In Premier League è iniziato il countdown per la resa dei conti sulle 115 accuse di violazione delle regole del Fair Play Finanziario dal 2009-10 in avanti a carico del Manchester City. Secondo quanto riporta il Daily Mail, il processo sul caso prenderà infatti il via nell'autunno del 2024 e nell'estate del 2025 dovrebbe arrivare la sentenza. Un verdetto molto atteso. Il club allenato da Pep Guardiola rischia non solo dal punto di vista pecuniario, ma anche sportivo. Nel dettaglio, infatti, se la Commissione Indipendente che valuterà la situazione dovesse ritenere il City colpevole di tutte le violazioni contestate, si potrebbe profilare o una maxi penalizzazione in classifica o addirittura la retrocessione.
di Napoli Magazine
30/11/2023 - 16:58
In Premier League è iniziato il countdown per la resa dei conti sulle 115 accuse di violazione delle regole del Fair Play Finanziario dal 2009-10 in avanti a carico del Manchester City. Secondo quanto riporta il Daily Mail, il processo sul caso prenderà infatti il via nell'autunno del 2024 e nell'estate del 2025 dovrebbe arrivare la sentenza. Un verdetto molto atteso. Il club allenato da Pep Guardiola rischia non solo dal punto di vista pecuniario, ma anche sportivo. Nel dettaglio, infatti, se la Commissione Indipendente che valuterà la situazione dovesse ritenere il City colpevole di tutte le violazioni contestate, si potrebbe profilare o una maxi penalizzazione in classifica o addirittura la retrocessione.