Mercoledì, 8 ottobre 2025, alle ore 20:00, a Frattamaggiore (NA), presso Vega Restaurant (Corso Durante, 162), è in programma un nuovo e autorevole appuntamento nell’ambito del salotto letterario Vega Cultura: lo Scrittore, Sceneggiatore, Autore e Drammaturgo Maurizio de Giovanni incontra i lettori per presentare il suo ultimo libro “Il Pappagallo muto. Una storia di Sara” (ed. Rizzoli). A dialogare con l’ospite vi sarà il dott. Nicola Ruocco, ideatore e fondatore della kermesse “Gli Incontri di Valore”, tra le più importanti rassegne letterarie che hanno luogo oggi in Italia.
Dopo Sorelle, lo scrittore napoletano firma l’attesissimo settimo capitolo con protagonista la donna invisibile, l’ex agente Sara Morozzi, tra le serie più amate di Nero Rizzoli. Un’intricata indagine per Sara e il collega Andrea Catapano, richiamati in servizio con un incarico che potrebbe rivelarsi un temibile gioco di specchi, in cui nessuno è al sicuro. La serie “Sara - La donna nell’ombra”, prodotta da Palomar per Netflix, con Teresa Saponangelo e Claudia Gerini, è tratta dall’omonima saga di Maurizio de Giovanni ha riscosso un grande successo di critica e di pubblico.
Sinossi del libro
Al parco, seduti su una panchina vicino ai bambini che giocano, potrebbero sembrare due innocui vecchietti, Sara Morozzi e Andrea Catapano. Nessuno indovinerebbe che sono stati per anni i migliori agenti sulla piazza. A sorpresa, ora, i Servizi hanno di nuovo bisogno della donna invisibile e del cieco dalle straordinarie doti investigative. Si tratta di un’operazione in cui non possono usare mezzi tecnologici, solo l’intercettazione personale alla vecchia maniera, che i due maneggiano come nessun altro. Decidono di accettare: se hai fatto quel lavoro, ti resta nel sangue, non riesci a tirarti indietro nemmeno dopo anni.
Ma Sara e Andrea capiscono presto di aver sbagliato a rimettersi in attività. L’incarico potrebbe portarli a rischiare grosso, stretti in un ingranaggio troppo piu` grande di loro. Per fortuna non e` sola, Mora: Teresa e` sul piede di guerra, e ci sono i fidatissimi Pardo e Viola, oltre al Bovaro del Bernese Boris, a vegliare sul suo destino incerto e su quello di Andrea, in un’indagine che rivelera`, una svolta dopo l’altra, un intricato groviglio di interessi segreti.
Maurizio de Giovanni e` nato a Napoli nel 1958. Per Rizzoli ha pubblicato Il resto della settimana (2015) e I guardiani (2017). Ha quindi creato la serie di Sara con il racconto Sara che aspetta all’interno del libro scritto insieme a Giancarlo De Cataldo e Massimo Carlotto Sbirre (2018), Sara al tramonto (2018) e Le parole di Sara (2019), che hanno ispirato la serie Netflix del 2025 Sara, la donna nell’ombra. Sono poi seguiti Una lettera per Sara (2020), Gli occhi di Sara (2021), Un volo per Sara (2022) e Sorelle (2023). Per BUR sono uscite le antologie Le mani insanguinate (2016), Le solitudini dell’anima (2017) e L’ultimo passo di tango (2017). Ha inoltre scritto L’equazione del cuore (Mondadori, 2022), L’antico amore (Mondadori, 2025) e ha pubblicato le serie bestseller del commissario Ricciardi, dei Bastardi di Pizzofalcone e di Mina Settembre.
di Napoli Magazine
02/10/2025 - 11:57
Mercoledì, 8 ottobre 2025, alle ore 20:00, a Frattamaggiore (NA), presso Vega Restaurant (Corso Durante, 162), è in programma un nuovo e autorevole appuntamento nell’ambito del salotto letterario Vega Cultura: lo Scrittore, Sceneggiatore, Autore e Drammaturgo Maurizio de Giovanni incontra i lettori per presentare il suo ultimo libro “Il Pappagallo muto. Una storia di Sara” (ed. Rizzoli). A dialogare con l’ospite vi sarà il dott. Nicola Ruocco, ideatore e fondatore della kermesse “Gli Incontri di Valore”, tra le più importanti rassegne letterarie che hanno luogo oggi in Italia.
Dopo Sorelle, lo scrittore napoletano firma l’attesissimo settimo capitolo con protagonista la donna invisibile, l’ex agente Sara Morozzi, tra le serie più amate di Nero Rizzoli. Un’intricata indagine per Sara e il collega Andrea Catapano, richiamati in servizio con un incarico che potrebbe rivelarsi un temibile gioco di specchi, in cui nessuno è al sicuro. La serie “Sara - La donna nell’ombra”, prodotta da Palomar per Netflix, con Teresa Saponangelo e Claudia Gerini, è tratta dall’omonima saga di Maurizio de Giovanni ha riscosso un grande successo di critica e di pubblico.
Sinossi del libro
Al parco, seduti su una panchina vicino ai bambini che giocano, potrebbero sembrare due innocui vecchietti, Sara Morozzi e Andrea Catapano. Nessuno indovinerebbe che sono stati per anni i migliori agenti sulla piazza. A sorpresa, ora, i Servizi hanno di nuovo bisogno della donna invisibile e del cieco dalle straordinarie doti investigative. Si tratta di un’operazione in cui non possono usare mezzi tecnologici, solo l’intercettazione personale alla vecchia maniera, che i due maneggiano come nessun altro. Decidono di accettare: se hai fatto quel lavoro, ti resta nel sangue, non riesci a tirarti indietro nemmeno dopo anni.
Ma Sara e Andrea capiscono presto di aver sbagliato a rimettersi in attività. L’incarico potrebbe portarli a rischiare grosso, stretti in un ingranaggio troppo piu` grande di loro. Per fortuna non e` sola, Mora: Teresa e` sul piede di guerra, e ci sono i fidatissimi Pardo e Viola, oltre al Bovaro del Bernese Boris, a vegliare sul suo destino incerto e su quello di Andrea, in un’indagine che rivelera`, una svolta dopo l’altra, un intricato groviglio di interessi segreti.
Maurizio de Giovanni e` nato a Napoli nel 1958. Per Rizzoli ha pubblicato Il resto della settimana (2015) e I guardiani (2017). Ha quindi creato la serie di Sara con il racconto Sara che aspetta all’interno del libro scritto insieme a Giancarlo De Cataldo e Massimo Carlotto Sbirre (2018), Sara al tramonto (2018) e Le parole di Sara (2019), che hanno ispirato la serie Netflix del 2025 Sara, la donna nell’ombra. Sono poi seguiti Una lettera per Sara (2020), Gli occhi di Sara (2021), Un volo per Sara (2022) e Sorelle (2023). Per BUR sono uscite le antologie Le mani insanguinate (2016), Le solitudini dell’anima (2017) e L’ultimo passo di tango (2017). Ha inoltre scritto L’equazione del cuore (Mondadori, 2022), L’antico amore (Mondadori, 2025) e ha pubblicato le serie bestseller del commissario Ricciardi, dei Bastardi di Pizzofalcone e di Mina Settembre.