Allo stadio Arechi il match tra Salernitana e Milan termina sul risultato di 2-2: Luka Jovic subentra a partita in corso e pareggia la gara al 90'. Filippo Inzaghi e i granata ce l'hanno messa tutta per battere i rossoneri ma non è bastato perché Stefano Pioli può fare affidamento su tanti calciatori di qualità in rosa. Nella prima frazione di gioco al Milan bastano 17' per passare in vantaggio: calcio piazzato dalla fascia sinistra sul secondo palo per Rafael Leao, il portoghese calcia forte al centro dell'area di rigore trovando Fikayo Tomori reattivo a ribadire in rete. Al 30' Maignan salva sul quasi autogol con la testa di Bennacer e dopo 11' sulla conclusione di Kastanos da dentro l'area di rigore: Candreva batte il calcio d'angolo consecutivo trovando lo stacco di testa di Federico Fazio all'altezza del pallino del calcio di rigore che realizza la rete dell'1-1. Nella ripresa, Loftus-Cheek prova la conclusione dalla distanza al 61' ma Costil risponde presente. Dopo 2' il vantaggio della Salernitana: i granata innescano un contropiede con Kastanos che serve Candreva, il numero 87 calcia dal vertice dell'area di rigore con il destro sul primo palo di Maignan che la combina grossa concedendo la rete del 2-1 ai padroni di casa. Al 67' il portiere rossonero si rifà con un buon intervento su Mazzocchi dalla distanza ma è Costil il protagonista all'82' con un doppio miracolo su Jovic che prova a segnare prima di testa e poi con un tap-in a porta sguainata. Al 90' l'attaccante serbo vince il duello col portiere francese ribadendo a rete una sponda di Giroud sul cross dalla destra di Calabria. Nei minuti di recupero occasione per il Milan con Calabria che di testa impegna nuovamente Costil.
IL TABELLINO:
SALERNITANA (4-3-2-1): Costil; Mazzocchi (dal 34' st Bronn), Fazio, Pirola (dal 16' st Gyomber), Bradaric; Coulibaly, Kastanos (dal 34' st Martegani), Legowski; Candreva, Dia (dal 3' st Ikwuemesi); Tchaouna (dal 34' st Cabral). A disposizione: Fiorillo, Salvati; Daniliuc, Lovato, Sambia; Bohinen, Botheim, Simy. Allenatore: Filippo Inzaghi.
MILAN (4-3-3): Maignan; Calabria, Tomori (dal 20' st Florenzi), Kjær (dal 1' st Simic), Hernández; Loftus-Cheek, Bennacer (dal 25' st Jovic), Reijnders; Pulisic (dal 25' st Chukwueze), Giroud, Leão. A disposizione: Mirante, Nava; Bartesaghi, Jiménez, Nsiala, Adli, Krunic, Romero, Zeroli; Allenatore: Pioli.
Reti: al 17' Tomori, al 43' Fazio, al 18' st Candreva, al 45' st Jovic
Ammonizioni: F. Inzaghi, Leao, Kastanos, Mazzocchi
Recupero: 4' nel primo tempo e 6' nella ripresa
di Napoli Magazine
22/12/2023 - 23:03
Allo stadio Arechi il match tra Salernitana e Milan termina sul risultato di 2-2: Luka Jovic subentra a partita in corso e pareggia la gara al 90'. Filippo Inzaghi e i granata ce l'hanno messa tutta per battere i rossoneri ma non è bastato perché Stefano Pioli può fare affidamento su tanti calciatori di qualità in rosa. Nella prima frazione di gioco al Milan bastano 17' per passare in vantaggio: calcio piazzato dalla fascia sinistra sul secondo palo per Rafael Leao, il portoghese calcia forte al centro dell'area di rigore trovando Fikayo Tomori reattivo a ribadire in rete. Al 30' Maignan salva sul quasi autogol con la testa di Bennacer e dopo 11' sulla conclusione di Kastanos da dentro l'area di rigore: Candreva batte il calcio d'angolo consecutivo trovando lo stacco di testa di Federico Fazio all'altezza del pallino del calcio di rigore che realizza la rete dell'1-1. Nella ripresa, Loftus-Cheek prova la conclusione dalla distanza al 61' ma Costil risponde presente. Dopo 2' il vantaggio della Salernitana: i granata innescano un contropiede con Kastanos che serve Candreva, il numero 87 calcia dal vertice dell'area di rigore con il destro sul primo palo di Maignan che la combina grossa concedendo la rete del 2-1 ai padroni di casa. Al 67' il portiere rossonero si rifà con un buon intervento su Mazzocchi dalla distanza ma è Costil il protagonista all'82' con un doppio miracolo su Jovic che prova a segnare prima di testa e poi con un tap-in a porta sguainata. Al 90' l'attaccante serbo vince il duello col portiere francese ribadendo a rete una sponda di Giroud sul cross dalla destra di Calabria. Nei minuti di recupero occasione per il Milan con Calabria che di testa impegna nuovamente Costil.
IL TABELLINO:
SALERNITANA (4-3-2-1): Costil; Mazzocchi (dal 34' st Bronn), Fazio, Pirola (dal 16' st Gyomber), Bradaric; Coulibaly, Kastanos (dal 34' st Martegani), Legowski; Candreva, Dia (dal 3' st Ikwuemesi); Tchaouna (dal 34' st Cabral). A disposizione: Fiorillo, Salvati; Daniliuc, Lovato, Sambia; Bohinen, Botheim, Simy. Allenatore: Filippo Inzaghi.
MILAN (4-3-3): Maignan; Calabria, Tomori (dal 20' st Florenzi), Kjær (dal 1' st Simic), Hernández; Loftus-Cheek, Bennacer (dal 25' st Jovic), Reijnders; Pulisic (dal 25' st Chukwueze), Giroud, Leão. A disposizione: Mirante, Nava; Bartesaghi, Jiménez, Nsiala, Adli, Krunic, Romero, Zeroli; Allenatore: Pioli.
Reti: al 17' Tomori, al 43' Fazio, al 18' st Candreva, al 45' st Jovic
Ammonizioni: F. Inzaghi, Leao, Kastanos, Mazzocchi
Recupero: 4' nel primo tempo e 6' nella ripresa