Cultura & Gossip
MUSICA - I Magazzeno in concerto a Milano il 9 e l'11 maggio
07.05.2025 09:49 di Napoli Magazine

I MAGAZZENO, l’irriverente power trio composto da Huge, Matteo e Rosario Magazzeno, si esibiranno dal vivo a MILANO per due imperdibili appuntamenti venerdì 9 e domenica 11 maggio.

Venerdì 9 maggio alle 19.00 al BLAP STUDIO di MILANO, Via Imperia 21A, i MAGAZZENO terrano una serata live a tema hawaiano per festeggiare l’uscita del video ufficiale del brano “Milano è pieno di figa”, con cui hanno ottenuto il terzo posto al  Festival di Sannolo, e che verrà mostrato al pubblico per la prima volta al termine del concerto.

Domenica 11 maggio alle 21.30 saranno invece in concerto a Milano presso l’Apollo, in via Giosuè Borsi 9/2, per SanNoLo Live, una serata che celebra i primi tre classificati dell’ultima edizione del Festival di Sannolo, andata in scena lo scorso 22 marzo e che ha visto la band di classificarsi al terzo posto.

 

Le due serate saranno l’occasione per conoscere da vicino l’universo dei Magazzeno, band che ha fatto dell’irriverenza il suo marchio di fabbrica. Tra costumi, tacchi e trucco esagerato, il live è la dimensione in cui i Magazzeno danno il meglio di loro, con uno spettacolo coinvolgente e provocante in cui le fantasiose canzoni del gruppo sembrano prendere vita.

«I Magazzeno nascono come party band e la nostra vera anima si esprime negli spettacoli dal vivo – racconta Huge Magazzeno – Da anni turbiamo la quiete pubblica col nostro sound ballerino. I nostri concerti sono una festa, i nostri travestimenti, sempre diversi, ci trasformiano in supereroi del ritmo ed è difficile stare fermi. Le canzoni entrano in testa fin dal primo ritornello, così ci ritrova a ballare, cantare e abbracciarsi senza capire come sia possibile».

I Magazzeno sono un power trio con l’audacia di una party band, l’irriverenza di un gruppo rock demenziale e il sound di un complesso disco funk. I loro concerti sono una festa dove trucchi e costumi bizzarri li trasformano in supereroi. Huge Magazzeno, basso e voce, ha fondato il gruppo, la chitarra elettrica è nelle capaci mani di Matteo Magazzeno e Rosario Magazzeno, neoacquisto che milita nella band di Tullio De Piscopo, spinge con la batteria. I testi sono ironici e scanzonati, utilizzando sempre la chiave dell’ironia e l’utilizzo del turpiloquio per accedere alla verità, ma senza far mancare l’impegno sociale e l’analisi della società. Il sound è caratterizzato da un ritmo ballerino in levare, con chitarre distorte e testi che entrano immediatamente intesta, tanto che spesso la gente si trova a cantare a squarciagola canzoni che nemmeno sapeva di conoscere. Tra i singoli più apprezzati: “Sculacciami” (2018), “Il tuo capo è uno stronzo” (2019), “Domenica” (2022) e “Mantide” (2024). Oltre agli inediti, sono interessanti le rivisitazioni, sempre in chiave disco metal, di canzoni famose, a partire da “Novembre” di Giusy Ferreri, utilizzando le filastrocche sulla durata dei mesi, “Salvatore”, che sulle note di Hallelujah, di Leonard Cohen, parla del grave problema che affligge la Regione Sicilia: l’omonimia. Sulla Darsena dei Navigli a Milano c’è un’incisione nell’asfalto che li celebra. Nessuno sa chi l’abbia mai creata, ma non è più importante, ormai è leggenda. Quello che si sa è che i locali sui Navigli li hanno battuti davvero tutti, in una lunga gavetta che ha consolidato il sound della band che ha trovato in Milano la sua città.

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
MUSICA - I Magazzeno in concerto a Milano il 9 e l'11 maggio

di Napoli Magazine

07/05/2025 - 09:49

I MAGAZZENO, l’irriverente power trio composto da Huge, Matteo e Rosario Magazzeno, si esibiranno dal vivo a MILANO per due imperdibili appuntamenti venerdì 9 e domenica 11 maggio.

Venerdì 9 maggio alle 19.00 al BLAP STUDIO di MILANO, Via Imperia 21A, i MAGAZZENO terrano una serata live a tema hawaiano per festeggiare l’uscita del video ufficiale del brano “Milano è pieno di figa”, con cui hanno ottenuto il terzo posto al  Festival di Sannolo, e che verrà mostrato al pubblico per la prima volta al termine del concerto.

Domenica 11 maggio alle 21.30 saranno invece in concerto a Milano presso l’Apollo, in via Giosuè Borsi 9/2, per SanNoLo Live, una serata che celebra i primi tre classificati dell’ultima edizione del Festival di Sannolo, andata in scena lo scorso 22 marzo e che ha visto la band di classificarsi al terzo posto.

 

Le due serate saranno l’occasione per conoscere da vicino l’universo dei Magazzeno, band che ha fatto dell’irriverenza il suo marchio di fabbrica. Tra costumi, tacchi e trucco esagerato, il live è la dimensione in cui i Magazzeno danno il meglio di loro, con uno spettacolo coinvolgente e provocante in cui le fantasiose canzoni del gruppo sembrano prendere vita.

«I Magazzeno nascono come party band e la nostra vera anima si esprime negli spettacoli dal vivo – racconta Huge Magazzeno – Da anni turbiamo la quiete pubblica col nostro sound ballerino. I nostri concerti sono una festa, i nostri travestimenti, sempre diversi, ci trasformiano in supereroi del ritmo ed è difficile stare fermi. Le canzoni entrano in testa fin dal primo ritornello, così ci ritrova a ballare, cantare e abbracciarsi senza capire come sia possibile».

I Magazzeno sono un power trio con l’audacia di una party band, l’irriverenza di un gruppo rock demenziale e il sound di un complesso disco funk. I loro concerti sono una festa dove trucchi e costumi bizzarri li trasformano in supereroi. Huge Magazzeno, basso e voce, ha fondato il gruppo, la chitarra elettrica è nelle capaci mani di Matteo Magazzeno e Rosario Magazzeno, neoacquisto che milita nella band di Tullio De Piscopo, spinge con la batteria. I testi sono ironici e scanzonati, utilizzando sempre la chiave dell’ironia e l’utilizzo del turpiloquio per accedere alla verità, ma senza far mancare l’impegno sociale e l’analisi della società. Il sound è caratterizzato da un ritmo ballerino in levare, con chitarre distorte e testi che entrano immediatamente intesta, tanto che spesso la gente si trova a cantare a squarciagola canzoni che nemmeno sapeva di conoscere. Tra i singoli più apprezzati: “Sculacciami” (2018), “Il tuo capo è uno stronzo” (2019), “Domenica” (2022) e “Mantide” (2024). Oltre agli inediti, sono interessanti le rivisitazioni, sempre in chiave disco metal, di canzoni famose, a partire da “Novembre” di Giusy Ferreri, utilizzando le filastrocche sulla durata dei mesi, “Salvatore”, che sulle note di Hallelujah, di Leonard Cohen, parla del grave problema che affligge la Regione Sicilia: l’omonimia. Sulla Darsena dei Navigli a Milano c’è un’incisione nell’asfalto che li celebra. Nessuno sa chi l’abbia mai creata, ma non è più importante, ormai è leggenda. Quello che si sa è che i locali sui Navigli li hanno battuti davvero tutti, in una lunga gavetta che ha consolidato il sound della band che ha trovato in Milano la sua città.