Appuntamento al Gran Caffè Gambrinus, mercoledì 1° ottobre alle ore 15, per prendere un caffè con Sabatino Sirica. L’occasione per presentare “Una vita dolce”, il libro sulla sua vita, pubblicato per celebrare suoi 70 anni di arte pasticciera, legati indissolubilmente alla sua grande passione per il Napoli, all’impegno solidale, al culto per la famiglia e per gli amici. Il giornalista Massimiliano Bonardi è l’autore del volume edito da LeVarie, che dal 1° ottobre sarà disponibile per l’acquisto anche in libreria e sul web. I ricavi di “Una vita dolce” saranno interamente devoluti all’Associazione Sostenitori Ospedale Santobono ETS. Interverranno alla presentazione il prefetto di Napoli Michele Di Bari che ha curato la postfazione, il giornalista Luciano Pignataro autore della prefazione, l’imprenditore Antimo Caputo che ha firmato l’introduzione e Gennaro Esposito, chef della Torre del Saracino. Attesa la presenza di esponenti del mondo dello spettacolo e dello sport, di autorità politiche, di ex calciatori, giornalisti e di tantissimi protagonisti dell’arte pasticciera a Napoli e in Italia. L’incontro sarà moderato dalla giornalista Valeria Di Giorgio.
di Napoli Magazine
23/09/2025 - 14:22
Appuntamento al Gran Caffè Gambrinus, mercoledì 1° ottobre alle ore 15, per prendere un caffè con Sabatino Sirica. L’occasione per presentare “Una vita dolce”, il libro sulla sua vita, pubblicato per celebrare suoi 70 anni di arte pasticciera, legati indissolubilmente alla sua grande passione per il Napoli, all’impegno solidale, al culto per la famiglia e per gli amici. Il giornalista Massimiliano Bonardi è l’autore del volume edito da LeVarie, che dal 1° ottobre sarà disponibile per l’acquisto anche in libreria e sul web. I ricavi di “Una vita dolce” saranno interamente devoluti all’Associazione Sostenitori Ospedale Santobono ETS. Interverranno alla presentazione il prefetto di Napoli Michele Di Bari che ha curato la postfazione, il giornalista Luciano Pignataro autore della prefazione, l’imprenditore Antimo Caputo che ha firmato l’introduzione e Gennaro Esposito, chef della Torre del Saracino. Attesa la presenza di esponenti del mondo dello spettacolo e dello sport, di autorità politiche, di ex calciatori, giornalisti e di tantissimi protagonisti dell’arte pasticciera a Napoli e in Italia. L’incontro sarà moderato dalla giornalista Valeria Di Giorgio.