Calcio
ON AIR - Colombo: "Lukaku arriverebbe al Napoli con lo spirito di chi abbraccia la causa"
24.07.2024 15:40 di Napoli Magazine

Su Radio CRC, nel corso della trasmissione “In Ritiro Con Te”, è intervenuta la giornalista del Corriere della Sera, Monica Colombo: "Osimhen è uno dei maggiori campioni della Serie A, che dal punto di vista tecnico subirebbe un depauperamento in seguito alla sua partenza. Certo lo sostituirebbe Lukaku, che ha indubbie doti realizzative e di leadership, ma va sottolineato anche che ha un’età diversa da Osimhen che invece può garantire ancora diversi anni ad altissimo livello. Su Lukaku c’è ancora il sospetto che il top l’abbia toccato nell’anno dello scudetto con Conte all’Inter. Bisogna sottolineare, però, che in questa stagione, Osimhen oltre ad aver avuto un calo drastico del rendimento insieme a tutta la squadra, secondo me ha mostrato anche dei deficit a livello di carisma e personalità. Da un leader come lui nel Napoli ci si aspetterebbe dei comportamenti che siano punti di riferimento e invece per certi versi in questo è sembrato infantile. Sotto tale profilo, ritengo che Lukaku arriverebbe al Napoli con lo spirito di chi abbraccia la causa e si mette a disposizione dell’allenatore che ha creduto a lui. Infatti, mi dicono che ha già incominciato a fare esercizi in vacanza, perché ci tiene ad arrivare in forma. Qualora Lukaku arrivasse al Napoli, si comporterebbe da grande professionista. Non che Osimhen non lo sia stato, ma certi atteggiamenti di questa stagione hanno fatto alzare il sopracciglio. Ad ogni modo, se il nigeriano non è ancora stato ceduto al PSG è perché è prigioniero del suo cartellino: 130 milioni dopo un’annata deludente è un prezzo fuori mercato. Ammetto di essere rimasta molto sorpresa in merito alle parole dell’On. Mulè. Un conto è se ti viene raccontato come un retroscena, come prospettiva quasi sussurrata, come scenario possibile; un altro è invece dichiararlo nero su bianco. Da parte della politica mi è sembrato un po’ esagerato come atteggiamento il voler sottolineare la possibilità di invadere la sfera sportiva. È anche vero che finora il Ministro Abodi e il Parlamento hanno un po’ assecondato le richieste della Lega Serie A e l’emendamento Mulè ne è la prova. Per quanto riguarda il controllo dei conti dei club, probabilmente è una situazione che è sfuggita di mano anche alla stessa Lega, che voleva un controllo autonomo della Federazione, ma di certo non finire sotto la sfera della politica".

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
ON AIR - Colombo: "Lukaku arriverebbe al Napoli con lo spirito di chi abbraccia la causa"

di Napoli Magazine

24/07/2024 - 15:40

Su Radio CRC, nel corso della trasmissione “In Ritiro Con Te”, è intervenuta la giornalista del Corriere della Sera, Monica Colombo: "Osimhen è uno dei maggiori campioni della Serie A, che dal punto di vista tecnico subirebbe un depauperamento in seguito alla sua partenza. Certo lo sostituirebbe Lukaku, che ha indubbie doti realizzative e di leadership, ma va sottolineato anche che ha un’età diversa da Osimhen che invece può garantire ancora diversi anni ad altissimo livello. Su Lukaku c’è ancora il sospetto che il top l’abbia toccato nell’anno dello scudetto con Conte all’Inter. Bisogna sottolineare, però, che in questa stagione, Osimhen oltre ad aver avuto un calo drastico del rendimento insieme a tutta la squadra, secondo me ha mostrato anche dei deficit a livello di carisma e personalità. Da un leader come lui nel Napoli ci si aspetterebbe dei comportamenti che siano punti di riferimento e invece per certi versi in questo è sembrato infantile. Sotto tale profilo, ritengo che Lukaku arriverebbe al Napoli con lo spirito di chi abbraccia la causa e si mette a disposizione dell’allenatore che ha creduto a lui. Infatti, mi dicono che ha già incominciato a fare esercizi in vacanza, perché ci tiene ad arrivare in forma. Qualora Lukaku arrivasse al Napoli, si comporterebbe da grande professionista. Non che Osimhen non lo sia stato, ma certi atteggiamenti di questa stagione hanno fatto alzare il sopracciglio. Ad ogni modo, se il nigeriano non è ancora stato ceduto al PSG è perché è prigioniero del suo cartellino: 130 milioni dopo un’annata deludente è un prezzo fuori mercato. Ammetto di essere rimasta molto sorpresa in merito alle parole dell’On. Mulè. Un conto è se ti viene raccontato come un retroscena, come prospettiva quasi sussurrata, come scenario possibile; un altro è invece dichiararlo nero su bianco. Da parte della politica mi è sembrato un po’ esagerato come atteggiamento il voler sottolineare la possibilità di invadere la sfera sportiva. È anche vero che finora il Ministro Abodi e il Parlamento hanno un po’ assecondato le richieste della Lega Serie A e l’emendamento Mulè ne è la prova. Per quanto riguarda il controllo dei conti dei club, probabilmente è una situazione che è sfuggita di mano anche alla stessa Lega, che voleva un controllo autonomo della Federazione, ma di certo non finire sotto la sfera della politica".