Calcio
MONDIALE 2026 - Qualificazioni, azione disciplinare della Fifa contro El Salvador
12.09.2025 11:32 di Napoli Magazine
aA

La Fifa ha avviato un procedimento disciplinare contro la Federazione calcistica salvadoregna (Fesfut) a seguito di cori razzisti verificatisi durante la partita tra El Salvador e Suriname dell'8 settembre allo stadio Cuscatlán, nell'ambito delle qualificazioni ai Mondiali. La Fesfut, in una dichiarazione ufficiale, ha confermato che la procedura Fifa fa riferimento alle segnalazioni di comportamenti inappropriati da parte di alcuni tifosi. Nella nota, l'organo di governo del calcio salvadoregno respinge fermamente qualsiasi forma di razzismo, discriminazione o reato omofobo, allineandosi alla politica di tolleranza zero della Fifa. "Ribadiamo il nostro impegno per il rispetto, l'inclusione e i valori del fair play che devono prevalere nel calcio", si legge nella dichiarazione del Comitato di regolarizzazione della Fesfut. Inoltre, l'istituzione ha specificato di aver già avviato un piano d'azione che include campagne di sensibilizzazione, maggiore sicurezza e protocolli più rigorosi durante le partite delle nazionali, con l'obiettivo di "garantire un ambiente positivo" per giocatori e tifosi.

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
MONDIALE 2026 - Qualificazioni, azione disciplinare della Fifa contro El Salvador

di Napoli Magazine

12/09/2025 - 11:32

La Fifa ha avviato un procedimento disciplinare contro la Federazione calcistica salvadoregna (Fesfut) a seguito di cori razzisti verificatisi durante la partita tra El Salvador e Suriname dell'8 settembre allo stadio Cuscatlán, nell'ambito delle qualificazioni ai Mondiali. La Fesfut, in una dichiarazione ufficiale, ha confermato che la procedura Fifa fa riferimento alle segnalazioni di comportamenti inappropriati da parte di alcuni tifosi. Nella nota, l'organo di governo del calcio salvadoregno respinge fermamente qualsiasi forma di razzismo, discriminazione o reato omofobo, allineandosi alla politica di tolleranza zero della Fifa. "Ribadiamo il nostro impegno per il rispetto, l'inclusione e i valori del fair play che devono prevalere nel calcio", si legge nella dichiarazione del Comitato di regolarizzazione della Fesfut. Inoltre, l'istituzione ha specificato di aver già avviato un piano d'azione che include campagne di sensibilizzazione, maggiore sicurezza e protocolli più rigorosi durante le partite delle nazionali, con l'obiettivo di "garantire un ambiente positivo" per giocatori e tifosi.