Cultura & Gossip
CITTA' DELLA SCIENZA - Torna "Appuntamento in Via Lattea" il 19 luglio, aspettando la Giornata Mondiale della Luna
14.07.2025 14:26 di Napoli Magazine

Sabato 19 luglio 2025, il Planetario di Città della Scienza riapre le sue porte per "Appuntamento in Via Lattea", un'apertura serale dedicata all'esplorazione del cosmo.

La serata offre un'occasione speciale ed emozionante per osservare il cielo, le stelle e i pianeti, viaggiando attraverso l'Universo.

I partecipanti vivranno una esperienza immersiva sotto la cupola del planetario, in un viaggio tra stelle, galassie e misteriosi oggetti celesti. L'esplorazione dell'universo sarà arricchita da spettacolari immagini in altissima definizione e sorvoli mozzafiato su pianeti, nebulose e buchi neri. Ad accompagnare questo racconto visivo ci sarà una suggestiva sonorizzazione dal vivo, eseguita da musicisti che combinano suoni elettronici e strumenti acustici.

La serata, in due fasce orarie (ore 20:30 e 22:00) inizierà nel museo Corporea con un DJ set e un aperitivo di benvenuto curato da Diego Vitagliano. Seguirà l’esperienza immersiva nel Planetario con una performance live e sonorizzazione astronomica a cura di Sara Vanderwert ed Eugenio Fabiani e poi l’osservazione diretta di pianeti e altri corpi celesti tramite telescopi.

L’appuntamento del 19 luglio si inserisce in un ciclo di appuntamenti estivi, anticipando la Giornata Mondiale della Luna. Seguirà un altro evento l'8 agosto, in attesa della notte di San Lorenzo.

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
CITTA' DELLA SCIENZA - Torna "Appuntamento in Via Lattea" il 19 luglio, aspettando la Giornata Mondiale della Luna

di Napoli Magazine

14/07/2025 - 14:26

Sabato 19 luglio 2025, il Planetario di Città della Scienza riapre le sue porte per "Appuntamento in Via Lattea", un'apertura serale dedicata all'esplorazione del cosmo.

La serata offre un'occasione speciale ed emozionante per osservare il cielo, le stelle e i pianeti, viaggiando attraverso l'Universo.

I partecipanti vivranno una esperienza immersiva sotto la cupola del planetario, in un viaggio tra stelle, galassie e misteriosi oggetti celesti. L'esplorazione dell'universo sarà arricchita da spettacolari immagini in altissima definizione e sorvoli mozzafiato su pianeti, nebulose e buchi neri. Ad accompagnare questo racconto visivo ci sarà una suggestiva sonorizzazione dal vivo, eseguita da musicisti che combinano suoni elettronici e strumenti acustici.

La serata, in due fasce orarie (ore 20:30 e 22:00) inizierà nel museo Corporea con un DJ set e un aperitivo di benvenuto curato da Diego Vitagliano. Seguirà l’esperienza immersiva nel Planetario con una performance live e sonorizzazione astronomica a cura di Sara Vanderwert ed Eugenio Fabiani e poi l’osservazione diretta di pianeti e altri corpi celesti tramite telescopi.

L’appuntamento del 19 luglio si inserisce in un ciclo di appuntamenti estivi, anticipando la Giornata Mondiale della Luna. Seguirà un altro evento l'8 agosto, in attesa della notte di San Lorenzo.