è dispiaciuto Lang, così come Elmas, mentre un po’ negativo è stato Lucca. Auspico, a tal proposito, quanto prima il ritorno di Lukaku. Gilmour? Sta crescendo molto, è un buon giocatore che si fa sempre trovare pronto, volevo segnalare che anche Buongiorno è ancora in fase di rodaggio, mentre ieri ho rivisto un Olivera in netta ascesa. Faccio i complimenti, infine, a Gutierrez, ha grandi numeri e farà sempre meglio. Mercato? Di sicuro un sostituto di Anguissa occorrerà, visto che Zambo mancherà un mese per la Coppa d’Africa. Anche Di Lorenzo meriterebbe di rifiatare un po’, bisognerà solo capire il tempo di inserimento dei nuovi negli schemi di gioco, per cui spero che, dovessero arrivare, lo facciano il 3, il 4 gennaio e non a fine mercato. Le prossime sfide con Como, Eintracht e Bologna sono molto complicate, firmerei per quattro punti con i lariani e i rossoblù, passando naturalmente per la vittoria con i tedeschi. Spalletti alla Juve? Mai mettere il carro davanti ai buoi sul futuro di un tecnico, ma negli ultimi anni il mondo è un po’ cambiato: il Napoli non è più la squadra “romantica” o simpatica del passato, ma lucida, pragmatica, una grande squadra che si è avvicinata molto ai top club del Nord. Per cui la unicità del luogo, del modo di giocare, è andata un po’ scemando ed è anche ovvio così. D’altro canto, oggi Antonio Conte siede sulla panchina azzurra, cosa che forse, sette, otto anni fa, i tifosi partenopei non avrebbero visto di buon grado…”.