Il 18° tour di Micky Sepalone e Angela Piaf, con il loro acclamato progetto "Canta Napoli 2.0", si conferma un successo clamoroso, con un'ondata di emozioni, musica e cultura che ha travolto l'Italia intera. L'estate 2025 ha visto i due vocalist esibirsi in oltre 30 concerti, registrando ovunque un'affluenza straordinaria e consolidando la loro posizione di ambasciatori della canzone partenopea. Il tour, tutt'altro che concluso, continuerà a incantare il pubblico fino ad ottobre, toccando ancora diverse piazze italiane.
Il cuore di questo trionfo è il progetto "Canta Napoli 2.0", un omaggio alla storia della musica napoletana arricchito da un tocco moderno e irresistibile. I due artisti, nonostante le loro origini pugliesi, nutrono una passione profonda e radicata per Napoli, per la sua musica e per i suoi maestri. Come loro stessi hanno rivelato, l'amore per la musica partenopea è nato fin dall'infanzia, e oggi rivive attraverso le note eterne di giganti come Renato Carosone, Sergio Bruni, Domenico Modugno e figure più recenti come Lucio Dalla e Pino Daniele.
Polignano a Mare: un Ferragosto da brividi
Uno dei momenti più significativi del tour è stato senza dubbio il concerto di Ferragosto a Polignano a Mare. L'evento, inserito nel cartellone "Polignano Eventi 2025 – Porte delle Culture", ha richiamato migliaia di persone in Piazza San Benedetto. Lo spettacolo è stato un vero e proprio viaggio musicale, arricchito dalla splendida voce di Angela Piaf, che ha incantato i presenti con brani intramontabili come "Tu si' 'na cosa grande" e "Reginella". Un momento di profonda emozione è stato il toccante omaggio a Pino Daniele, che ha toccato il cuore del pubblico. L'energia dello show è esplosa con Micky Sepalone, un vero e proprio trascinatore che ha fatto ballare tutti con successi iconici come "Tu vuò fa' l'americano" e "'O Sarracino". Il finale ha raggiunto il suo apice con un "collage tremendo" di brani e un'emozionante coreografia creata da migliaia di telefonini accesi, che hanno unito il pubblico in un'atmosfera di pura magia. L'evento ha visto anche la partecipazione delle istituzioni locali, a testimonianza dell'importanza culturale e turistica dello spettacolo.
"Dalla Romagna a Napoli": la fusione che ha fatto ballare Poggio Imperiale
Il 14 agosto, a Poggio Imperiale, ha avuto luogo un altro evento memorabile: "Dalla Romagna a Napoli", un progetto speciale che ha unito due tradizioni musicali apparentemente distanti ma incredibilmente affini. Sul palco, Micky Sepalone e Angela Piaf si sono esibiti insieme a Moreno il Biondo, leader dell'Orchestra Grande Evento, e a Mauro Ferrara, la "voce storica" di "Romagna mia". La serata è culminata in un momento di pura alchimia musicale: le due formazioni, per un totale di ben 14 musicisti, si sono unite per una seconda parte di concerto da brividi. Il medley che ha fuso i due inni popolari "Tu vuò fà l'americano" e "Romagna mia" ha scatenato un'ovazione interminabile. Questo evento non è stato solo un concerto, ma la "data zero" di un progetto che, visto l'incredibile successo, sarà in tour nel prossimo futuro.
Una band d'eccellenza e un successo inarrestabile
Il successo di "Canta Napoli 2.0" è dovuto anche al talento e alla passione della Canta Napoli Band, i cui musicisti hanno la straordinaria capacità di riproporre i classici con arrangiamenti freschi e innovativi. La formazione include Francesco Genovese alla batteria, Vicente Loco al basso, Yuri Pippo alla chitarra elettrica e acustica, Giuseppe Fabrizio alla direzione musicale, pianoforte e tastiere, ed Emanuele Acucella al sax, coadiuvati da Emmanuel e Christian Venturini rispettivamente per il suono e le luci. Dopo ben 18 stagioni e oltre 400 concerti all'attivo, incluse le prestigiose esibizioni a Castel dell'Ovo e al Maschio Angioino nell'ambito di "Estate a Napoli", Micky Sepalone e Angela Piaf continuano a far sognare il pubblico di ogni età, unendo tradizione e innovazione in un connubio irresistibile.
Il tour continuerà per tutto il mese di settembre fino a concludersi a ottobre, portando ancora in tante piazze la magia e l'energia di "Canta Napoli 2.0". Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sulle prossime date, si prega di seguire i canali social ufficiali degli artisti.
di Napoli Magazine
03/09/2025 - 18:47
Il 18° tour di Micky Sepalone e Angela Piaf, con il loro acclamato progetto "Canta Napoli 2.0", si conferma un successo clamoroso, con un'ondata di emozioni, musica e cultura che ha travolto l'Italia intera. L'estate 2025 ha visto i due vocalist esibirsi in oltre 30 concerti, registrando ovunque un'affluenza straordinaria e consolidando la loro posizione di ambasciatori della canzone partenopea. Il tour, tutt'altro che concluso, continuerà a incantare il pubblico fino ad ottobre, toccando ancora diverse piazze italiane.
Il cuore di questo trionfo è il progetto "Canta Napoli 2.0", un omaggio alla storia della musica napoletana arricchito da un tocco moderno e irresistibile. I due artisti, nonostante le loro origini pugliesi, nutrono una passione profonda e radicata per Napoli, per la sua musica e per i suoi maestri. Come loro stessi hanno rivelato, l'amore per la musica partenopea è nato fin dall'infanzia, e oggi rivive attraverso le note eterne di giganti come Renato Carosone, Sergio Bruni, Domenico Modugno e figure più recenti come Lucio Dalla e Pino Daniele.
Polignano a Mare: un Ferragosto da brividi
Uno dei momenti più significativi del tour è stato senza dubbio il concerto di Ferragosto a Polignano a Mare. L'evento, inserito nel cartellone "Polignano Eventi 2025 – Porte delle Culture", ha richiamato migliaia di persone in Piazza San Benedetto. Lo spettacolo è stato un vero e proprio viaggio musicale, arricchito dalla splendida voce di Angela Piaf, che ha incantato i presenti con brani intramontabili come "Tu si' 'na cosa grande" e "Reginella". Un momento di profonda emozione è stato il toccante omaggio a Pino Daniele, che ha toccato il cuore del pubblico. L'energia dello show è esplosa con Micky Sepalone, un vero e proprio trascinatore che ha fatto ballare tutti con successi iconici come "Tu vuò fa' l'americano" e "'O Sarracino". Il finale ha raggiunto il suo apice con un "collage tremendo" di brani e un'emozionante coreografia creata da migliaia di telefonini accesi, che hanno unito il pubblico in un'atmosfera di pura magia. L'evento ha visto anche la partecipazione delle istituzioni locali, a testimonianza dell'importanza culturale e turistica dello spettacolo.
"Dalla Romagna a Napoli": la fusione che ha fatto ballare Poggio Imperiale
Il 14 agosto, a Poggio Imperiale, ha avuto luogo un altro evento memorabile: "Dalla Romagna a Napoli", un progetto speciale che ha unito due tradizioni musicali apparentemente distanti ma incredibilmente affini. Sul palco, Micky Sepalone e Angela Piaf si sono esibiti insieme a Moreno il Biondo, leader dell'Orchestra Grande Evento, e a Mauro Ferrara, la "voce storica" di "Romagna mia". La serata è culminata in un momento di pura alchimia musicale: le due formazioni, per un totale di ben 14 musicisti, si sono unite per una seconda parte di concerto da brividi. Il medley che ha fuso i due inni popolari "Tu vuò fà l'americano" e "Romagna mia" ha scatenato un'ovazione interminabile. Questo evento non è stato solo un concerto, ma la "data zero" di un progetto che, visto l'incredibile successo, sarà in tour nel prossimo futuro.
Una band d'eccellenza e un successo inarrestabile
Il successo di "Canta Napoli 2.0" è dovuto anche al talento e alla passione della Canta Napoli Band, i cui musicisti hanno la straordinaria capacità di riproporre i classici con arrangiamenti freschi e innovativi. La formazione include Francesco Genovese alla batteria, Vicente Loco al basso, Yuri Pippo alla chitarra elettrica e acustica, Giuseppe Fabrizio alla direzione musicale, pianoforte e tastiere, ed Emanuele Acucella al sax, coadiuvati da Emmanuel e Christian Venturini rispettivamente per il suono e le luci. Dopo ben 18 stagioni e oltre 400 concerti all'attivo, incluse le prestigiose esibizioni a Castel dell'Ovo e al Maschio Angioino nell'ambito di "Estate a Napoli", Micky Sepalone e Angela Piaf continuano a far sognare il pubblico di ogni età, unendo tradizione e innovazione in un connubio irresistibile.
Il tour continuerà per tutto il mese di settembre fino a concludersi a ottobre, portando ancora in tante piazze la magia e l'energia di "Canta Napoli 2.0". Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sulle prossime date, si prega di seguire i canali social ufficiali degli artisti.