Stefano De Grandis, giornalista, ha parlato a Sky Sport 24 di Antonio Conte: "Il Napoli è una squadra asimmetrica, che spinge molto di più con Politano e Di Lorenzo a destra, riuscendo a fare la differenza con una catena di destra collaudata e molto efficace. A sinistra, invece, tutto dipende dalle scelte del momento per la singola partita: se c'è Mathias Olivera, in attacco non si affaccia neppure. Lo fa un po' di più, invece, quando Conte gioca con Spinazzola. Conte? Lo amo perchè riesce a cambiare ed esaltare i calciatori: come lui, non lo fa nessuno.... Gli allenatori dogmatici non mi piacciono perchè non puoi annullare un giocatore per rispettare il tuo dogma. Lobotka spazia molto, Anguissa si butta dentro, McTominay fa quasi la seconda punta, De Bruyne è un attaccante... Tanto di cappello. Per farli giocare tutti insieme, Conte dice a McTominay di coprire un po' la fascia sinistra, ma poi lo scozzese deve riempire l'area di rigore, andando alle spalle del primo attaccante quando la palla viene data a destra per il cross! Insomma, è tutto codificato e nel migliore dei modi".
di Napoli Magazine
21/09/2025 - 16:43
Stefano De Grandis, giornalista, ha parlato a Sky Sport 24 di Antonio Conte: "Il Napoli è una squadra asimmetrica, che spinge molto di più con Politano e Di Lorenzo a destra, riuscendo a fare la differenza con una catena di destra collaudata e molto efficace. A sinistra, invece, tutto dipende dalle scelte del momento per la singola partita: se c'è Mathias Olivera, in attacco non si affaccia neppure. Lo fa un po' di più, invece, quando Conte gioca con Spinazzola. Conte? Lo amo perchè riesce a cambiare ed esaltare i calciatori: come lui, non lo fa nessuno.... Gli allenatori dogmatici non mi piacciono perchè non puoi annullare un giocatore per rispettare il tuo dogma. Lobotka spazia molto, Anguissa si butta dentro, McTominay fa quasi la seconda punta, De Bruyne è un attaccante... Tanto di cappello. Per farli giocare tutti insieme, Conte dice a McTominay di coprire un po' la fascia sinistra, ma poi lo scozzese deve riempire l'area di rigore, andando alle spalle del primo attaccante quando la palla viene data a destra per il cross! Insomma, è tutto codificato e nel migliore dei modi".