Chiara Ianniciello, cantautrice e contrabbassista salernitana, in arte Chiaré, vince la targa argento “Richiamo alla Tradizione Partenopea”, nell’ambito del “Musicante Award – Premio Pino Daniele”. La targa è stata consegnata da Enzo Avitabile nel dietro le quinte dello show evento “Pino È – Il viaggio del Musicante”, da ieri disponibile su RaiPlay, con la conduzione di Carolina Di Domenico.
“Questo premio è molto importante. Io lo definisco il recupero della tradizione della civiltà urbana, nel senso del recuperare fortemente un’identità per poi sposarla con le conoscenze dei popoli della terra. Bisogna essere consapevoli della propria identità per poi creare un linguaggio personale. Quindi sì alla contaminazione, non alla colonizzazione. Pino voleva questo: che la musica scrivesse ogni giorno la sua storia”, ha detto Enzo Avitabile nel consegnare il premio.
“Sono emozionatissima e onorata – ha commentato Chiaré – Ho scritto una tesi su Enzo Avitabile e il fatto di ricevere questo premio da lui per me è davvero importante. Pino per me è uno spirito guida. La sua curiosità verso la musica brasiliana, il jazz, il blues, mi ha sempre ispirata, così come la sua capacità di raccontare Napoli e il sud senza mai stereotiparli. Rimane uno dei miei artisti preferiti in assoluto”.
Chiaré riceve questo premio dopo aver partecipato a “Nero a Metà”, il documentario di Marco Spagnoli e Stefano Senardi, dedicato a Pino Daniele. Chiaré, insieme ad Antonio D’Agata e Giulio Scianatico, accompagna i titoli di coda finali con una toccante versione in trio di “Jè sto’ vicino a te”.
La voce di Chiaré, laureata in canto jazz e prossimamente anche in contrabbasso jazz, alterna lingua italiana e napoletano, su un tappeto sonoro nel quale si incontrano soul, R’n’B e jazz. Modernità e tradizione si mescolano, dando vita a un sound delicato ma irresistibile.
Nel 2024 è uscito per Four Flies Records “Chiaré”, l’omonimo disco d’esordio. Otto tracce intime e “soffuse”, tessute dalla voce calda di Chiara che racconta e si racconta con un sound dal gusto un po’ retrò e atmosfere jazz, che ricorda la migliore musica cantautorale italiana (Lucio Battisti e, soprattutto, Pino Daniele).
di Napoli Magazine
23/09/2025 - 14:51
Chiara Ianniciello, cantautrice e contrabbassista salernitana, in arte Chiaré, vince la targa argento “Richiamo alla Tradizione Partenopea”, nell’ambito del “Musicante Award – Premio Pino Daniele”. La targa è stata consegnata da Enzo Avitabile nel dietro le quinte dello show evento “Pino È – Il viaggio del Musicante”, da ieri disponibile su RaiPlay, con la conduzione di Carolina Di Domenico.
“Questo premio è molto importante. Io lo definisco il recupero della tradizione della civiltà urbana, nel senso del recuperare fortemente un’identità per poi sposarla con le conoscenze dei popoli della terra. Bisogna essere consapevoli della propria identità per poi creare un linguaggio personale. Quindi sì alla contaminazione, non alla colonizzazione. Pino voleva questo: che la musica scrivesse ogni giorno la sua storia”, ha detto Enzo Avitabile nel consegnare il premio.
“Sono emozionatissima e onorata – ha commentato Chiaré – Ho scritto una tesi su Enzo Avitabile e il fatto di ricevere questo premio da lui per me è davvero importante. Pino per me è uno spirito guida. La sua curiosità verso la musica brasiliana, il jazz, il blues, mi ha sempre ispirata, così come la sua capacità di raccontare Napoli e il sud senza mai stereotiparli. Rimane uno dei miei artisti preferiti in assoluto”.
Chiaré riceve questo premio dopo aver partecipato a “Nero a Metà”, il documentario di Marco Spagnoli e Stefano Senardi, dedicato a Pino Daniele. Chiaré, insieme ad Antonio D’Agata e Giulio Scianatico, accompagna i titoli di coda finali con una toccante versione in trio di “Jè sto’ vicino a te”.
La voce di Chiaré, laureata in canto jazz e prossimamente anche in contrabbasso jazz, alterna lingua italiana e napoletano, su un tappeto sonoro nel quale si incontrano soul, R’n’B e jazz. Modernità e tradizione si mescolano, dando vita a un sound delicato ma irresistibile.
Nel 2024 è uscito per Four Flies Records “Chiaré”, l’omonimo disco d’esordio. Otto tracce intime e “soffuse”, tessute dalla voce calda di Chiara che racconta e si racconta con un sound dal gusto un po’ retrò e atmosfere jazz, che ricorda la migliore musica cantautorale italiana (Lucio Battisti e, soprattutto, Pino Daniele).