Si dice "allibito, sbigottito e come tutti gli italiani molto preoccupato" Danilo Iervolino per essere finito anche lui al centro di spionaggi. Il presidente della Salernitana, in una intervista al quotidiano Il Mattino, spiega di non aver mai avuto rapporti né con il presidente della Figc, Gabriele Gravina, né con Claudio Lotito. E anticipa che saranno messe in atto "azioni a tutela del nome, della buona condotta e del nostro operato sempre legittimo e rispettoso della legalità". In merito al fatto che a Salerno ci sia un fascicolo sulla vendita della Salernitana dopo la denuncia dell'ex proprietario Lotito, Iervolino chiarisce: "Il presidente Lotito ha il diritto di fare qualsiasi cosa, così come difendersi è il diritto di chi subisce Io non ho nulla da nascondere e nulla da temere, in questo mondo sono entrato il 20 dicembre 2021. Prima di allora non conoscevo né Gravina né Lotito. Sono all'oscuro di tutte le vicende per cui Lotito ha dovuto passare la Salernitana al trustee, di quelle relative alla gestione del trustee e dei rapporti di Lotito con Gravina se non per aver letto i giornali".
di Napoli Magazine
07/03/2024 - 12:18
Si dice "allibito, sbigottito e come tutti gli italiani molto preoccupato" Danilo Iervolino per essere finito anche lui al centro di spionaggi. Il presidente della Salernitana, in una intervista al quotidiano Il Mattino, spiega di non aver mai avuto rapporti né con il presidente della Figc, Gabriele Gravina, né con Claudio Lotito. E anticipa che saranno messe in atto "azioni a tutela del nome, della buona condotta e del nostro operato sempre legittimo e rispettoso della legalità". In merito al fatto che a Salerno ci sia un fascicolo sulla vendita della Salernitana dopo la denuncia dell'ex proprietario Lotito, Iervolino chiarisce: "Il presidente Lotito ha il diritto di fare qualsiasi cosa, così come difendersi è il diritto di chi subisce Io non ho nulla da nascondere e nulla da temere, in questo mondo sono entrato il 20 dicembre 2021. Prima di allora non conoscevo né Gravina né Lotito. Sono all'oscuro di tutte le vicende per cui Lotito ha dovuto passare la Salernitana al trustee, di quelle relative alla gestione del trustee e dei rapporti di Lotito con Gravina se non per aver letto i giornali".