Il Museo Ignazio Cerio, affacciato sulla celebre piazzetta di Capri, ospita "Sacred Blue – Omaggio all'Isola Azzurra", la nuova mostra personale dell'artista The Prism, curata da Marco Senaldi. L'esposizione, in corso dal 25 luglio al 4 settembre 2025, trasforma l'approccio tradizionale nei confronti dell’arte in un'esperienza immersiva, dove ogni opera diventa un canale di energia spirituale.
Attraverso l’uso del blu – colore che, secondo il teosofo Rudolf Steiner, agisce come un potente stimolo psicologico – The Prism invita il pubblico ad esplorare connessioni universali e profondi cambiamenti di consapevolezza.
Oltre all’opera Fire Elements Sacred Blue, che ha ispirato il titolo della mostra, la rassegna si contraddistingue per una serie di opere dalla forte caratura spirituale: da Cosmos Cave of Creation a Soul Connector in lightbox fino ai tre Dibond Thought Forms, Life Journey e I Am.
Le opere di The Prism sono fortemente influenzate dalla tradizione sciamanica, dove l'arte non solo si osserva, ma trasforma l'interiorità dello spettatore. L'uso del blu, in particolare, richiama l'energia cosmica dell'isola di Capri, che The Prism esplora come simbolo di possibilità infinite. Le sue opere conducono lo spettatore alla scoperta di una connessione universale e alla piena consapevolezza del sé.
Il titolo della mostra rende omaggio anche alla storia ancestrale dell'isola, simbolicamente legata alle "caverne cosmiche", come la Grotta delle Felci, famosa per i suoi reperti preistorici scoperti da Ignazio Cerio, il fondatore del Museo. Inoltre, il blu dell'isola è celebrato come la sua essenza energetica, in grado di evocare un'esperienza di trasformazione spirituale profonda.
La mostra di The Prism al Museo Cerio – autentico punto di riferimento per la cultura locale, nazionale e internazionale – si inserisce nel vivace panorama culturale che caratterizza l’isola di Capri, contribuendo ad arricchirne ulteriormente l’offerta artistica. Essa si sviluppa in parallelo a un’importante esposizione articolata in due percorsi distinti, Project Oneness e Trust, Gratitude and Love Journey, attualmente in corso presso la Bassam Freiha Art Foundation di Abu Dhabi e prorogata fino al 14 settembre 2025 in seguito al grande successo riscontrato.
Sacred Blue non è solo una mostra, ma un vero e proprio viaggio spirituale, un tributo al blu dell’isola e alla sua storia che affonda le radici nelle profondità del tempo.
La mostra, nata da un’idea di Januaria Piromallo di Montebello, è stata realizzata con il patrocinio della Città di Capri e del Comune di Anacapri. Si ringraziano per il loro supporto il Presidente del Museo – Centro Caprense Ignazio Cerio, Prof. Filippo Barattolo, la Responsabile del Museo Dott.ssa Caterina Porcaro, e la Dott.ssa AnnaChiara Della Corte per il coordinamento.
di Napoli Magazine
28/07/2025 - 13:28
Il Museo Ignazio Cerio, affacciato sulla celebre piazzetta di Capri, ospita "Sacred Blue – Omaggio all'Isola Azzurra", la nuova mostra personale dell'artista The Prism, curata da Marco Senaldi. L'esposizione, in corso dal 25 luglio al 4 settembre 2025, trasforma l'approccio tradizionale nei confronti dell’arte in un'esperienza immersiva, dove ogni opera diventa un canale di energia spirituale.
Attraverso l’uso del blu – colore che, secondo il teosofo Rudolf Steiner, agisce come un potente stimolo psicologico – The Prism invita il pubblico ad esplorare connessioni universali e profondi cambiamenti di consapevolezza.
Oltre all’opera Fire Elements Sacred Blue, che ha ispirato il titolo della mostra, la rassegna si contraddistingue per una serie di opere dalla forte caratura spirituale: da Cosmos Cave of Creation a Soul Connector in lightbox fino ai tre Dibond Thought Forms, Life Journey e I Am.
Le opere di The Prism sono fortemente influenzate dalla tradizione sciamanica, dove l'arte non solo si osserva, ma trasforma l'interiorità dello spettatore. L'uso del blu, in particolare, richiama l'energia cosmica dell'isola di Capri, che The Prism esplora come simbolo di possibilità infinite. Le sue opere conducono lo spettatore alla scoperta di una connessione universale e alla piena consapevolezza del sé.
Il titolo della mostra rende omaggio anche alla storia ancestrale dell'isola, simbolicamente legata alle "caverne cosmiche", come la Grotta delle Felci, famosa per i suoi reperti preistorici scoperti da Ignazio Cerio, il fondatore del Museo. Inoltre, il blu dell'isola è celebrato come la sua essenza energetica, in grado di evocare un'esperienza di trasformazione spirituale profonda.
La mostra di The Prism al Museo Cerio – autentico punto di riferimento per la cultura locale, nazionale e internazionale – si inserisce nel vivace panorama culturale che caratterizza l’isola di Capri, contribuendo ad arricchirne ulteriormente l’offerta artistica. Essa si sviluppa in parallelo a un’importante esposizione articolata in due percorsi distinti, Project Oneness e Trust, Gratitude and Love Journey, attualmente in corso presso la Bassam Freiha Art Foundation di Abu Dhabi e prorogata fino al 14 settembre 2025 in seguito al grande successo riscontrato.
Sacred Blue non è solo una mostra, ma un vero e proprio viaggio spirituale, un tributo al blu dell’isola e alla sua storia che affonda le radici nelle profondità del tempo.
La mostra, nata da un’idea di Januaria Piromallo di Montebello, è stata realizzata con il patrocinio della Città di Capri e del Comune di Anacapri. Si ringraziano per il loro supporto il Presidente del Museo – Centro Caprense Ignazio Cerio, Prof. Filippo Barattolo, la Responsabile del Museo Dott.ssa Caterina Porcaro, e la Dott.ssa AnnaChiara Della Corte per il coordinamento.