Dopo giorni movimentati, il Napoli torna in campo per mettersi alle spalle il difficile inizio di stagione e le due sconfitte consecutive prima della sosta per le Nazionali. La squadra di Rudi Garcia farà visita all'Hellas Verona di Marco Baroni. La sfida, che si giocherà al Bentegodi, avrà il fischio d'inizio sabato 21 ottobre alle ore 15. Rudi Garcia dovrebbe confermare il classico 4-3-3. In porta ci sarà Alex Meret. Sulle corsie, invece, ci saranno il capitano Giovanni Di Lorenzo e Mario Rui. Al centro della difesa ci sarà ancora Ostigard, che sarà affiancato da Natan. In mezzo al campo ci sarà Stanislav Lobotka. L'ex Celta Vigo sarà affiancato da Piotr Zielinski e Jens Cajuste. Lo svedese sostituirà l'infortunato Anguissa. In attacco, invece, non ci sarà Victor Osimhen. Giovanni Simeone è in vantaggio su Raspadori per una maglia da titolare. Completeranno il reparto Matteo Politano e Khvicha Kvaratskhelia.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Ostigard, Natan, Mario Rui; Cajuste, Lobotka, Zielinski; Politano, Simeone, Kvaratskhelia. Allenatore: Rudi Garcia.
di Napoli Magazine
21/10/2023 - 09:30
Dopo giorni movimentati, il Napoli torna in campo per mettersi alle spalle il difficile inizio di stagione e le due sconfitte consecutive prima della sosta per le Nazionali. La squadra di Rudi Garcia farà visita all'Hellas Verona di Marco Baroni. La sfida, che si giocherà al Bentegodi, avrà il fischio d'inizio sabato 21 ottobre alle ore 15. Rudi Garcia dovrebbe confermare il classico 4-3-3. In porta ci sarà Alex Meret. Sulle corsie, invece, ci saranno il capitano Giovanni Di Lorenzo e Mario Rui. Al centro della difesa ci sarà ancora Ostigard, che sarà affiancato da Natan. In mezzo al campo ci sarà Stanislav Lobotka. L'ex Celta Vigo sarà affiancato da Piotr Zielinski e Jens Cajuste. Lo svedese sostituirà l'infortunato Anguissa. In attacco, invece, non ci sarà Victor Osimhen. Giovanni Simeone è in vantaggio su Raspadori per una maglia da titolare. Completeranno il reparto Matteo Politano e Khvicha Kvaratskhelia.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Ostigard, Natan, Mario Rui; Cajuste, Lobotka, Zielinski; Politano, Simeone, Kvaratskhelia. Allenatore: Rudi Garcia.