Cultura & Gossip
MUSICA - Alessio Bonomo finalista delle Targhe Tenco "Disco in assoluto"
26.06.2018 10:44 di Napoli Magazine

Alessio Bonomo con "La musica non esiste” è uno dei finalisti delle Targhe Tenco 2018 nella categoria “Disco in assoluto”.

12 tracce intense e coinvolgenti composte da Alessio, ma sviluppate e cresciute grazie anche alla fondamentale presenza di Fausto Mesolella che di questo disco, oltre ad averci suonato, ha curato arrangiamenti e produzione artistica. 

In “La musica non esiste”, la poesia del suono creato da Mesolella e quella autorale di Bonomo danno vita ad immagini ed emozioni. Le rose che si vedono in un giardino; la capacità di meravigliarsi ancora per le piccole cose del quotidiano ma allo stesso tempo la consapevolezza di vivere in una realtà violenta e diversa da come ci viene raccontata; l’ideale di un amore così come il tabù della morte, sono solo alcuni dei colori e delle storie di questo disco che, come fotogrammi, imprimono la mente.

“Grazie a tutti coloro che hanno creduto e reso possibile la realizzazione di questo disco – dice Alessio Bonomo – e ai musicisti e agli ospiti d’eccezione che hanno contribuito a renderlo ancora più speciale. Un grazie infinito a Fausto Mesolella, artefice insieme a me di questo disco e che da lassù, ne sono sicuro, si starà preparando una moka per festeggiare insieme a noi questo piccolo grande traguardo... noi andiamo avanti”.

 

BIO

Alessio Bonomo esordisce al Festival di Sanremo nel 2000 con “La Croce”. Co-firma con Bob Dylan l’adattamento italiano del brano “Girl from the North Country”, è autore per Andrea Bocelli, Nastro d’Argento per “Amami di più”, miglior canzone originale. “Tra i confini di un’era” esce nel 2014 per Esordisco e include il brano “L’impermeabile blu”, rilettura in italiano autorizzata di “Famous blue raincoat” di Leonard Cohen. Collabora, in qualità di artista e di autore, con numerosi nomi del panorama musicale italiano e non, tra gli altri Musica Nuda (Petra Magoni e Ferruccio Spinetti), Alessandro Haber, Emilio Solfrizzi, Peppe Servillo e il compianto Fausto Mesolella.

La musica non esiste è il suo terzo album.

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
MUSICA - Alessio Bonomo finalista delle Targhe Tenco "Disco in assoluto"

di Napoli Magazine

26/06/2018 - 10:44

Alessio Bonomo con "La musica non esiste” è uno dei finalisti delle Targhe Tenco 2018 nella categoria “Disco in assoluto”.

12 tracce intense e coinvolgenti composte da Alessio, ma sviluppate e cresciute grazie anche alla fondamentale presenza di Fausto Mesolella che di questo disco, oltre ad averci suonato, ha curato arrangiamenti e produzione artistica. 

In “La musica non esiste”, la poesia del suono creato da Mesolella e quella autorale di Bonomo danno vita ad immagini ed emozioni. Le rose che si vedono in un giardino; la capacità di meravigliarsi ancora per le piccole cose del quotidiano ma allo stesso tempo la consapevolezza di vivere in una realtà violenta e diversa da come ci viene raccontata; l’ideale di un amore così come il tabù della morte, sono solo alcuni dei colori e delle storie di questo disco che, come fotogrammi, imprimono la mente.

“Grazie a tutti coloro che hanno creduto e reso possibile la realizzazione di questo disco – dice Alessio Bonomo – e ai musicisti e agli ospiti d’eccezione che hanno contribuito a renderlo ancora più speciale. Un grazie infinito a Fausto Mesolella, artefice insieme a me di questo disco e che da lassù, ne sono sicuro, si starà preparando una moka per festeggiare insieme a noi questo piccolo grande traguardo... noi andiamo avanti”.

 

BIO

Alessio Bonomo esordisce al Festival di Sanremo nel 2000 con “La Croce”. Co-firma con Bob Dylan l’adattamento italiano del brano “Girl from the North Country”, è autore per Andrea Bocelli, Nastro d’Argento per “Amami di più”, miglior canzone originale. “Tra i confini di un’era” esce nel 2014 per Esordisco e include il brano “L’impermeabile blu”, rilettura in italiano autorizzata di “Famous blue raincoat” di Leonard Cohen. Collabora, in qualità di artista e di autore, con numerosi nomi del panorama musicale italiano e non, tra gli altri Musica Nuda (Petra Magoni e Ferruccio Spinetti), Alessandro Haber, Emilio Solfrizzi, Peppe Servillo e il compianto Fausto Mesolella.

La musica non esiste è il suo terzo album.