La sosta per le nazionali è come sempre un'occasione per i club per analizzare il proprio momento e riflettere sulle strategie future. Anche in casa Milan, in questi giorni, si sta ragionando sugli step da compiere per far crescere la squadra dopo un ottimo avvio di stagione, con l'obiettivo di costruirsi delle basi sempre più solide. La società, in particolare, sta ragionando su quattro diversi rinnovi di contratto e su un innesto nel reparto arretrato.
I primi tre rinnovi in programma sono quelli di Christian Pulisic, Alexis Saelemaekers e Fikayo Tomori. Lo statunitense, assoluto trascinatore della squadra in questo primo scorcio di stagione, ha il contratto in scadenza nel 2027 e l'idea è quella di prolungarlo fino al 2028 inserendovi la consueta opzione a favore della società per portarlo fino a giugno 2029, anche se per ora non si è ancora entrati nel vivo della discussione; anche il belga e l'inglese sono sotto contratto fino al 30 giugno 2027 e nel loro caso la società rossonera si è già mossa per tentare di blindarli. Per Saelemaekers, che ha uno degli stipendi più bassi della rosa (solo Bartesaghi e Odogu prendono meno), l'idea del club è quella di offrire anche un sostanziale aumento di ingaggio, visto anche l'alto rendimento.
Capitolo a parte per Mike Maignan: il contratto del francese scade a giugno e il rinnovo, al momento, sembra davvero un'utopia. Per il portiere l'ipotesi più probabile resta quella di un addio a parametro zero, con Juve, Chelsea e Bayern pronte ad andare all'assalto. Non è un caso che in via Aldo Rossi si siano già mossi alla ricerca del numero 1 del futuro.
Per quanto riguarda i nuovi acquisti, Tare e la dirigenza stanno riflettendo sull'ipotesi di regalare a Max Allegri un difensore capace di garantire esperienza e affidabilità, visto che le uniche riserve del terzetto titolare Tomori-Gabbia-Pavlovic sono al momento De Winter e il 19enne Odogu (fin qui appena una manciata di minuti contro il Lecce in Coppa Italia). Secondo Il Corriere dello Sport un nome che resta molto caldo è quello di Joe Gomez del Liverpool, mancato acquisto nella sessione estiva. Il 28enne inglese ha disputato appena 29' tra campionato e Champions fin qui e ha giocato da titolare solo il match di Carabao Cup contro il Southampton. È dunque a tutti gli effetti ai margini del progetto di Slot, anche se l'infortunio di Leoni ha reso la coperta dei Reds un po' più corta. Una delle alternative è Mario Gila della Lazio, uno degli ultimi colpi fatti da Tare da ds dei biancocelesti e ora perno della difesa di Maurizio Sarri. Il contratto dello spagnolo scade nel 2027 e nei prossimi mesi potrebbe aprirsi una finestra interessante per strapparlo al club di Lotito a cifre non astronomiche.
di Napoli Magazine
12/10/2025 - 19:55
La sosta per le nazionali è come sempre un'occasione per i club per analizzare il proprio momento e riflettere sulle strategie future. Anche in casa Milan, in questi giorni, si sta ragionando sugli step da compiere per far crescere la squadra dopo un ottimo avvio di stagione, con l'obiettivo di costruirsi delle basi sempre più solide. La società, in particolare, sta ragionando su quattro diversi rinnovi di contratto e su un innesto nel reparto arretrato.
I primi tre rinnovi in programma sono quelli di Christian Pulisic, Alexis Saelemaekers e Fikayo Tomori. Lo statunitense, assoluto trascinatore della squadra in questo primo scorcio di stagione, ha il contratto in scadenza nel 2027 e l'idea è quella di prolungarlo fino al 2028 inserendovi la consueta opzione a favore della società per portarlo fino a giugno 2029, anche se per ora non si è ancora entrati nel vivo della discussione; anche il belga e l'inglese sono sotto contratto fino al 30 giugno 2027 e nel loro caso la società rossonera si è già mossa per tentare di blindarli. Per Saelemaekers, che ha uno degli stipendi più bassi della rosa (solo Bartesaghi e Odogu prendono meno), l'idea del club è quella di offrire anche un sostanziale aumento di ingaggio, visto anche l'alto rendimento.
Capitolo a parte per Mike Maignan: il contratto del francese scade a giugno e il rinnovo, al momento, sembra davvero un'utopia. Per il portiere l'ipotesi più probabile resta quella di un addio a parametro zero, con Juve, Chelsea e Bayern pronte ad andare all'assalto. Non è un caso che in via Aldo Rossi si siano già mossi alla ricerca del numero 1 del futuro.
Per quanto riguarda i nuovi acquisti, Tare e la dirigenza stanno riflettendo sull'ipotesi di regalare a Max Allegri un difensore capace di garantire esperienza e affidabilità, visto che le uniche riserve del terzetto titolare Tomori-Gabbia-Pavlovic sono al momento De Winter e il 19enne Odogu (fin qui appena una manciata di minuti contro il Lecce in Coppa Italia). Secondo Il Corriere dello Sport un nome che resta molto caldo è quello di Joe Gomez del Liverpool, mancato acquisto nella sessione estiva. Il 28enne inglese ha disputato appena 29' tra campionato e Champions fin qui e ha giocato da titolare solo il match di Carabao Cup contro il Southampton. È dunque a tutti gli effetti ai margini del progetto di Slot, anche se l'infortunio di Leoni ha reso la coperta dei Reds un po' più corta. Una delle alternative è Mario Gila della Lazio, uno degli ultimi colpi fatti da Tare da ds dei biancocelesti e ora perno della difesa di Maurizio Sarri. Il contratto dello spagnolo scade nel 2027 e nei prossimi mesi potrebbe aprirsi una finestra interessante per strapparlo al club di Lotito a cifre non astronomiche.