Calcio
LA NOTA - Musto: "Napoli-Eintracht, divieto di trasferta ai tedeschi scelta obbligata e logica per evitare una nuova guerriglia"
04.11.2025 09:51 di Napoli Magazine
aA

“Sono stupito dalle dichiarazioni di Markus Krosche, direttore sportivo dell'Eintracht, che ha definito ridicole le motivazioni che hanno accompagnato l'esclusione dei tifosi tedeschi dalla sfida di Champions Eintracht-Napoli, in programma allo Stadio Maradona”. Lo scrive, in una nota, Luigi Musto, presidente della Commissione Politiche giovanili e del Lavoro del Comune di Napoli.

“Il dirigente dell’Eintracht fa finta di non ricordare, che in occasione della partita tra le due squadre, nel 2023, furono proprio i tifosi tedeschi a mettere a ferro e fuoco la città, provocando incidenti e guerriglia urbana in pieno centro”. Eventi che hanno determinato la decisione di vietare la trasferta in Italia, in Campania, ai sostenitori della squadra di Francoforte. “Una scelta obbligata e logica - aggiunge Musto - onde evitare ulteriori situazioni di pericolo e rischio per l’incolumità di migliaia di persone che vogliono, in tutta tranquillità, godersi uno spettacolo sportivo”.

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
LA NOTA - Musto: "Napoli-Eintracht, divieto di trasferta ai tedeschi scelta obbligata e logica per evitare una nuova guerriglia"

di Napoli Magazine

04/11/2025 - 09:51

“Sono stupito dalle dichiarazioni di Markus Krosche, direttore sportivo dell'Eintracht, che ha definito ridicole le motivazioni che hanno accompagnato l'esclusione dei tifosi tedeschi dalla sfida di Champions Eintracht-Napoli, in programma allo Stadio Maradona”. Lo scrive, in una nota, Luigi Musto, presidente della Commissione Politiche giovanili e del Lavoro del Comune di Napoli.

“Il dirigente dell’Eintracht fa finta di non ricordare, che in occasione della partita tra le due squadre, nel 2023, furono proprio i tifosi tedeschi a mettere a ferro e fuoco la città, provocando incidenti e guerriglia urbana in pieno centro”. Eventi che hanno determinato la decisione di vietare la trasferta in Italia, in Campania, ai sostenitori della squadra di Francoforte. “Una scelta obbligata e logica - aggiunge Musto - onde evitare ulteriori situazioni di pericolo e rischio per l’incolumità di migliaia di persone che vogliono, in tutta tranquillità, godersi uno spettacolo sportivo”.