Giovedì 18 settembre 2025 alle ore 18:00 presso la Sala Consiliare del Comune di Sant’Agnello, la Fidapa, sezione Penisola Sorrentina, presenterà un interessante focus su Eleanor Marion Crawford, “Una Santanellese cosmopolita”, a cura di Luigina de Vito, patrocinato dal Comune di Sant’Agnello e dalla Commissione Pari Opportunità, Politiche di Genere e Diritti Civili.
All’evento interverranno la Presidente della FIDAPA Penisola Sorrentina Mena Gentile, il Sindaco di Sant’Agnello Antonino Coppola, la Vice Sindaco nonché Assessore alle Pari Opportunità e alle Politiche Sociali Maria Russo, il parroco della Chiesa dei SS. Prisco e Agnello don Francesco Saverio Iaccarino, che ha messo a disposizione documenti dell’archivio canonico relativi ad Eleanor Marion Crawford, e la Presidente della Commissione per le Pari Opportunità, le Politiche di Genere e i Diritti Civili del Comune di Sant’Agnello Marialuisa Menna.
Laureata in Lingue e Letterature straniere moderne, presso l’Istituto Universitario Orientale di Napoli, con una tesi su Roberto Bracco, di cui fu pubblicato un ampio estratto negli Annali dell’Orientale, Luigina de Vito, collabora dal 1983 con il Centro di Studi e Ricerche “B. Capasso” di Sorrento, di cui è socia onoraria. Autrice di articoli e volumi, nel 2022 ha pubblicato, tra gli altri, un approfondimento sul diario di viaggio in Palestina di Eleanor Marion Crawford, scritto per regalarlo a Natale alla madre, Elizabeth Christophers Berdan.
Il manoscritto permette di riscrivere la figura di Eleanor: non solo figlia primogenita dello scrittore Francis Marion Crawford, moglie e madre, ma giovane intraprendente, poliglotta, dalla penna divertente e vivace, combattiva tanto da affrontare il viaggio pochi mesi dopo aver contratto il tifo, curiosa del mondo e impegnata a contrastare le limitazioni e i pregiudizi della sua epoca.
La cittadinanza è invitata. Ingresso libero e gratuito
di Napoli Magazine
15/09/2025 - 18:01
Giovedì 18 settembre 2025 alle ore 18:00 presso la Sala Consiliare del Comune di Sant’Agnello, la Fidapa, sezione Penisola Sorrentina, presenterà un interessante focus su Eleanor Marion Crawford, “Una Santanellese cosmopolita”, a cura di Luigina de Vito, patrocinato dal Comune di Sant’Agnello e dalla Commissione Pari Opportunità, Politiche di Genere e Diritti Civili.
All’evento interverranno la Presidente della FIDAPA Penisola Sorrentina Mena Gentile, il Sindaco di Sant’Agnello Antonino Coppola, la Vice Sindaco nonché Assessore alle Pari Opportunità e alle Politiche Sociali Maria Russo, il parroco della Chiesa dei SS. Prisco e Agnello don Francesco Saverio Iaccarino, che ha messo a disposizione documenti dell’archivio canonico relativi ad Eleanor Marion Crawford, e la Presidente della Commissione per le Pari Opportunità, le Politiche di Genere e i Diritti Civili del Comune di Sant’Agnello Marialuisa Menna.
Laureata in Lingue e Letterature straniere moderne, presso l’Istituto Universitario Orientale di Napoli, con una tesi su Roberto Bracco, di cui fu pubblicato un ampio estratto negli Annali dell’Orientale, Luigina de Vito, collabora dal 1983 con il Centro di Studi e Ricerche “B. Capasso” di Sorrento, di cui è socia onoraria. Autrice di articoli e volumi, nel 2022 ha pubblicato, tra gli altri, un approfondimento sul diario di viaggio in Palestina di Eleanor Marion Crawford, scritto per regalarlo a Natale alla madre, Elizabeth Christophers Berdan.
Il manoscritto permette di riscrivere la figura di Eleanor: non solo figlia primogenita dello scrittore Francis Marion Crawford, moglie e madre, ma giovane intraprendente, poliglotta, dalla penna divertente e vivace, combattiva tanto da affrontare il viaggio pochi mesi dopo aver contratto il tifo, curiosa del mondo e impegnata a contrastare le limitazioni e i pregiudizi della sua epoca.
La cittadinanza è invitata. Ingresso libero e gratuito