Cultura & Gossip
EVENTO - Billboard Women in Music, Deborah De Luca è Dj of the Year, a Milano il 25, 26 e 28 novembre
03.11.2025 12:37 di Napoli Magazine
aA

Billboard Women in Music rinnova l’appuntamento con l’Italia: dopo il grande successo della prima edizione del 2024, con la consegna degli ambiti premi alle donne che stanno trasformando la musica e la cultura contemporanea, questa nuova edizione italiana si evolve in un format profondamente rinnovato, al contempo fisico e orientato al contenuto digital.

L’evento si terrà negli spazi di UFO Milano, il nuovo hub culturale che ospita la redazione di Billboard Italia, in via Orobia 26, che per l’occasione si trasformerà nella Women in Music House nelle giornate di martedì 25 - in concomitanza con la Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza sulle Donne - mercoledì 26 e venerdì 28 novembre.

Il tema è “Intersections”, un concetto che racconta la capacità della musica di creare connessioni e di generare nuove prospettive quando la musica incontra altre forme di espressione come l’arte, il cinema, lo sport, la letteratura, l’attivismo o i social media. Billboard Women in Music diventa così un ecosistema di esperienze, un luogo dove le storie, i linguaggi e le visioni si incontrano per dare voce al talento e alla forza delle donne che, con il proprio lavoro, ispirano cambiamento e innovazione.

Le artiste premiate incontreranno protagoniste di altri campi della cultura contemporanea in talk aperti a un pubblico limitato, previa registrazione tramite la newsletter di Billboard Italia fino ad esaurimento posti. Questi inediti incontri costituiranno altrettante puntate di una vera e propria serie Women in Music che uscirà su YouTube nelle settimane successive all’evento.

Non è tutto. Oltre al programma principale, nel corso delle tre giornate la Women in Music House ospiterà workshop, mostre, presentazioni, showcase e DJ set a ingresso libero. Il programma completo sarà annunciato nelle prossime settimane su billboard.it e sui canali social ufficiali di Billboard Italia.

 

Le categorie dei nove prestigiosi riconoscimenti assegnati alle personalità femminili che stanno plasmando il panorama musicale italiano, dalle artiste di punta alle professioniste che operano dietro le quinte, sono:

 

  • Woman Of The Year, conferito all’artista che più si è contraddistinta durante l’anno;
  • Global Icon, per la donna che, attraverso la propria voce e il proprio talento, ha ispirato le nuove generazioni a livello globale;
  • Powerhouse, l’artista il cui impatto e le cui prestazioni hanno influenzato in modo significativo l’industria musicale e la cultura popolare;
  • DJ Of The Year, il riconoscimento alla DJ che si è distinta per creatività, performance e capacità di coinvolgere il pubblico;
  • Rising Star, all’artista che sta attirando l’attenzione di pubblico e addetti ai lavori con un potenziale di grande successo;
  • Manager Of The Year, per la figura più importante per l’artista, responsabile di tutte le decisioni fondamentali per la sua carriera;
  • Songwriter Of The Year, all’artista che attraverso i propri testi ha contribuito alla crescita del panorama musicale italiano;
  • Performer Of The Year, per l’artista più coinvolgente e sorprendente durante i suoi live show;
  • Breakthrough, che premia l'artista rivelazione dell’anno.

 

Il primo riconoscimento annunciato è quello dedicato alla Dj Of The Year, assegnato a Deborah De Luca, una delle figure più influenti e innovative della scena techno internazionale. Con una carriera ormai consolidata, Deborah De Luca ha saputo distinguersi per la sua creatività, il talento mixato a una forte presenza scenica, e la capacità di reinventarsi continuamente, rappresentando in modo autentico e potente l'evoluzione della musica elettronica.

 

Come da tradizione, i premi di Billboard Women in Music si fondano su criteri che uniscono valutazioni artistiche e dati reali — classifiche, streaming, impatto culturale e influenza sociale — per offrire un ritratto fedele e contemporaneo del contributo delle donne al settore musicale. Billboard, punto di riferimento mondiale per l’analisi delle tendenze e dei generi emergenti, rafforza così la sua missione di valorizzare il talento e la creatività come leve di progresso culturale e sociale.

Nato negli Stati Uniti nel 2007, Billboard Women in Music ha premiato negli anni artiste iconiche come Taylor Swift, Beyoncé, Billie Eilish e Lady Gaga, diventando una piattaforma internazionale dedicata alla celebrazione del talento femminile. Con la sua seconda edizione italiana, l’evento consolida la propria identità come spazio di dialogo, ispirazione e connessione tra mondi creativi diversi, confermandosi un appuntamento imprescindibile per chi vive e ama la musica in tutte le sue forme.

Tre giornate per incontrarsi, condividere e lasciarsi ispirare dal potere della musica e delle sue protagoniste. Billboard Women in Music 2025 si prepara a vivere la sua seconda edizione a UFO Milano, dal 25 al 28 novembre. Tutti i dettagli sul programma, le modalità di partecipazione e gli aggiornamenti saranno disponibili su billboard.it e sui canali social ufficiali di Billboard Italia.

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
EVENTO - Billboard Women in Music, Deborah De Luca è Dj of the Year, a Milano il 25, 26 e 28 novembre

di Napoli Magazine

03/11/2025 - 12:37

Billboard Women in Music rinnova l’appuntamento con l’Italia: dopo il grande successo della prima edizione del 2024, con la consegna degli ambiti premi alle donne che stanno trasformando la musica e la cultura contemporanea, questa nuova edizione italiana si evolve in un format profondamente rinnovato, al contempo fisico e orientato al contenuto digital.

L’evento si terrà negli spazi di UFO Milano, il nuovo hub culturale che ospita la redazione di Billboard Italia, in via Orobia 26, che per l’occasione si trasformerà nella Women in Music House nelle giornate di martedì 25 - in concomitanza con la Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza sulle Donne - mercoledì 26 e venerdì 28 novembre.

Il tema è “Intersections”, un concetto che racconta la capacità della musica di creare connessioni e di generare nuove prospettive quando la musica incontra altre forme di espressione come l’arte, il cinema, lo sport, la letteratura, l’attivismo o i social media. Billboard Women in Music diventa così un ecosistema di esperienze, un luogo dove le storie, i linguaggi e le visioni si incontrano per dare voce al talento e alla forza delle donne che, con il proprio lavoro, ispirano cambiamento e innovazione.

Le artiste premiate incontreranno protagoniste di altri campi della cultura contemporanea in talk aperti a un pubblico limitato, previa registrazione tramite la newsletter di Billboard Italia fino ad esaurimento posti. Questi inediti incontri costituiranno altrettante puntate di una vera e propria serie Women in Music che uscirà su YouTube nelle settimane successive all’evento.

Non è tutto. Oltre al programma principale, nel corso delle tre giornate la Women in Music House ospiterà workshop, mostre, presentazioni, showcase e DJ set a ingresso libero. Il programma completo sarà annunciato nelle prossime settimane su billboard.it e sui canali social ufficiali di Billboard Italia.

 

Le categorie dei nove prestigiosi riconoscimenti assegnati alle personalità femminili che stanno plasmando il panorama musicale italiano, dalle artiste di punta alle professioniste che operano dietro le quinte, sono:

 

  • Woman Of The Year, conferito all’artista che più si è contraddistinta durante l’anno;
  • Global Icon, per la donna che, attraverso la propria voce e il proprio talento, ha ispirato le nuove generazioni a livello globale;
  • Powerhouse, l’artista il cui impatto e le cui prestazioni hanno influenzato in modo significativo l’industria musicale e la cultura popolare;
  • DJ Of The Year, il riconoscimento alla DJ che si è distinta per creatività, performance e capacità di coinvolgere il pubblico;
  • Rising Star, all’artista che sta attirando l’attenzione di pubblico e addetti ai lavori con un potenziale di grande successo;
  • Manager Of The Year, per la figura più importante per l’artista, responsabile di tutte le decisioni fondamentali per la sua carriera;
  • Songwriter Of The Year, all’artista che attraverso i propri testi ha contribuito alla crescita del panorama musicale italiano;
  • Performer Of The Year, per l’artista più coinvolgente e sorprendente durante i suoi live show;
  • Breakthrough, che premia l'artista rivelazione dell’anno.

 

Il primo riconoscimento annunciato è quello dedicato alla Dj Of The Year, assegnato a Deborah De Luca, una delle figure più influenti e innovative della scena techno internazionale. Con una carriera ormai consolidata, Deborah De Luca ha saputo distinguersi per la sua creatività, il talento mixato a una forte presenza scenica, e la capacità di reinventarsi continuamente, rappresentando in modo autentico e potente l'evoluzione della musica elettronica.

 

Come da tradizione, i premi di Billboard Women in Music si fondano su criteri che uniscono valutazioni artistiche e dati reali — classifiche, streaming, impatto culturale e influenza sociale — per offrire un ritratto fedele e contemporaneo del contributo delle donne al settore musicale. Billboard, punto di riferimento mondiale per l’analisi delle tendenze e dei generi emergenti, rafforza così la sua missione di valorizzare il talento e la creatività come leve di progresso culturale e sociale.

Nato negli Stati Uniti nel 2007, Billboard Women in Music ha premiato negli anni artiste iconiche come Taylor Swift, Beyoncé, Billie Eilish e Lady Gaga, diventando una piattaforma internazionale dedicata alla celebrazione del talento femminile. Con la sua seconda edizione italiana, l’evento consolida la propria identità come spazio di dialogo, ispirazione e connessione tra mondi creativi diversi, confermandosi un appuntamento imprescindibile per chi vive e ama la musica in tutte le sue forme.

Tre giornate per incontrarsi, condividere e lasciarsi ispirare dal potere della musica e delle sue protagoniste. Billboard Women in Music 2025 si prepara a vivere la sua seconda edizione a UFO Milano, dal 25 al 28 novembre. Tutti i dettagli sul programma, le modalità di partecipazione e gli aggiornamenti saranno disponibili su billboard.it e sui canali social ufficiali di Billboard Italia.