Cultura & Gossip
EVENTO - Festa di Sant'Antuono a Macerata Campania, in migliaia per la sfilata dei carri tradizionali, si continua sino al 21 gennaio
15.01.2024 13:48 di Napoli Magazine

Grande successo a Macerata Campania, dove ieri sera un fiume di persone ha invaso la città, per l’ultima delle tre serate dedicate alle sfilate dei tradizionali carri: da venerdì 12 gennaio a domenica, in migliaia hanno riempito le strade del comune per assistere alle esibizioni dei 20 carri di Sant’Antuono. Ieri, il culmine si è avuto con il sentito passaggio dei carri sul sagrato della Chiesa San Martino Vescovo. Da secoli Macerata Campania vive e celebra Sant’Antuono al suono di botti, tini e falci. I festeggiamenti, iniziati lo scorso 7 gennaio, andranno avanti sino al prossimo 21 gennaio: stasera e domani con i giochi tradizionali in piazza San Martino, mentre le celebrazioni di Mercoledì 17 gennaio saranno interamente dedicati al Santo con la processione, i fuochi tradizionali e le sfilate dei 20 carri. Unorganizzazione che coinvolge lintera comunità di Macerata, grazie allimpegno del Parroco, don Rosario Ventriglia, direttore artistico della festa, il Professor Michele Antonio Piccirillo, della della Polizia Municipale, dell'ing. Pietro Morrone e di Raffaele Piccirillo delegati del Comitato Carristi presso il Comitato Parrocchiale. Per il direttore artistico Piccirillo: “Tutti i sacrifici di questi mesi, le continue riunioni, le infinite telefonate, i chilometri percorsi, il sudore, sono assolutamente valsi la pena. Siamo al giro di boa”, ha aggiunto, “Macerata è bellissima e in queste celebrazioni ha messo l'abito più bello”. Ma la festa è anche giochi della tradizione e street food: tutte le informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook ufficiale Festa Sant'Antuono Abate, Parrocchia San Martino Vescovo, Macerata Campania.

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
EVENTO - Festa di Sant'Antuono a Macerata Campania, in migliaia per la sfilata dei carri tradizionali, si continua sino al 21 gennaio

di Napoli Magazine

15/01/2024 - 13:48

Grande successo a Macerata Campania, dove ieri sera un fiume di persone ha invaso la città, per l’ultima delle tre serate dedicate alle sfilate dei tradizionali carri: da venerdì 12 gennaio a domenica, in migliaia hanno riempito le strade del comune per assistere alle esibizioni dei 20 carri di Sant’Antuono. Ieri, il culmine si è avuto con il sentito passaggio dei carri sul sagrato della Chiesa San Martino Vescovo. Da secoli Macerata Campania vive e celebra Sant’Antuono al suono di botti, tini e falci. I festeggiamenti, iniziati lo scorso 7 gennaio, andranno avanti sino al prossimo 21 gennaio: stasera e domani con i giochi tradizionali in piazza San Martino, mentre le celebrazioni di Mercoledì 17 gennaio saranno interamente dedicati al Santo con la processione, i fuochi tradizionali e le sfilate dei 20 carri. Unorganizzazione che coinvolge lintera comunità di Macerata, grazie allimpegno del Parroco, don Rosario Ventriglia, direttore artistico della festa, il Professor Michele Antonio Piccirillo, della della Polizia Municipale, dell'ing. Pietro Morrone e di Raffaele Piccirillo delegati del Comitato Carristi presso il Comitato Parrocchiale. Per il direttore artistico Piccirillo: “Tutti i sacrifici di questi mesi, le continue riunioni, le infinite telefonate, i chilometri percorsi, il sudore, sono assolutamente valsi la pena. Siamo al giro di boa”, ha aggiunto, “Macerata è bellissima e in queste celebrazioni ha messo l'abito più bello”. Ma la festa è anche giochi della tradizione e street food: tutte le informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook ufficiale Festa Sant'Antuono Abate, Parrocchia San Martino Vescovo, Macerata Campania.