Calcio
PARMA - Cutrone: "Sono contento di essere qui, è una grande piazza, Como? Lasciar casa è sempre difficile"
03.09.2025 20:31 di Napoli Magazine
aA

Un inizio col botto quello di Patrick Cutrone con la maglia del Parma. L’attaccante 27enne, arrivato in gialloblù in prestito dal Como negli ultimi giorni di calciomercato estivo, ha messo già a segno alla sua prima presenza la prima rete con il Parma nel match contro l’Atalanta alla seconda giornata. Nella giornata di oggi, lo stesso Cutrone, si è raccontato ai microfoni di Radio TV Serie A percorrendo il suo momento: dall’arrivo alla nuova squadra alla scelta di dover lasciare Como. Fino a una considerazione sul suo coetaneo e allenatore del club Carlos Cuesta.

“Contento di aver scelto questo club”, ha dichiarato l’attaccante.

L’ex attaccante del Milan ha iniziato la sua intervista parlando delle prime sensazioni in casa Parma: “L’allenatore ha tre anni in più di me, sono arrivato qui e già dal primo giorno sono riuscito a entrare nei meccanismi della squadra perché il suo è un gioco che esalta le mie qualità. Ho parlato tanto con l’allenatore che mi chiede alcune cose che sa che posso dare. Sa che posso fare anche un altro tipo di lavoro, mi son trovato subito bene. In questi giorni con la sosta stiamo lavorando per entrare ancora meglio nei meccanismi”.

Sul primo gol messo a segno con la nuova squadra: “Penso che quello sia puro istinto, anche perché non è che provi degli schemi direttamente su questa cosa: o lo hai o non lo hai questo istinto. È anche il crederci, rendere sempre positive le cose“.

Sulla celta di Parma, Cutrone ha dichiarato: “Ho scelto questa squadra perché è una grande piazza con una grande storia, c’è tutto per far bene, ti mettono tutto a disposizione anche per le piccole cose, sono contento di aver scelto questo Club”.

Infine, sul Como: “Lasciar casa è sempre difficile, te ne vai dal posto dove sei nato e cresciuto. Ho vissuto tre anni al Como. Era una scelta che andava fatta, ho lasciato con grande dispiacere, ma sono contento di essere qua adesso. Ringrazierò sempre il Como per quello che mi ha dato, per quello che abbiamo fatto insieme. Gli devo tanto perché, se son tornato ai miei livelli, è anche grazie a loro".

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
PARMA - Cutrone: "Sono contento di essere qui, è una grande piazza, Como? Lasciar casa è sempre difficile"

di Napoli Magazine

03/09/2025 - 20:31

Un inizio col botto quello di Patrick Cutrone con la maglia del Parma. L’attaccante 27enne, arrivato in gialloblù in prestito dal Como negli ultimi giorni di calciomercato estivo, ha messo già a segno alla sua prima presenza la prima rete con il Parma nel match contro l’Atalanta alla seconda giornata. Nella giornata di oggi, lo stesso Cutrone, si è raccontato ai microfoni di Radio TV Serie A percorrendo il suo momento: dall’arrivo alla nuova squadra alla scelta di dover lasciare Como. Fino a una considerazione sul suo coetaneo e allenatore del club Carlos Cuesta.

“Contento di aver scelto questo club”, ha dichiarato l’attaccante.

L’ex attaccante del Milan ha iniziato la sua intervista parlando delle prime sensazioni in casa Parma: “L’allenatore ha tre anni in più di me, sono arrivato qui e già dal primo giorno sono riuscito a entrare nei meccanismi della squadra perché il suo è un gioco che esalta le mie qualità. Ho parlato tanto con l’allenatore che mi chiede alcune cose che sa che posso dare. Sa che posso fare anche un altro tipo di lavoro, mi son trovato subito bene. In questi giorni con la sosta stiamo lavorando per entrare ancora meglio nei meccanismi”.

Sul primo gol messo a segno con la nuova squadra: “Penso che quello sia puro istinto, anche perché non è che provi degli schemi direttamente su questa cosa: o lo hai o non lo hai questo istinto. È anche il crederci, rendere sempre positive le cose“.

Sulla celta di Parma, Cutrone ha dichiarato: “Ho scelto questa squadra perché è una grande piazza con una grande storia, c’è tutto per far bene, ti mettono tutto a disposizione anche per le piccole cose, sono contento di aver scelto questo Club”.

Infine, sul Como: “Lasciar casa è sempre difficile, te ne vai dal posto dove sei nato e cresciuto. Ho vissuto tre anni al Como. Era una scelta che andava fatta, ho lasciato con grande dispiacere, ma sono contento di essere qua adesso. Ringrazierò sempre il Como per quello che mi ha dato, per quello che abbiamo fatto insieme. Gli devo tanto perché, se son tornato ai miei livelli, è anche grazie a loro".