Cultura & Gossip
Evento: Calendario Di Meo, a Lisbona la presentazione dell'edizione 2018
06.11.2017 17:58 di Napoli Magazine

Lisbona, 11 novembre 2017 - Palazzo Reale di Ajuda

Napoli - Lisbona

Due mari, una sola moltitudine

CALENDARIO DI MEO 2018

 

 

Sarà Lisbona la città protagonista del sedicesimo calendario Di Meo. Un appuntamento che si rinnova anno dopo anno, nato per riallacciare le immagini, le suggestioni e le tradizioni che da Napoli hanno conquistato le più importanti capitali di tutto il mondo.

 

Generoso Di Meo – alla guida dell’associazione culturale ‘’Di Meo Vini ad arte’’ - ha coinvolto nel progetto ancora una volta il fotografo Massimo Listri, artista affermato e apprezzato a livello internazionale, chiedendogli di raccontare in dodici scatti la capitale del Portogallo attraverso i suoi legami con Napoli, che saranno svelati anche dai racconti di autorevoli personaggi napoletani e portoghesi. Il Calendario come sempre verrà infatti accompagnato da una serie di contributi critici e interventi firmati, fra gli altri, da  Cesare de Seta, Maria Gabriella di Savoia, Gelasio Gaetani d’Aragona e dalla cantante portoghese Misia.

 

L’obiettivo di Listri ha inquadrato le magnifiche architetture e partiture decorative di palazzi, chiese e musei lusitani fra cui il Convento da Madre de Deos, il Palácio Nacional de Queluz, São Domingos, il Palácio dos Marqueses da Fronteira. Un viaggio per immaginie parole che metterà in luce i legami fra le riggiole e le azulejos, fra le sonorità musicali, i sapori, le forme di devozione, l’architettura. Il calendario sarà presentato a Lisbona, la città dei sette colli, sabato 11 novembre 2017 nel corso di una serata - alla quale parteciperà il gotha della finanza, l’alta aristocrazia internazionale e protagonisti di spicco della cultura provenienti da tutto il mondo - che si svolgerà nel sontuoso scenario del Palazzo Reale di Ajuda, dove forte risuona l’eco dei legami con l’Italia. È qui che ha abitato Maria Pia di Savoia - moglie del penultimo re del Portogallo Dom Luis I. La regina riunì intorno a sé, in un palazzo che ha un impianto che richiama da vicino la Reggia di Caserta, moltissimi artisti italiani.

 

Lo scorso anno il calendario fu presentato a Vienna con il titolo ‘Due città, due corti’ al Kunsthistorisches Museum. L’anno precedente a Mosca, con il tema ‘Guerra e Pace’; ancora prima Londra e Varsavia. Il viaggio del calendario Di Meo – che ha toccato New York, Parigi, Marrakech, Madrid – ha incrociato storie segrete, vicende artistiche e culturali, indimenticabili scrigni d’arte. E ha portato Napoli nel mondo, partendo dai vitigni irpini, con un progetto colto e cosmopolita.

 

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Evento: Calendario Di Meo, a Lisbona la presentazione dell'edizione 2018

di Napoli Magazine

06/11/2017 - 17:58

Lisbona, 11 novembre 2017 - Palazzo Reale di Ajuda

Napoli - Lisbona

Due mari, una sola moltitudine

CALENDARIO DI MEO 2018

 

 

Sarà Lisbona la città protagonista del sedicesimo calendario Di Meo. Un appuntamento che si rinnova anno dopo anno, nato per riallacciare le immagini, le suggestioni e le tradizioni che da Napoli hanno conquistato le più importanti capitali di tutto il mondo.

 

Generoso Di Meo – alla guida dell’associazione culturale ‘’Di Meo Vini ad arte’’ - ha coinvolto nel progetto ancora una volta il fotografo Massimo Listri, artista affermato e apprezzato a livello internazionale, chiedendogli di raccontare in dodici scatti la capitale del Portogallo attraverso i suoi legami con Napoli, che saranno svelati anche dai racconti di autorevoli personaggi napoletani e portoghesi. Il Calendario come sempre verrà infatti accompagnato da una serie di contributi critici e interventi firmati, fra gli altri, da  Cesare de Seta, Maria Gabriella di Savoia, Gelasio Gaetani d’Aragona e dalla cantante portoghese Misia.

 

L’obiettivo di Listri ha inquadrato le magnifiche architetture e partiture decorative di palazzi, chiese e musei lusitani fra cui il Convento da Madre de Deos, il Palácio Nacional de Queluz, São Domingos, il Palácio dos Marqueses da Fronteira. Un viaggio per immaginie parole che metterà in luce i legami fra le riggiole e le azulejos, fra le sonorità musicali, i sapori, le forme di devozione, l’architettura. Il calendario sarà presentato a Lisbona, la città dei sette colli, sabato 11 novembre 2017 nel corso di una serata - alla quale parteciperà il gotha della finanza, l’alta aristocrazia internazionale e protagonisti di spicco della cultura provenienti da tutto il mondo - che si svolgerà nel sontuoso scenario del Palazzo Reale di Ajuda, dove forte risuona l’eco dei legami con l’Italia. È qui che ha abitato Maria Pia di Savoia - moglie del penultimo re del Portogallo Dom Luis I. La regina riunì intorno a sé, in un palazzo che ha un impianto che richiama da vicino la Reggia di Caserta, moltissimi artisti italiani.

 

Lo scorso anno il calendario fu presentato a Vienna con il titolo ‘Due città, due corti’ al Kunsthistorisches Museum. L’anno precedente a Mosca, con il tema ‘Guerra e Pace’; ancora prima Londra e Varsavia. Il viaggio del calendario Di Meo – che ha toccato New York, Parigi, Marrakech, Madrid – ha incrociato storie segrete, vicende artistiche e culturali, indimenticabili scrigni d’arte. E ha portato Napoli nel mondo, partendo dai vitigni irpini, con un progetto colto e cosmopolita.