Cultura & Gossip
EVENTO - Edoardo Leo e il regista Alessandro Aronadio incontrano il pubblico di "Per Te" all'Uci Cinemas di Casoria il 26 ottobre
22.10.2025 12:15 di Napoli Magazine
aA

Il 26 ottobre il regista del film Per Te Alessandro Aronadio e il protagonista Edoardo Leo incontreranno in sala il pubblico di UCI Cinemas Casoria allo spettacolo delle 19:15. Aronadio e Leo condivideranno con gli spettatori  aneddoti dal set e curiosità sulla realizzazione e approfondiranno la toccante storia di Mattia Piccoli, nominato Alfiere della Repubblica a soli 11 anni per la dedizione con cui ha affrontato la malattia del padre - una storia vera che ha ispirato il film.

Nel film, distribuito da PiperFilm, Leo interpreta Paolo, un uomo poco più che quarantenne a cui viene diagnosticata precocemente una malattia neuro-degenerativa che comporta la perdita della memoria. Nonostante la sua vulnerabilità e l’incertezza riguardo al futuro, Paolo sceglie comunque di rimanere vicino a ciò che davvero conta nella sua vita, l’amore per la sua famiglia e il rapporto speciale che coltiva con il figlio undicenne, Mattia. 

“Per Te” distribuito da PiperFilm è prodotto da PiperFilm, Lungta Film e Alea Film.

 

PER TE

Mattia (Javier Francesco Leoni) è un bambino che a soli undici anni ha dovuto affrontare una realtà molto diversa da quella dei suoi coetanei. Il rapporto tra Mattia e suo padre Paolo (Edoardo Leo), poco più che quarantenne, è molto speciale. L’uomo, ha iniziato lentamente a perdere frammenti della propria memoria a causa di una malattia neuro-degenerativa. 

Accanto a lui c'è la moglie Michela (Teresa Saponangelo), presenza silenziosa ma fondamentale, e suo figlio Mattia, che con una maturità straordinaria diventa la sua guida, il suo sostegno e un compagno di vita. Attraverso piccoli gesti e attenzioni quotidiane, carezze delicate, risate e silenzi che parlano più delle parole, seguiamo una storia che, pur raccontando la perdita, è un inno alla presenza e alla bellezza dell’essere accanto a chi si ama, anche quando tutto intorno sembra sfumare. 

Diretto da Alessandro Aronadio, il film è interpretato da Edoardo Leo, Javier Francesco Leoni e Teresa Saponangelo. 

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
EVENTO - Edoardo Leo e il regista Alessandro Aronadio incontrano il pubblico di "Per Te" all'Uci Cinemas di Casoria il 26 ottobre

di Napoli Magazine

22/10/2025 - 12:15

Il 26 ottobre il regista del film Per Te Alessandro Aronadio e il protagonista Edoardo Leo incontreranno in sala il pubblico di UCI Cinemas Casoria allo spettacolo delle 19:15. Aronadio e Leo condivideranno con gli spettatori  aneddoti dal set e curiosità sulla realizzazione e approfondiranno la toccante storia di Mattia Piccoli, nominato Alfiere della Repubblica a soli 11 anni per la dedizione con cui ha affrontato la malattia del padre - una storia vera che ha ispirato il film.

Nel film, distribuito da PiperFilm, Leo interpreta Paolo, un uomo poco più che quarantenne a cui viene diagnosticata precocemente una malattia neuro-degenerativa che comporta la perdita della memoria. Nonostante la sua vulnerabilità e l’incertezza riguardo al futuro, Paolo sceglie comunque di rimanere vicino a ciò che davvero conta nella sua vita, l’amore per la sua famiglia e il rapporto speciale che coltiva con il figlio undicenne, Mattia. 

“Per Te” distribuito da PiperFilm è prodotto da PiperFilm, Lungta Film e Alea Film.

 

PER TE

Mattia (Javier Francesco Leoni) è un bambino che a soli undici anni ha dovuto affrontare una realtà molto diversa da quella dei suoi coetanei. Il rapporto tra Mattia e suo padre Paolo (Edoardo Leo), poco più che quarantenne, è molto speciale. L’uomo, ha iniziato lentamente a perdere frammenti della propria memoria a causa di una malattia neuro-degenerativa. 

Accanto a lui c'è la moglie Michela (Teresa Saponangelo), presenza silenziosa ma fondamentale, e suo figlio Mattia, che con una maturità straordinaria diventa la sua guida, il suo sostegno e un compagno di vita. Attraverso piccoli gesti e attenzioni quotidiane, carezze delicate, risate e silenzi che parlano più delle parole, seguiamo una storia che, pur raccontando la perdita, è un inno alla presenza e alla bellezza dell’essere accanto a chi si ama, anche quando tutto intorno sembra sfumare. 

Diretto da Alessandro Aronadio, il film è interpretato da Edoardo Leo, Javier Francesco Leoni e Teresa Saponangelo.