Problemi per il VAR nel corso di Inter-Udinese. Al minuto 27 l'arbitro Matteo Marchetti viene chiamato al monitor per valutare il fallo di mano di Dumfries nell'area nerazzurra che ha portato successivamente al pareggio dal dischetto targato Davis. Terminata la review, il fischietto si è recato al centro del campo per spiegare la sua decisione ma l'audio è risultato essere assente. La comunicazione non si è sentita né in tv né allo stadio tra i fischi del pubblico. Chiaro il problema tecnico a causa di un problema tecnico a Lissone. Una scena comica che ha immediatamente scatenato il web. Problema risolto nella ripresa: Marchetti non ha avuto problemi a comunicare al pubblico la motivazione del gol annullato a Dimarco per fuorigioco. Tuttavia, il direttore di gara della sezione di Ostia Lido sbaglia a indicare il calciatore in posizione irregolare. Marchetti cita il numero sei, ossia De Vrij che è però in panchina. Trattasi invece del nove, ossia Thuram.
di Napoli Magazine
31/08/2025 - 22:38
Problemi per il VAR nel corso di Inter-Udinese. Al minuto 27 l'arbitro Matteo Marchetti viene chiamato al monitor per valutare il fallo di mano di Dumfries nell'area nerazzurra che ha portato successivamente al pareggio dal dischetto targato Davis. Terminata la review, il fischietto si è recato al centro del campo per spiegare la sua decisione ma l'audio è risultato essere assente. La comunicazione non si è sentita né in tv né allo stadio tra i fischi del pubblico. Chiaro il problema tecnico a causa di un problema tecnico a Lissone. Una scena comica che ha immediatamente scatenato il web. Problema risolto nella ripresa: Marchetti non ha avuto problemi a comunicare al pubblico la motivazione del gol annullato a Dimarco per fuorigioco. Tuttavia, il direttore di gara della sezione di Ostia Lido sbaglia a indicare il calciatore in posizione irregolare. Marchetti cita il numero sei, ossia De Vrij che è però in panchina. Trattasi invece del nove, ossia Thuram.