Cultura & Gossip
LA RASSEGNA - Arena Arbostella, la XIV edizione dal 25 al 31 agosto
07.08.2025 19:00 di Napoli Magazine

Ritorna, con la sua XIV edizione, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate salernitana: l’Arena Arbostella – Premio Gino Esposito, rassegna di teatro e spettacolo all’aperto nella zona orientale della città. L’evento, nato da un’idea del compianto direttore artistico del Teatro Arbostella Gino Esposito, si svolgerà da lunedì 25 a domenica 31 agosto 2025, nello spazio antistante il Teatro Arbostella, con ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

Anche quest’anno la manifestazione potrà contare sul sostegno dell’onorevole Piero De Luca, da sempre vicino alla realtà teatrale dell’Arbostella, e sul supporto del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. L’evento è realizzato grazie al contributo della Scabec Regione Campania, della Fondazione Carisal e con il patrocinio del Comune di Salerno.

Il Programma: 7 serate di comicità, tradizione e talento

Ad aprire la rassegna, lunedì 25 agosto, sarà la compagnia nolana “Quelli che… il TEATRO”, con la brillante commedia “Una notte con Dora”, scritta, diretta e interpretata da Marco Lanzuise, affiancato da Feliciana Tufano, Mario Arienzo e Peppe Miccio. Martedì 26 agosto sarà protagonista il fascino del varietà partenopeo con Luciano Capurro e la compagnia Napolincanto, direttamente dal Salone Margherita. In scena anche l’attore comico Lucio Bastolla, la soubrette Anna Caso e le accattivanti Lazzarelle Ballet. Mercoledì 27 agosto riflettori sulla compagnia Teatromania di Gianni Tricarico, con la divertente pièce “Bastano tre per fare una coppia”, testo di Claudio Insegno con la regia di Rino Grillo.

Giovedì 28 agosto appuntamento con due icone dello spettacolo napoletano: Lino D’Angiò e Luciano Capurro saranno i protagonisti dello spettacolo “Attenti a quei due”, una serata esplosiva tra imitazioni, musica e cabaret. Venerdì 29 agosto sarà la volta della compagnia salernitana All’Antica Italiana, che porterà in scena “Se mi lasci non vale”, commedia brillante scritta, diretta e interpretata da Gaetano Troiano. Sabato 30 agosto torna una delle compagnie più amate del panorama campano, la Zerottantuno di Felice Pace, con il classico di Gaetano Di Maio “Don Pascà fà acqua ‘a pippa”, emblema della comicità napoletana popolare.

Gran finale domenica 31 agosto con la compagnia stabile del Teatro Arbostella, la Compagnia Gino Esposito, che chiuderà la rassegna con “Dio c’è… ma non si vede”, commedia di Denny Arrichiello per la regia di Francesco Delli Priscoli. Una satira raffinata che intreccia sacro e profano in una chiave comica e intelligente.

Premio Gino Esposito 2025

Durante la serata conclusiva verrà consegnato il tradizionale Premio Gino Esposito: quest’anno il riconoscimento andrà alla compagnia Teatromania di Gianni Tricarico, ritirato dal capocomico Rino Grillo.

Un’organizzazione impeccabile

L’Arena Arbostella si conferma anche quest’anno come un evento curato in ogni dettaglio. Tra i partner tecnici: Vo.Pi. di Pontecagnano per l’assistenza sanitaria, DR Security di Roberto Dinacci per la sicurezza, Scenografie a cura di CMC Group e Luciano Cappiello, DM Service per audio e luci, Attrezzature fornite dalla ditta Malangone, Fotografa ufficiale: Emanuela Napoli.

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
LA RASSEGNA - Arena Arbostella, la XIV edizione dal 25 al 31 agosto

di Napoli Magazine

07/08/2025 - 19:00

Ritorna, con la sua XIV edizione, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate salernitana: l’Arena Arbostella – Premio Gino Esposito, rassegna di teatro e spettacolo all’aperto nella zona orientale della città. L’evento, nato da un’idea del compianto direttore artistico del Teatro Arbostella Gino Esposito, si svolgerà da lunedì 25 a domenica 31 agosto 2025, nello spazio antistante il Teatro Arbostella, con ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

Anche quest’anno la manifestazione potrà contare sul sostegno dell’onorevole Piero De Luca, da sempre vicino alla realtà teatrale dell’Arbostella, e sul supporto del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. L’evento è realizzato grazie al contributo della Scabec Regione Campania, della Fondazione Carisal e con il patrocinio del Comune di Salerno.

Il Programma: 7 serate di comicità, tradizione e talento

Ad aprire la rassegna, lunedì 25 agosto, sarà la compagnia nolana “Quelli che… il TEATRO”, con la brillante commedia “Una notte con Dora”, scritta, diretta e interpretata da Marco Lanzuise, affiancato da Feliciana Tufano, Mario Arienzo e Peppe Miccio. Martedì 26 agosto sarà protagonista il fascino del varietà partenopeo con Luciano Capurro e la compagnia Napolincanto, direttamente dal Salone Margherita. In scena anche l’attore comico Lucio Bastolla, la soubrette Anna Caso e le accattivanti Lazzarelle Ballet. Mercoledì 27 agosto riflettori sulla compagnia Teatromania di Gianni Tricarico, con la divertente pièce “Bastano tre per fare una coppia”, testo di Claudio Insegno con la regia di Rino Grillo.

Giovedì 28 agosto appuntamento con due icone dello spettacolo napoletano: Lino D’Angiò e Luciano Capurro saranno i protagonisti dello spettacolo “Attenti a quei due”, una serata esplosiva tra imitazioni, musica e cabaret. Venerdì 29 agosto sarà la volta della compagnia salernitana All’Antica Italiana, che porterà in scena “Se mi lasci non vale”, commedia brillante scritta, diretta e interpretata da Gaetano Troiano. Sabato 30 agosto torna una delle compagnie più amate del panorama campano, la Zerottantuno di Felice Pace, con il classico di Gaetano Di Maio “Don Pascà fà acqua ‘a pippa”, emblema della comicità napoletana popolare.

Gran finale domenica 31 agosto con la compagnia stabile del Teatro Arbostella, la Compagnia Gino Esposito, che chiuderà la rassegna con “Dio c’è… ma non si vede”, commedia di Denny Arrichiello per la regia di Francesco Delli Priscoli. Una satira raffinata che intreccia sacro e profano in una chiave comica e intelligente.

Premio Gino Esposito 2025

Durante la serata conclusiva verrà consegnato il tradizionale Premio Gino Esposito: quest’anno il riconoscimento andrà alla compagnia Teatromania di Gianni Tricarico, ritirato dal capocomico Rino Grillo.

Un’organizzazione impeccabile

L’Arena Arbostella si conferma anche quest’anno come un evento curato in ogni dettaglio. Tra i partner tecnici: Vo.Pi. di Pontecagnano per l’assistenza sanitaria, DR Security di Roberto Dinacci per la sicurezza, Scenografie a cura di CMC Group e Luciano Cappiello, DM Service per audio e luci, Attrezzature fornite dalla ditta Malangone, Fotografa ufficiale: Emanuela Napoli.