“Il momento del Napoli è difficile e a Torino abbiamo visto una squadra rassegnata – ha detto il giornalista del Corriere dello Sport Fabio Mandarini a Radio Marte nel corso di Forza Napoli Sempre - con i giocatori del Napoli che provavano a fare qualcosa, ma senza riuscirci. E' una situazione di condizionamento mentale. La squadra non è tranquilla e serena: questo è fuori discussione. Non so quanto possa dare la scossa il semplice cambio di allenatore: darà davvero l'adrenalina giusta? Il Napoli dell'anno scorso era un insieme di artisti che, collaborando, hanno fatto nascere un capolavoro. Solo una vittoria, in questo momento, può aiutare ad invertire il trend. Samardzic tra Napoli e Juve? Stiamo parlando della situazione da tempo. L'Udinese dice che non c'è nulla di imminente. De Laurentiis sta trattando con Pozzo ed il padre del giocatore: finché non si troverà la quadra sulla valutazione economica sulla valutazione del cartellino di Perez e finché non si troverà la quadra sulle commissioni per il padre del serbo, non si andrà avanti. Samardzic fa gola anche ad altri e non è un caso che il Napoli abbia iniziato a prendere Traorè, che è stato inserito da Giuntoli sui taccuini, e per questo è finito nel mirino della Juve, che magari potrebbe prendere anche Koopmeiners: non mi stupirei. La concorrenza è comprensibile, ma il Napoli ha un vantaggio: la Juve non può spendere, tra cartellino e stipendio, più di quanto incassa da operazioni in uscita. Il Napoli, invece, può comprare. Certo, deve prima riuscire a convincere i giocatori. Il procuratore di Kvaratskhelia, intanto, parla di cose che non gli competono: non so a che titolo parla di cessione di Osimhen in Arabia, seminando altri dubbi sul futuro e sul progetto, considerando che chi viene trattato dal Napoli adesso può pensare: 'Mi conviene andarci? Non ci sarà più nemmeno Osimhen...'. Nell'ultima settimana, sono successe cose che hanno disturbato ancora di più una situazione tesa, rendendola ancor più confusa. Se il Napoli inizia a spostare il mirino alle vicende di campo, tornando a parlare soprattutto di calcio, magari qualcosa può migliorare".
di Napoli Magazine
12/01/2024 - 17:20
“Il momento del Napoli è difficile e a Torino abbiamo visto una squadra rassegnata – ha detto il giornalista del Corriere dello Sport Fabio Mandarini a Radio Marte nel corso di Forza Napoli Sempre - con i giocatori del Napoli che provavano a fare qualcosa, ma senza riuscirci. E' una situazione di condizionamento mentale. La squadra non è tranquilla e serena: questo è fuori discussione. Non so quanto possa dare la scossa il semplice cambio di allenatore: darà davvero l'adrenalina giusta? Il Napoli dell'anno scorso era un insieme di artisti che, collaborando, hanno fatto nascere un capolavoro. Solo una vittoria, in questo momento, può aiutare ad invertire il trend. Samardzic tra Napoli e Juve? Stiamo parlando della situazione da tempo. L'Udinese dice che non c'è nulla di imminente. De Laurentiis sta trattando con Pozzo ed il padre del giocatore: finché non si troverà la quadra sulla valutazione economica sulla valutazione del cartellino di Perez e finché non si troverà la quadra sulle commissioni per il padre del serbo, non si andrà avanti. Samardzic fa gola anche ad altri e non è un caso che il Napoli abbia iniziato a prendere Traorè, che è stato inserito da Giuntoli sui taccuini, e per questo è finito nel mirino della Juve, che magari potrebbe prendere anche Koopmeiners: non mi stupirei. La concorrenza è comprensibile, ma il Napoli ha un vantaggio: la Juve non può spendere, tra cartellino e stipendio, più di quanto incassa da operazioni in uscita. Il Napoli, invece, può comprare. Certo, deve prima riuscire a convincere i giocatori. Il procuratore di Kvaratskhelia, intanto, parla di cose che non gli competono: non so a che titolo parla di cessione di Osimhen in Arabia, seminando altri dubbi sul futuro e sul progetto, considerando che chi viene trattato dal Napoli adesso può pensare: 'Mi conviene andarci? Non ci sarà più nemmeno Osimhen...'. Nell'ultima settimana, sono successe cose che hanno disturbato ancora di più una situazione tesa, rendendola ancor più confusa. Se il Napoli inizia a spostare il mirino alle vicende di campo, tornando a parlare soprattutto di calcio, magari qualcosa può migliorare".