La Salernitana sbanca il Ferraris e vince 1-2 contro la Sampdoria. Un risultato che regala qualche speranza alla Salernitana e mette brividi ulteriori alla Sampdoria. I granata risolvono nel primo tempo con le reti di Fazio ed Ederson, a cui aveva risposto Caputo. Nella ripresa gli ospiti arretrano vistosamente, cercano in tutti i modi di spezzettare il gioco e non a caso alla fine saranno ben 7 gli ammoniti nella squadra di Nicola. I padroni di casa dall'altro lato non trovano mai il bandolo della matassa e non riescono ad essere pericolosi nella ripresa. Per la squadra di Giampaolo arriva l'undicesima sconfitta su quattordici partite nel 2022.
IL TABELLINO:
SAMPDORIA (4-3-1-2): Audero; Bereszynski, Ferrari, Colley, Murru (45' Augello); Candreva, Rincon (85' Damsgaard), Thorsby (62' Ekdal); Sensi; Quagliarella (62' Sabiri), Caputo. A disposizione: Ravaglia, Falcone, Supryaga, Conti, Vieira, Yoshida, Magnani, Trimboli. Allenatore: Giampaolo.
SALERNITANA (3-5-2): Sepe (70' Belec); Gyomber, Radovanovic, Fazio; Mazzocchi, Ederson (64' Kastanos), Bohinen, Coulibaly, Ranieri (85' Gagliolo); Bonazzoli (69' Ribery), Djuric (85' Mikael). A disposizione: Veseli, Verdi, Di Tacchio, Russo, Zortea, Dragusin, Perotti. Allenatore: Nicola.
ARBITRO: Paolo Valeri.
AMMONITI: Sepe, Djuric, Bonazzoli, Bohinen, Ribery, Mazzocchi, Ranieri, Sensi.
di Napoli Magazine
16/04/2022 - 16:34
La Salernitana sbanca il Ferraris e vince 1-2 contro la Sampdoria. Un risultato che regala qualche speranza alla Salernitana e mette brividi ulteriori alla Sampdoria. I granata risolvono nel primo tempo con le reti di Fazio ed Ederson, a cui aveva risposto Caputo. Nella ripresa gli ospiti arretrano vistosamente, cercano in tutti i modi di spezzettare il gioco e non a caso alla fine saranno ben 7 gli ammoniti nella squadra di Nicola. I padroni di casa dall'altro lato non trovano mai il bandolo della matassa e non riescono ad essere pericolosi nella ripresa. Per la squadra di Giampaolo arriva l'undicesima sconfitta su quattordici partite nel 2022.
IL TABELLINO:
SAMPDORIA (4-3-1-2): Audero; Bereszynski, Ferrari, Colley, Murru (45' Augello); Candreva, Rincon (85' Damsgaard), Thorsby (62' Ekdal); Sensi; Quagliarella (62' Sabiri), Caputo. A disposizione: Ravaglia, Falcone, Supryaga, Conti, Vieira, Yoshida, Magnani, Trimboli. Allenatore: Giampaolo.
SALERNITANA (3-5-2): Sepe (70' Belec); Gyomber, Radovanovic, Fazio; Mazzocchi, Ederson (64' Kastanos), Bohinen, Coulibaly, Ranieri (85' Gagliolo); Bonazzoli (69' Ribery), Djuric (85' Mikael). A disposizione: Veseli, Verdi, Di Tacchio, Russo, Zortea, Dragusin, Perotti. Allenatore: Nicola.
ARBITRO: Paolo Valeri.
AMMONITI: Sepe, Djuric, Bonazzoli, Bohinen, Ribery, Mazzocchi, Ranieri, Sensi.