Calcio
L'ASTROLOGO - Sorrentino a "NM": "Napoli, quel punto in più può contare molto nella lotta scudetto"
12.05.2025 18:20 di Napoli Magazine

Riccardo Sorrentino, astrologo, ha rilasciato alcune dichiarazioni a "Napoli Magazine" con le sue previsioni astrali sulla lotta scudetto tra Napoli ed Inter: "Dopo il pareggio deludente con il Genoa (che purtroppo era anche nel mio preventivo astrale, per la probabile serata poco lucida e poco fortunata di Conte (leone) e quella invece, molto lucida e più fortunata di Vieira (Cancro), in tanti mi state chiedendo se poi, il Napoli lo vincerà il “sogno” o, come lo chiama Conte, questo “miracolo” (…ma solo lui, e, secondo me, questa, nel girone di ritorno soprattutto, è stata l’unica nota negativa della sua gestione, perché lo ha spinto, troppo spesso, a eccessi di difesa quando era in vantaggio, per poi, arretrando troppo, subire ben 6 rimonte (Inter, Roma, Udinese, Lazio, Bologna e Genoa), di cui almeno quattro o anche 5 evitabilissime; in queste gare, se avesse osato anche nei secondi tempi, e se avesse, con cambi più offensivi, creduto in pieno nella qualità dei suoi, senza l’alibi del “miracolo” e dell’obiettivo posto in coppa, avremmo già conquistato i punti che ci avrebbero potuto davvero già fare addobbare i balconi e le strade, per un sogno già raggiunto da due settimane. Che dirvi ora... Se il Napoli avesse vinto con il Genoa, così come avevo scritto prima della partita sui social e sul Roma, avrei anche io già festeggiato il sogno, fregandomene della scaramanzia matematica; ora invece, giusto valutare, anche dal mio punto di vista astrale, partita per partita, considerando eventuali assenze, infortuni o rientri. Come prima valutazione comunque (anche se non ufficiale per le stelle), immaginando le probabili formazioni titolari e il cielo degli allenatori, il Napoli è più protetto del Parma, e l’Inter è più protetto della Lazio. Si dovrebbe decidere tutto quindi, nell’ultima partita, dove però, il Cagliari è più protetto del Napoli e il Como è più protetto dell’Inter. Potrebbe essere quindi, il libero arbitrio (e cioè il carattere e la personalità dei protagonisti a fare la differenza), ma anche, come variabile da non sottovalutare, potrebbe essere l’arbitrio non libero di arbitri e Var che, di certo, in questa stagione, ha favorito più l’Inter che il Napoli (l’ultima cecità del var, quella sul netto fallo di mano di Venturini del Genoa che ha impedito, con uno spostamento visibile e volontario del braccio, che il pallone giungesse a un giocatore del Napoli a 3 mt dalla porta). Impossibile previsione purtroppo quindi, anche se, con giusto realismo, quel punto in più potrebbe contare molto, soprattutto se Conte, almeno in queste due ultime partite, non pensi che è tutto un “miracolo”, ma che sia, nella realtà, il Mister che motivi e organizzi la squadra a dominare, fino al fischio di chiusura, sia il Parma che il Cagliari".

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
L'ASTROLOGO - Sorrentino a "NM": "Napoli, quel punto in più può contare molto nella lotta scudetto"

di Napoli Magazine

12/05/2025 - 18:20

Riccardo Sorrentino, astrologo, ha rilasciato alcune dichiarazioni a "Napoli Magazine" con le sue previsioni astrali sulla lotta scudetto tra Napoli ed Inter: "Dopo il pareggio deludente con il Genoa (che purtroppo era anche nel mio preventivo astrale, per la probabile serata poco lucida e poco fortunata di Conte (leone) e quella invece, molto lucida e più fortunata di Vieira (Cancro), in tanti mi state chiedendo se poi, il Napoli lo vincerà il “sogno” o, come lo chiama Conte, questo “miracolo” (…ma solo lui, e, secondo me, questa, nel girone di ritorno soprattutto, è stata l’unica nota negativa della sua gestione, perché lo ha spinto, troppo spesso, a eccessi di difesa quando era in vantaggio, per poi, arretrando troppo, subire ben 6 rimonte (Inter, Roma, Udinese, Lazio, Bologna e Genoa), di cui almeno quattro o anche 5 evitabilissime; in queste gare, se avesse osato anche nei secondi tempi, e se avesse, con cambi più offensivi, creduto in pieno nella qualità dei suoi, senza l’alibi del “miracolo” e dell’obiettivo posto in coppa, avremmo già conquistato i punti che ci avrebbero potuto davvero già fare addobbare i balconi e le strade, per un sogno già raggiunto da due settimane. Che dirvi ora... Se il Napoli avesse vinto con il Genoa, così come avevo scritto prima della partita sui social e sul Roma, avrei anche io già festeggiato il sogno, fregandomene della scaramanzia matematica; ora invece, giusto valutare, anche dal mio punto di vista astrale, partita per partita, considerando eventuali assenze, infortuni o rientri. Come prima valutazione comunque (anche se non ufficiale per le stelle), immaginando le probabili formazioni titolari e il cielo degli allenatori, il Napoli è più protetto del Parma, e l’Inter è più protetto della Lazio. Si dovrebbe decidere tutto quindi, nell’ultima partita, dove però, il Cagliari è più protetto del Napoli e il Como è più protetto dell’Inter. Potrebbe essere quindi, il libero arbitrio (e cioè il carattere e la personalità dei protagonisti a fare la differenza), ma anche, come variabile da non sottovalutare, potrebbe essere l’arbitrio non libero di arbitri e Var che, di certo, in questa stagione, ha favorito più l’Inter che il Napoli (l’ultima cecità del var, quella sul netto fallo di mano di Venturini del Genoa che ha impedito, con uno spostamento visibile e volontario del braccio, che il pallone giungesse a un giocatore del Napoli a 3 mt dalla porta). Impossibile previsione purtroppo quindi, anche se, con giusto realismo, quel punto in più potrebbe contare molto, soprattutto se Conte, almeno in queste due ultime partite, non pensi che è tutto un “miracolo”, ma che sia, nella realtà, il Mister che motivi e organizzi la squadra a dominare, fino al fischio di chiusura, sia il Parma che il Cagliari".