Cultura & Gossip
CINEMA - "Le Range Fellon" diventa cortometraggio, in anteprima sul grande schermo a Napoli
27.09.2016 14:56 di Napoli Magazine
Le Range Fellon diventa cortometraggio
 
 
In anteprima sul grande schermo, giovedi` 29 settembre presso l'Hart cinema
 

 

Da quando l'etichetta Full Heads ha iniziato a muovere i primi passi nel mercato discografico indipendente, nessuna delle sue canzoni, fino ad ora, aveva registrato un simile successo di condivisione in rete come Le Range Fellon di Andrea Tartaglia e Daniele Sepe, brano tratto dal fortunato album Capitan Capitone e i fratelli della costa: dopo la sua pubblicazione, infatti, il pezzo e` rimasto ancorato, per settimane, alla prima posizione della classifica "wired" – quella dei brani piu` condivisi – di Spotify Italia. Oggi, pero`, la notizia che fa parlare di se´ e` un'altra: grazie alla produzione e alla regia di Gennaro Silvestro, Le Range Fellon e` ora anche corto cinematografico, e si appresta a diventare un fenomeno altrettanto virale. Un piccolo gioiello filmico, ulteriormente impreziosito, tra l'altro, da un cast d'eccezione: tra gli attori noti, infatti, figurano Renato Carpentieri, Pippo Cangiano, Gianni Ferreri, Gianfranco Gallo, Salvatore Cantalupo ed altri. Con immagini al limite del visionario, il corto racconta di una societa` divisa tra "Ranges" e "Purpes", dove i primi sono assoggettati ai secondi: disparita`, questa, voluta da pochi e causata dal potere dei soldi. Il film Range Fellon scritto e diretto da Gennaro Silvestro verra` proiettato, in anteprima sul grande schermo, giovedi` 29 settembre presso l'Hart – via Crispi 33, Napoli – alle ore 16:30 e poi, a seguire, alle 19:00 e alle 21:30.

 

"'La vie se po' difendere sulo si le rangetelle se mettono cu li chele unite.' Questa e` la legge 'dello scoglio' che Capitan Capitone insegna al giovane Range Fellon – spiega il regista Gennaro Silvestro –. In realta`, per me, e` l'unica legge che vale per tutti gli esseri viventi, in particolar modo per noi umani, ed e` il messaggio piu` forte che il brano di Andrea Tartaglia e Daniele Sepe trasmette. Tenendo fede al testo della canzone, un vero capolavoro secondo me, abbiamo tentato di creare un piccolo film in cui a farla da padrona fosse la comunicazione, piuttosto che il denaro. Infatti, con tutte le persone che hanno preso parte a tale progetto (oltre cento tra cast e staff tecnico) vi e` stato un sano e costruttivo scambio di idee e pareri, lasciando a tutti la 'liberte`' di scegliere se parteciparvi o meno: si tratta di attori nazionali di primissimo livello come Renato Carpentieri, Gianni Ferreri, Gianfranco Gallo e Salvatore Cantalupo, ma anche attori giovani dal futuro luminoso come il protagonista Ciro Nacca. Beh, per me, e` stato gia` un grande traguardo il riuscire a trovare le location, mettere assieme l'equipe, pianificare e girare il tutto in soli tre giorni e 'a chele unite'! Ovviamente, ringrazio di cuore tutti i miei collaboratori, mentre un grazie speciale va al Teatro Toto` e all'AvanPosto per la disponibilita` di luoghi e risorse umane".

 

GUARDA IL CORTO SU YOUTUBE:

 

https://www.youtube.com/watch?v=e-Gg4-yWEF4

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
CINEMA - "Le Range Fellon" diventa cortometraggio, in anteprima sul grande schermo a Napoli

di Napoli Magazine

27/09/2016 - 14:56

Le Range Fellon diventa cortometraggio
 
 
In anteprima sul grande schermo, giovedi` 29 settembre presso l'Hart cinema
 

 

Da quando l'etichetta Full Heads ha iniziato a muovere i primi passi nel mercato discografico indipendente, nessuna delle sue canzoni, fino ad ora, aveva registrato un simile successo di condivisione in rete come Le Range Fellon di Andrea Tartaglia e Daniele Sepe, brano tratto dal fortunato album Capitan Capitone e i fratelli della costa: dopo la sua pubblicazione, infatti, il pezzo e` rimasto ancorato, per settimane, alla prima posizione della classifica "wired" – quella dei brani piu` condivisi – di Spotify Italia. Oggi, pero`, la notizia che fa parlare di se´ e` un'altra: grazie alla produzione e alla regia di Gennaro Silvestro, Le Range Fellon e` ora anche corto cinematografico, e si appresta a diventare un fenomeno altrettanto virale. Un piccolo gioiello filmico, ulteriormente impreziosito, tra l'altro, da un cast d'eccezione: tra gli attori noti, infatti, figurano Renato Carpentieri, Pippo Cangiano, Gianni Ferreri, Gianfranco Gallo, Salvatore Cantalupo ed altri. Con immagini al limite del visionario, il corto racconta di una societa` divisa tra "Ranges" e "Purpes", dove i primi sono assoggettati ai secondi: disparita`, questa, voluta da pochi e causata dal potere dei soldi. Il film Range Fellon scritto e diretto da Gennaro Silvestro verra` proiettato, in anteprima sul grande schermo, giovedi` 29 settembre presso l'Hart – via Crispi 33, Napoli – alle ore 16:30 e poi, a seguire, alle 19:00 e alle 21:30.

 

"'La vie se po' difendere sulo si le rangetelle se mettono cu li chele unite.' Questa e` la legge 'dello scoglio' che Capitan Capitone insegna al giovane Range Fellon – spiega il regista Gennaro Silvestro –. In realta`, per me, e` l'unica legge che vale per tutti gli esseri viventi, in particolar modo per noi umani, ed e` il messaggio piu` forte che il brano di Andrea Tartaglia e Daniele Sepe trasmette. Tenendo fede al testo della canzone, un vero capolavoro secondo me, abbiamo tentato di creare un piccolo film in cui a farla da padrona fosse la comunicazione, piuttosto che il denaro. Infatti, con tutte le persone che hanno preso parte a tale progetto (oltre cento tra cast e staff tecnico) vi e` stato un sano e costruttivo scambio di idee e pareri, lasciando a tutti la 'liberte`' di scegliere se parteciparvi o meno: si tratta di attori nazionali di primissimo livello come Renato Carpentieri, Gianni Ferreri, Gianfranco Gallo e Salvatore Cantalupo, ma anche attori giovani dal futuro luminoso come il protagonista Ciro Nacca. Beh, per me, e` stato gia` un grande traguardo il riuscire a trovare le location, mettere assieme l'equipe, pianificare e girare il tutto in soli tre giorni e 'a chele unite'! Ovviamente, ringrazio di cuore tutti i miei collaboratori, mentre un grazie speciale va al Teatro Toto` e all'AvanPosto per la disponibilita` di luoghi e risorse umane".

 

GUARDA IL CORTO SU YOUTUBE:

 

https://www.youtube.com/watch?v=e-Gg4-yWEF4