E’ Enzo Decaro il presidente di giuria della16esima Edizione del Festival Internazionale del Cortometraggio “I Corti sul Lettino – Cinema e Psicoanalisi”. L’evento si svolge l’8 e 9 maggio, presso “Magazzini fotografici”, (Via San Giovanni in Porta 32), dalle ore 17 alle 20, a ingresso gratuito. A completare la giuria Miriam Candurro e Tony Tammaro.
“Il mio festival é totalmente autofinanziato senza contributi pubblici, né sponsor privati.”, dichiara Ignazio Senatore, psichiatra e critico cinematografico del SNCCI, ideatore e direttore artistico dell’evento. “Un festival, prosegue Senatore, non generalista, che esplora e costeggia i territori dell’immaginario, predilige lo scavo psicologico dei personaggi, l’analisi delle relazioni umane, le storie di solitudine e di devianza. Protagonisti quei “losers” che non trovano un posto nel mondo.”
La giuria premierà il miglior corto, miglior attrice e miglior attore. Dopo la proiezione dei corti nazionali, l’8 maggio il 9 è la volta di quelli campani. Si parte con “Anime vive” di Adamo Selo; “Uroboro” di Federico Cappabianca, “Cronaca rosa” di Vincenzo Pezone e “Diario di uno spettatore di cinema” di Cristopher Antonio Dos Reis, Miranda Lopes. Seguono “Gli elefanti” di Antonio Maria Castaldo, “Fermata le Madonnelle” di Lorenzo Cammisa, “Daltonico” di Valeria Autorino e “O’ rione” di Gianluigi Signoriello. A chiudere i corti stranieri. In entrambe le giornate il pubblico premierà il miglior corto.
Il concorso ha annoverato negli anni passati, come presidenti di giuria, tra gli altri, Faenza, Piccioni, Marco Risi, Scola, Haber, D’Alatri, Calopresti, Luchetti, Confalone, Donadio, Schiano e Paone. Nel corso delle passate edizioni sono stati premiati: Cristiana Capotondi, Valeria Solarino, Alba Rorwacher, Sandra Milo, Donatella Finocchiaro, Claudia Pandolfi, Teresa Saponangelo, Milana Vukotic, Marco Giallini, Stefano Accorsi, Giuseppe Battiston, Alessandro Borghi, Lino Guanciale, Libero De Rienzo e tanti altri.
di Napoli Magazine
06/05/2025 - 20:41
E’ Enzo Decaro il presidente di giuria della16esima Edizione del Festival Internazionale del Cortometraggio “I Corti sul Lettino – Cinema e Psicoanalisi”. L’evento si svolge l’8 e 9 maggio, presso “Magazzini fotografici”, (Via San Giovanni in Porta 32), dalle ore 17 alle 20, a ingresso gratuito. A completare la giuria Miriam Candurro e Tony Tammaro.
“Il mio festival é totalmente autofinanziato senza contributi pubblici, né sponsor privati.”, dichiara Ignazio Senatore, psichiatra e critico cinematografico del SNCCI, ideatore e direttore artistico dell’evento. “Un festival, prosegue Senatore, non generalista, che esplora e costeggia i territori dell’immaginario, predilige lo scavo psicologico dei personaggi, l’analisi delle relazioni umane, le storie di solitudine e di devianza. Protagonisti quei “losers” che non trovano un posto nel mondo.”
La giuria premierà il miglior corto, miglior attrice e miglior attore. Dopo la proiezione dei corti nazionali, l’8 maggio il 9 è la volta di quelli campani. Si parte con “Anime vive” di Adamo Selo; “Uroboro” di Federico Cappabianca, “Cronaca rosa” di Vincenzo Pezone e “Diario di uno spettatore di cinema” di Cristopher Antonio Dos Reis, Miranda Lopes. Seguono “Gli elefanti” di Antonio Maria Castaldo, “Fermata le Madonnelle” di Lorenzo Cammisa, “Daltonico” di Valeria Autorino e “O’ rione” di Gianluigi Signoriello. A chiudere i corti stranieri. In entrambe le giornate il pubblico premierà il miglior corto.
Il concorso ha annoverato negli anni passati, come presidenti di giuria, tra gli altri, Faenza, Piccioni, Marco Risi, Scola, Haber, D’Alatri, Calopresti, Luchetti, Confalone, Donadio, Schiano e Paone. Nel corso delle passate edizioni sono stati premiati: Cristiana Capotondi, Valeria Solarino, Alba Rorwacher, Sandra Milo, Donatella Finocchiaro, Claudia Pandolfi, Teresa Saponangelo, Milana Vukotic, Marco Giallini, Stefano Accorsi, Giuseppe Battiston, Alessandro Borghi, Lino Guanciale, Libero De Rienzo e tanti altri.