Cremonese e Parma non si fanno male: allo Zini termina 0 a 0. Partita piuttosto equilibrata, molto combattuta a centrocampo, in cui però sono state davvero poche le emozioni in zona offensiva. La squadra di Cuesta è stata sicuramente più intraprendente rispetto agli avversari, sfiorando il gol al 9' con il palo colpito da Pellegrino e provandoci con un paio di conclusioni da parte di Delprato e Bernabè, disinnescate dagli ottimi interventi di Audero. Partita invece completamente votata alla difesa per la Cremonese, che ha fatto il compitino in zona difensiva ma è completamente mancata in fase offensiva.
IL TABELLINO:
CREMONESE (3-5-2): Audero; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti (46′ Ceccherini); Zerbin (76′ Johnsen), Collocolo (16′ Grassi), Bondo, Vandeputte (57′ Floriani Mussolini), Pezzella; Vazquez, Sanabria (76′ Moumbagna).
A disp.: Silvestri, Nava, Barbieri, Faye, Lordkipanidze, Folino, Bonazzoli. All.: Davide Nicola
PARMA (3-5-2): Suzuki; Delprato, Circati, Ndiaye; Almqvist (84′ Lovik), Keita, Bernabé (84′ Ordonez), Sorensen, Valeri; Cutrone (88′ Djuric), Pellegrino (68′ Oristanio).
A disp.: Corvi, Rinaldi, Benedyczak, Estevez, Begic, Cremaschi, Britschgi, Troilo, Trabucchi, Plicco. All.: Carlos Cuesta
ARBITRO: Sig. Federico La Penna della sezione di Roma 1 (Assistenti: Sig. Marcello Rossi di Biella e il Sig. Cristian Rossi della Spezia. Quarto uomo: Sig. Claudio Giuseppe Allegretta di Molfetta. Var: Sig. Valerio Marini di Roma 1. A-Var: Luigi Nasca di Bari)
NOTE: Cielo sereno, nemmeno una nuvola. Giornata quasi estiva. Terreno in buone condizioni. Prima del fischio d’inizio, osservato un minuto di silenzio in memoria di Matteo Franzoso, sciatore alpino italiano morto traficamente e prematuramente qualche giorno fa a Santiago del Cile. Pezzella (C) ammonito al 66′ per gioco scorretto. Spettatori totali: 13.548 (paganti: 5.340; abbonati: 8.208). Incasso non comunicato.
AMMONITI: Pezzella (C)
ESPULSI: –
ANGOLI: 2-3
RECUPERI: 4′ ; 5’+1
di Napoli Magazine
21/09/2025 - 17:06
Cremonese e Parma non si fanno male: allo Zini termina 0 a 0. Partita piuttosto equilibrata, molto combattuta a centrocampo, in cui però sono state davvero poche le emozioni in zona offensiva. La squadra di Cuesta è stata sicuramente più intraprendente rispetto agli avversari, sfiorando il gol al 9' con il palo colpito da Pellegrino e provandoci con un paio di conclusioni da parte di Delprato e Bernabè, disinnescate dagli ottimi interventi di Audero. Partita invece completamente votata alla difesa per la Cremonese, che ha fatto il compitino in zona difensiva ma è completamente mancata in fase offensiva.
IL TABELLINO:
CREMONESE (3-5-2): Audero; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti (46′ Ceccherini); Zerbin (76′ Johnsen), Collocolo (16′ Grassi), Bondo, Vandeputte (57′ Floriani Mussolini), Pezzella; Vazquez, Sanabria (76′ Moumbagna).
A disp.: Silvestri, Nava, Barbieri, Faye, Lordkipanidze, Folino, Bonazzoli. All.: Davide Nicola
PARMA (3-5-2): Suzuki; Delprato, Circati, Ndiaye; Almqvist (84′ Lovik), Keita, Bernabé (84′ Ordonez), Sorensen, Valeri; Cutrone (88′ Djuric), Pellegrino (68′ Oristanio).
A disp.: Corvi, Rinaldi, Benedyczak, Estevez, Begic, Cremaschi, Britschgi, Troilo, Trabucchi, Plicco. All.: Carlos Cuesta
ARBITRO: Sig. Federico La Penna della sezione di Roma 1 (Assistenti: Sig. Marcello Rossi di Biella e il Sig. Cristian Rossi della Spezia. Quarto uomo: Sig. Claudio Giuseppe Allegretta di Molfetta. Var: Sig. Valerio Marini di Roma 1. A-Var: Luigi Nasca di Bari)
NOTE: Cielo sereno, nemmeno una nuvola. Giornata quasi estiva. Terreno in buone condizioni. Prima del fischio d’inizio, osservato un minuto di silenzio in memoria di Matteo Franzoso, sciatore alpino italiano morto traficamente e prematuramente qualche giorno fa a Santiago del Cile. Pezzella (C) ammonito al 66′ per gioco scorretto. Spettatori totali: 13.548 (paganti: 5.340; abbonati: 8.208). Incasso non comunicato.
AMMONITI: Pezzella (C)
ESPULSI: –
ANGOLI: 2-3
RECUPERI: 4′ ; 5’+1