Cultura & Gossip
A LECCE - “Una Notte al Museo”, evento sold out al Museo Sigismondo Castromediano
30.10.2025 16:14 di Napoli Magazine
aA

È ufficiale: “Una Notte al Museo” ha registrato il tutto esaurito in meno di 24 ore. Già dalla prima pubblicazione della grafica in anteprima sono andate esaurite le prime due fasce orarie, e il giorno successivo non restava più alcun posto disponibile. L’altissima richiesta ha superato ogni aspettativa, costringendo gli organizzatori, per questa edizione, a chiudere anticipatamente le prenotazioni.

Un’esperienza unica tra arte, mistero ed emozione:

Il Museo Sigismondo Castromediano di Lecce apre eccezionalmente le sue porte per una notte speciale dedicata all’arte e al mistero, offrendo al pubblico un’esperienza multisensoriale per vivere il museo come non lo si è mai visto prima. L’iniziativa, organizzata e promossa dalla Pro Loco Lecce APS, nasce in collaborazione con il Polo Biblio-Museale di Lecce e con alcuni Patti di Collaborazione del Polo: I Libri di Icaro, Atmosfere Creative, P.I.A. School, Auser Città del Tempo e Psifia. L’evento è sostenuto dal Consiglio Regionale della Puglia per il progetto Heritage Hub: prima rassegna di percorsi culturali e storytelling salentino.
Ospiti speciali e allestimenti a tema. Sarà presente come special guest il cosplayer Bane, a cura di Ironman Lecce.

Nel desk Pro Loco verrà allestito un bookshop a tema Halloween, con una selezione di titoli dedicati al mistero e alla notte più affascinante dell’anno, a cura delle case editrici Antonio Dellisanti Editore, Mario Contino – Lo Scrittore del Mistero e I Libri di Icaro.

Il comparto tecnico e artistico sarà curato da:
Tecnici del suono e musica: IngegnArt e DJ PIA
Trucco e scena: Ida Collabolletta
Accoglienza e modalità di partecipazione

I partecipanti dovranno presentarsi 30 minuti prima dell’inizio del proprio turno per le operazioni di registrazione e accoglienza presso il desk Pro Loco Lecce APS e l’immancabile benvenuto con il tradizionale “Dolcetto o scherzetto?”.

Programma della serata

Ore 20:00 – 21:00
Special “Profondo Rosso” – 50° Anniversario A cura di P.I.A. School Proiezione del capolavoro di Dario Argento, accompagnata da un’installazione sonora dedicata al compositore Goblin. L’evento, ospitato nella Project Room (1° piano), introdurrà il laboratorio sulla paura a cura di Psifia.

Ore 21:00 – 22:00 Percorso esperienziale nel museo con performance finale:
Obscura Space – Dall’ipnosi alla Dark Manipulation a cura del criminologo Dott. Mirco Turco
La vera misteriosa storia di Mario Contino – dal paranormale alla simbologia esoterica a cura di Stefano Donno (editore e autore)
“Sagato – Il drago di Luce” ed. I Libri di Icaro.  A cura di Atmosfere Creative, I Libri di Icaro, I Quaderni del Bardo.

Ore 22:00 – 23:00 Replica del percorso esperienziale nel museo.
A cura di Atmosfere Creative

Ore 23:00 – 24:00
Il delitto al museo con Auser Città del Tempo, in collaborazione con Luigi De Luca (direttore del Polo Biblio-Museale di Lecce) e Anna Lucia Tempesta (archeologa).Chi riuscirà a scoprire l’assassino riceverà un premio speciale offerto da Golosità del Salento, in collaborazione con I Libri di Icaro e WWF Salento.
Con la partecipazione del personale del Polo Biblio-Museale di Lecce. Una serata che unisce cultura, gioco e suggestione, pensata per grandi e piccoli, nel cuore del patrimonio culturale salentino.

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
A LECCE - “Una Notte al Museo”, evento sold out al Museo Sigismondo Castromediano

di Napoli Magazine

30/10/2025 - 16:14

È ufficiale: “Una Notte al Museo” ha registrato il tutto esaurito in meno di 24 ore. Già dalla prima pubblicazione della grafica in anteprima sono andate esaurite le prime due fasce orarie, e il giorno successivo non restava più alcun posto disponibile. L’altissima richiesta ha superato ogni aspettativa, costringendo gli organizzatori, per questa edizione, a chiudere anticipatamente le prenotazioni.

Un’esperienza unica tra arte, mistero ed emozione:

Il Museo Sigismondo Castromediano di Lecce apre eccezionalmente le sue porte per una notte speciale dedicata all’arte e al mistero, offrendo al pubblico un’esperienza multisensoriale per vivere il museo come non lo si è mai visto prima. L’iniziativa, organizzata e promossa dalla Pro Loco Lecce APS, nasce in collaborazione con il Polo Biblio-Museale di Lecce e con alcuni Patti di Collaborazione del Polo: I Libri di Icaro, Atmosfere Creative, P.I.A. School, Auser Città del Tempo e Psifia. L’evento è sostenuto dal Consiglio Regionale della Puglia per il progetto Heritage Hub: prima rassegna di percorsi culturali e storytelling salentino.
Ospiti speciali e allestimenti a tema. Sarà presente come special guest il cosplayer Bane, a cura di Ironman Lecce.

Nel desk Pro Loco verrà allestito un bookshop a tema Halloween, con una selezione di titoli dedicati al mistero e alla notte più affascinante dell’anno, a cura delle case editrici Antonio Dellisanti Editore, Mario Contino – Lo Scrittore del Mistero e I Libri di Icaro.

Il comparto tecnico e artistico sarà curato da:
Tecnici del suono e musica: IngegnArt e DJ PIA
Trucco e scena: Ida Collabolletta
Accoglienza e modalità di partecipazione

I partecipanti dovranno presentarsi 30 minuti prima dell’inizio del proprio turno per le operazioni di registrazione e accoglienza presso il desk Pro Loco Lecce APS e l’immancabile benvenuto con il tradizionale “Dolcetto o scherzetto?”.

Programma della serata

Ore 20:00 – 21:00
Special “Profondo Rosso” – 50° Anniversario A cura di P.I.A. School Proiezione del capolavoro di Dario Argento, accompagnata da un’installazione sonora dedicata al compositore Goblin. L’evento, ospitato nella Project Room (1° piano), introdurrà il laboratorio sulla paura a cura di Psifia.

Ore 21:00 – 22:00 Percorso esperienziale nel museo con performance finale:
Obscura Space – Dall’ipnosi alla Dark Manipulation a cura del criminologo Dott. Mirco Turco
La vera misteriosa storia di Mario Contino – dal paranormale alla simbologia esoterica a cura di Stefano Donno (editore e autore)
“Sagato – Il drago di Luce” ed. I Libri di Icaro.  A cura di Atmosfere Creative, I Libri di Icaro, I Quaderni del Bardo.

Ore 22:00 – 23:00 Replica del percorso esperienziale nel museo.
A cura di Atmosfere Creative

Ore 23:00 – 24:00
Il delitto al museo con Auser Città del Tempo, in collaborazione con Luigi De Luca (direttore del Polo Biblio-Museale di Lecce) e Anna Lucia Tempesta (archeologa).Chi riuscirà a scoprire l’assassino riceverà un premio speciale offerto da Golosità del Salento, in collaborazione con I Libri di Icaro e WWF Salento.
Con la partecipazione del personale del Polo Biblio-Museale di Lecce. Una serata che unisce cultura, gioco e suggestione, pensata per grandi e piccoli, nel cuore del patrimonio culturale salentino.