Frosinone e Bologna si dividono la posta in palio, il match termina 0-0. Le difese hanno avuto la meglio sugli attacchi, nonostante un ottimo Frosinone il Bologna avrebbe la chance per vincerla a recupero inoltrato: prima un intervento miracoloso di Turati a deviare sulla traversa la prima conclusione di Ndoye, poi proprio Ndoye a sprecare da due passi. Con questo punto i padroni di casa restano in terzultima posizione e aspettano di conoscere i risultati di Cagliari e Verona nel pomeriggio, mentre il Bologna resta a +3 sulla Roma e un punto dietro la Juventus. Nel prossimo turno per il Frosinone la trasferta di Napoli, mentre il Bologna tornerà al Dall'Ara per ricevere il Monza.
IL TABELLINO:
FROSINONE (3-5-2): Turati; Okoli, Romagnoli, Bonifazi; Zortea, Barrenechea, Mazzitelli (40’ st Garritano), Reinier (20’ st Brescianini), Valeri (20’ st Lirola); Soule (40’ st Cuni), Cheddira (31’ st Seck). A disposizione: Frattali, Cerofolini, Marchizza, Baez, Kaio Jorge, Kvernadze, Ibrahimovic, Ghedjemis, Lusuardi. Allenatore: Di Francesco.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Lucumi, Calafiori, Kristiansen (31’ st Kristiansen); Freuler, Aebischer (24’ st Fabbian); Orsolini (31’ st Ndoye), Ferguson, Saelemaekers (1’ st Urbanski); Zirkzee (36’ st Castro). A disposizione: Bagnolini, Ravaglia, Ilic, Moro, Karlsson, Ndoye, Corazza, El Azzouzi, De Silvestri. Allenatore: Thiago Motta.
Arbitro: signor Daniele Orsato di Schio (Vicenza); assistenti Ciro Carbone di Napoli e Alessandro Giallatini di Roma2; Quarto Uomo Collu di Cagliari; Var Paolo Valeri di Roma2, Avar Francesco Meraviglia di Pistoia.
Note: spettatori totali: 14.986; abbonati: 10.684; Spettatori paganti: 4.302 (di cui 1.004 ospiti); Totale incasso compreso rateo abbonamenti: euiro 333.902,57; angoli: 4-2 per il Frosinone: ammoniti: 11’ pt Saelemaekers (B), 43’ pt Romagnoli (F), 26’ st Kristiansen (B), 44’ st Lykogiannis (B); recuperi: 1’ pt; 4’ st.
di Napoli Magazine
07/04/2024 - 14:38
Frosinone e Bologna si dividono la posta in palio, il match termina 0-0. Le difese hanno avuto la meglio sugli attacchi, nonostante un ottimo Frosinone il Bologna avrebbe la chance per vincerla a recupero inoltrato: prima un intervento miracoloso di Turati a deviare sulla traversa la prima conclusione di Ndoye, poi proprio Ndoye a sprecare da due passi. Con questo punto i padroni di casa restano in terzultima posizione e aspettano di conoscere i risultati di Cagliari e Verona nel pomeriggio, mentre il Bologna resta a +3 sulla Roma e un punto dietro la Juventus. Nel prossimo turno per il Frosinone la trasferta di Napoli, mentre il Bologna tornerà al Dall'Ara per ricevere il Monza.
IL TABELLINO:
FROSINONE (3-5-2): Turati; Okoli, Romagnoli, Bonifazi; Zortea, Barrenechea, Mazzitelli (40’ st Garritano), Reinier (20’ st Brescianini), Valeri (20’ st Lirola); Soule (40’ st Cuni), Cheddira (31’ st Seck). A disposizione: Frattali, Cerofolini, Marchizza, Baez, Kaio Jorge, Kvernadze, Ibrahimovic, Ghedjemis, Lusuardi. Allenatore: Di Francesco.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Lucumi, Calafiori, Kristiansen (31’ st Kristiansen); Freuler, Aebischer (24’ st Fabbian); Orsolini (31’ st Ndoye), Ferguson, Saelemaekers (1’ st Urbanski); Zirkzee (36’ st Castro). A disposizione: Bagnolini, Ravaglia, Ilic, Moro, Karlsson, Ndoye, Corazza, El Azzouzi, De Silvestri. Allenatore: Thiago Motta.
Arbitro: signor Daniele Orsato di Schio (Vicenza); assistenti Ciro Carbone di Napoli e Alessandro Giallatini di Roma2; Quarto Uomo Collu di Cagliari; Var Paolo Valeri di Roma2, Avar Francesco Meraviglia di Pistoia.
Note: spettatori totali: 14.986; abbonati: 10.684; Spettatori paganti: 4.302 (di cui 1.004 ospiti); Totale incasso compreso rateo abbonamenti: euiro 333.902,57; angoli: 4-2 per il Frosinone: ammoniti: 11’ pt Saelemaekers (B), 43’ pt Romagnoli (F), 26’ st Kristiansen (B), 44’ st Lykogiannis (B); recuperi: 1’ pt; 4’ st.