Calcio
IL PENSIERO - La Marca: "Napoli, Nunez e Lucca opzioni valide, Yarmolyuk pista interessante"
01.07.2025 11:23 di Napoli Magazine

A “1 Football Club”, programma radiofonico in onda su 1 Station Radio, è intervenuto l’avvocato Domenico La Marca. Di seguito, un estratto dell’intervista. 

Secondo lei quale sarà il futuro rinforzo per l’attacco del Napoli?  

"Ritengo che sia Nunez che Lucca rappresentino due opzioni molto valide per il ruolo di centravanti del Napoli, pur partendo da percorsi e prospettive completamente diverse. Nunez era stato indicato come la risposta del Liverpool ad Haaland, e pur tra alti e bassi ha comunque mostrato sprazzi di talento e potenza in Premier League. Lucca, invece, è l’esempio di un attaccante che ha scalato le categorie con merito, grinta e determinazione, arrivando alla doppia cifra in Serie A con l’Udinese nella scorsa stagione. Dal punto di vista economico, è evidente che la valutazione tra i due inciderà in modo determinante sulla scelta finale. Tuttavia, non condivido la visione secondo cui Nunez sarebbe un ‘nome troppo pesante’ da affiancare a Lukaku, perché renderebbe difficile la gestione delle panchine o degli equilibri interni. Un discorso del genere diventa ancor meno condivisibile se si considera che sulla panchina del Napoli c’è Antonio Conte, un tecnico abituato a gestire spogliatoi importanti e a trarre il massimo dalla competitività interna. Se il Napoli vuole davvero essere protagonista su tutti i fronti allora serve una rosa ampia, completa e con un livello qualitativo omogeneo, soprattutto nei ruoli chiave. In questo senso, avere due prime punte forti non è un problema, ma una risorsa." 

Nelle ultime ore è emerso il nome di Yarmolyuk come possibile rinforzo per il centrocampo del Napoli. Qual è il suo parere su questo profilo? 

“Yarmolyuk è un nome emerso nelle ultime ore e rappresenta una pista decisamente interessante per il Napoli. Parliamo di un classe 2004 che, nonostante la giovane età, ha già maturato un certo grado di esperienza in Premier League. Il Brentford, del resto, si è distinto negli ultimi anni per uno scouting di alto profilo e per la capacità di valorizzare giovani talenti con metodo e visione. Yarmolyuk è un centrocampista moderno, duttile, già nel giro della nazionale maggiore ucraina, capace di ricoprire più ruoli nella zona nevralgica del campo. Colpisce per la personalità con cui gestisce il pallone anche in uscita bassa, oltre che per il dinamismo e l’intensità che lo contraddistinguono: caratteristiche tipiche del calcio inglese e perfettamente compatibili con le richieste di Antonio Conte. Sarebbe un’operazione intelligente e sostenibile, perché il Napoli è già ben strutturato a centrocampo, ma ha bisogno di un sesto elemento che possa rappresentare una valida alternativa o un’opportunità di mercato da coltivare con pazienza. In quest’ottica, Yarmolyuk potrebbe rivelarsi una scommessa strategica, con ampi margini di crescita e il potenziale per inserirsi gradualmente in un contesto tecnico esigente ma stimolante.” 

Laporte alla Juventus: sarebbe un’operazione intelligente per rinforzare la difesa? 

"Laporte rappresenterebbe un’operazione intelligente da parte della Juventus. Riportare in Europa un difensore del suo calibro, con esperienza internazionale e una carriera solida tra Premier League e Liga, sarebbe un colpo di peso anche in ottica spogliatoio. Inoltre, per lo stesso Laporte potrebbe rivelarsi una vetrina preziosa in vista del prossimo Mondiale, considerando la necessità di ritrovare continuità ad alti livelli. Con il pieno recupero di Bremer — a tutti gli effetti il vero top player della retroguardia bianconera — l’innesto dello spagnolo naturalizzato francese permetterebbe alla Juventus di schierare una coppia centrale di altissimo profilo, combinando forza fisica, senso della posizione ed esperienza internazionale. Sarebbe un tassello fondamentale per un progetto tecnico ambizioso.” 

Che cosa ne pensa dell’idea Sancho per la Juventus? 

“Sancho rappresenta un’idea molto interessante per la Juventus, soprattutto perché parliamo di un calciatore che, se inserito davvero al centro di un progetto tecnico, può fare la differenza. Nonostante le difficoltà incontrate negli ultimi anni, Sancho è ancora giovane e dispone di ampi margini di crescita. In bianconero potrebbe aprirsi per lui un percorso nuovo, stimolante, in una piazza esigente ma al tempo stesso in grado di rilanciare profili reduci da esperienze altalenanti in Premier League. Abbiamo già assistito a diversi casi di giocatori che, una volta usciti dal contesto inglese, si sono affermati rapidamente nel nostro campionato, trovando continuità e fiducia. Nel sistema offensivo fluido e dinamico di Igor Tudor, che tende a valorizzare la creatività e a concedere libertà negli ultimi trenta metri, Sancho potrebbe esprimere il meglio del suo potenziale tecnico. È chiaro che si tratta di un’operazione delicata, da strutturare con attenzione sotto il profilo economico e contrattuale. Ma se costruita con intelligenza, ha tutte le carte in regola per trasformarsi in un colpo strategico in grado di alzare la qualità offensiva della Juventus".

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
IL PENSIERO - La Marca: "Napoli, Nunez e Lucca opzioni valide, Yarmolyuk pista interessante"

di Napoli Magazine

01/07/2025 - 11:23

A “1 Football Club”, programma radiofonico in onda su 1 Station Radio, è intervenuto l’avvocato Domenico La Marca. Di seguito, un estratto dell’intervista. 

Secondo lei quale sarà il futuro rinforzo per l’attacco del Napoli?  

"Ritengo che sia Nunez che Lucca rappresentino due opzioni molto valide per il ruolo di centravanti del Napoli, pur partendo da percorsi e prospettive completamente diverse. Nunez era stato indicato come la risposta del Liverpool ad Haaland, e pur tra alti e bassi ha comunque mostrato sprazzi di talento e potenza in Premier League. Lucca, invece, è l’esempio di un attaccante che ha scalato le categorie con merito, grinta e determinazione, arrivando alla doppia cifra in Serie A con l’Udinese nella scorsa stagione. Dal punto di vista economico, è evidente che la valutazione tra i due inciderà in modo determinante sulla scelta finale. Tuttavia, non condivido la visione secondo cui Nunez sarebbe un ‘nome troppo pesante’ da affiancare a Lukaku, perché renderebbe difficile la gestione delle panchine o degli equilibri interni. Un discorso del genere diventa ancor meno condivisibile se si considera che sulla panchina del Napoli c’è Antonio Conte, un tecnico abituato a gestire spogliatoi importanti e a trarre il massimo dalla competitività interna. Se il Napoli vuole davvero essere protagonista su tutti i fronti allora serve una rosa ampia, completa e con un livello qualitativo omogeneo, soprattutto nei ruoli chiave. In questo senso, avere due prime punte forti non è un problema, ma una risorsa." 

Nelle ultime ore è emerso il nome di Yarmolyuk come possibile rinforzo per il centrocampo del Napoli. Qual è il suo parere su questo profilo? 

“Yarmolyuk è un nome emerso nelle ultime ore e rappresenta una pista decisamente interessante per il Napoli. Parliamo di un classe 2004 che, nonostante la giovane età, ha già maturato un certo grado di esperienza in Premier League. Il Brentford, del resto, si è distinto negli ultimi anni per uno scouting di alto profilo e per la capacità di valorizzare giovani talenti con metodo e visione. Yarmolyuk è un centrocampista moderno, duttile, già nel giro della nazionale maggiore ucraina, capace di ricoprire più ruoli nella zona nevralgica del campo. Colpisce per la personalità con cui gestisce il pallone anche in uscita bassa, oltre che per il dinamismo e l’intensità che lo contraddistinguono: caratteristiche tipiche del calcio inglese e perfettamente compatibili con le richieste di Antonio Conte. Sarebbe un’operazione intelligente e sostenibile, perché il Napoli è già ben strutturato a centrocampo, ma ha bisogno di un sesto elemento che possa rappresentare una valida alternativa o un’opportunità di mercato da coltivare con pazienza. In quest’ottica, Yarmolyuk potrebbe rivelarsi una scommessa strategica, con ampi margini di crescita e il potenziale per inserirsi gradualmente in un contesto tecnico esigente ma stimolante.” 

Laporte alla Juventus: sarebbe un’operazione intelligente per rinforzare la difesa? 

"Laporte rappresenterebbe un’operazione intelligente da parte della Juventus. Riportare in Europa un difensore del suo calibro, con esperienza internazionale e una carriera solida tra Premier League e Liga, sarebbe un colpo di peso anche in ottica spogliatoio. Inoltre, per lo stesso Laporte potrebbe rivelarsi una vetrina preziosa in vista del prossimo Mondiale, considerando la necessità di ritrovare continuità ad alti livelli. Con il pieno recupero di Bremer — a tutti gli effetti il vero top player della retroguardia bianconera — l’innesto dello spagnolo naturalizzato francese permetterebbe alla Juventus di schierare una coppia centrale di altissimo profilo, combinando forza fisica, senso della posizione ed esperienza internazionale. Sarebbe un tassello fondamentale per un progetto tecnico ambizioso.” 

Che cosa ne pensa dell’idea Sancho per la Juventus? 

“Sancho rappresenta un’idea molto interessante per la Juventus, soprattutto perché parliamo di un calciatore che, se inserito davvero al centro di un progetto tecnico, può fare la differenza. Nonostante le difficoltà incontrate negli ultimi anni, Sancho è ancora giovane e dispone di ampi margini di crescita. In bianconero potrebbe aprirsi per lui un percorso nuovo, stimolante, in una piazza esigente ma al tempo stesso in grado di rilanciare profili reduci da esperienze altalenanti in Premier League. Abbiamo già assistito a diversi casi di giocatori che, una volta usciti dal contesto inglese, si sono affermati rapidamente nel nostro campionato, trovando continuità e fiducia. Nel sistema offensivo fluido e dinamico di Igor Tudor, che tende a valorizzare la creatività e a concedere libertà negli ultimi trenta metri, Sancho potrebbe esprimere il meglio del suo potenziale tecnico. È chiaro che si tratta di un’operazione delicata, da strutturare con attenzione sotto il profilo economico e contrattuale. Ma se costruita con intelligenza, ha tutte le carte in regola per trasformarsi in un colpo strategico in grado di alzare la qualità offensiva della Juventus".