Cultura & Gossip
MUSICA - "Mamma ho l'ansia", il nuovo singolo di Silent Bob & Sick Budd che anticipa l'uscita di "Habitat Cielo"
15.03.2023 11:09 di Napoli Magazine
aA

L’attesa è finita! Dopo lo straordinario successo virale di “Piano B” e “Piove ancora” che hanno superato oltre 160 milioni di ascolti Venerdì 31 Marzo sarà disponibile in fisico e digitale “Habitat cielo”, atteso nuovo disco d’inediti che segna l’atteso ritorno in musica di Silent Bob, una delle migliori penne della nuova scena urban contemporanea. Il disco in uscita su etichetta Bullz Records, licenza esclusiva Believe Artist Services, sarà anticipato dall’uscita di “Mamma ho l’ansia”, nuovo singolo che sarà fuori ovunque da questo Venerdì 17 Marzo su tutte le principali piattaforme digitali, prodotto interamente da Sick Budd, geniale producer che insieme a Silent Bob ha saputo disegnare un’identità musicale unica ed inconfondibile. I due artisti annunciano anche a sorpresa le prime due date evento del loro “Habitat cielo tour” il prossimo 12 Maggio all’ Orion di Roma e il 19 Maggio al Fabrique di Milano.

 

“Mamma ho l’ansia – dichiara Silent Bob - ha un mood che definirei quasi grunge. Il testo non doveva essere inizialmente su quel beat ma era talmente emozionante quando l’ho sentito che ho riadattato il testo e devo dire che ho capito subito che stava prendendo una forma più originale e d’impatto. Il brano nasce per affrontare e guardare in faccia l’ansia,  nemica di molti di noi, un problema spesso gigante ma che con il tempo ho imparato ad accettare. Ho scritto il brano dove mi rivolgo all’ansia come se fosse una persona, sentivo il bisogno di dover dare un volto a questo fastidio devastante che avevo dentro in quel periodo e che aveva raggiunto una fase acuta. Non dico che mi sia passata dopo aver scritto il brano, ma è come se ora non mi sembrasse più così astratta e spaventosa. Difficilmente l’ansia se andrà via totalmente dalle nostre vite, certamente più ci pensiamo e più diventa forte, impariamo pertanto a conviverci accettandola come una piccola parte di noi”.

 

In riferimento al mood del nuovo disco Silent Bob racconta “Habiat Cielo è un disco nato parecchi mesi fa. Sono sempre stato metereopatico come persona e quando mi sono messo a scrivere i primi testi di questo nuovo disco ero in un momento di fragilità molto forte ed è come se in base al tipo di tempo che c’era fuori il mio mood cambiasse. Questo disco penso sia stato modellato dal cielo e dalle sue sfumature, è stato proprio il cielo a guidarmi ed ispirare poi tutte le canzoni che si troveranno nell’album. Da qui nasce Habitat cielo, ho sviluppato il titolo proprio in questo senso in quanto il cielo cambiava il mio stato d’animo e di conseguenza ispirava le mie canzoni. In Ogni traccia del disco si ritroverà pertanto un cielo diverso.

 

Abbiamo concepito questo disco in maniera totalmente libera, senza pensare troppo a chi potesse piacere – dichiarano Silent Bob & Sick Budd - Non ci siamo posti limiti neanche lato sonorità, usando tutte le influenze musicali che abbiamo esplorato e costruito in questi anni.  Ci siamo messi in studio liberi di esplorare e mettendo insieme tutto quello che ci piaceva al di fuori del rap, Partendo da sonorità blues, lo fi e anche indie. Le produzioni sono state ispirate dai nostri ascolti al di fuori del classico rap. Fra i tanti messaggi che intendiamo lanciare con questo nuovo progetto c’è sicuramente il coraggio. Bisogna avere il coraggio ad un certo punto di decidere da solo quale è la strada giusta da seguire, senza bisogno di ascoltare e farsi influenzare dagli altri, prendersi una pausa se necessario per poi ripartire più forti di prima con i propri progetti”

 

La scrittura di Silent Bob è sempre autentica, riflessiva, a tratti malinconica e profonda, in grado si scavare nell’essenza più profonda dell’anima dell’essere umano, proprio lì dove il silenzio crea quella rottura indispensabile che fa da spartiacque per rigenerarsi e trovare la forza e il coraggio necessario per tornare più forti di prima. In Habitat Cielo, l’evoluzione in corsa di Silent Bob & Sick Budd è ben rappresentata da sonorità urban classiche in grado di mischiarsi perfettamente con orizzonti hip hop lo – fi, elementi di blues, indie e melodie, senza dimenticare l’anima black che ha sempre contraddistinto la personale singolarità si Silent Bob.

 

Grazie ad un sound magnetico in grado di catturare sin dai primi ascolti attraverso Habitat cielo Silent Bob & Sick Budd, una coppia ormai di fatto e consolidata che negli anni è riuscita a creare un legame indissolubile, tornano così prepotentemente sulla scena musicale urban contemporanea confermandosi tra le novità più autentiche ed originali, sia per liriche che per le sonorità, nel panorama italiano odierno.

 

I due artisti torneranno finalmente nella loro dimensione perfetta, quella dei live, a Maggio. L’Habitat cielo tour li vedrà grandi protagonisti in due grandi date evento: il 12 Maggio all’Orion di Roma e il 19 Maggio al Fabrique di Milano.

 

SHORT BIO SILENT BOB

 

Silent Bob al secolo Edoardo Fontana, è un giovane artista classe 1999 che arriva dalla provincia pavese capace di unire retaggi di un suono moderno con l’attitudine del classico Rap in stile anni ‘90. In lui coesistono in perfetto equilibrio molteplici sfumature ed influenze musicali: dalle melodie della Trap, all’eleganza del Jazz, senza dimenticare il dolore del Blues e la rabbia autentica del Rap.

 

Dopo il più classico dei percorsi alla scoperta dell’Hip-Hop tra jam e battle di freestyle, nel 2017 partecipa ad un contest e si guadagna un posto nel roster di Bullz Records, etichetta indipendente milanese. Fondamentale nel disegnare la sua identità sonora e musicale è l’incontro con Sick Budd, beatmaker, producer socio della label, che lo porta ad una costante evoluzione della scrittura, via via più semplice e concentrata sul significato, e ad una sempre più caratterizzante valorizzazione del timbro. Nel 2020 esce il disco d’esordio “Piano B”, già certificato disco d’oro dalla FIMI che diventa virale, di Novembre 2021 è invece l’uscita di “Piove ancora” album che ha consacrato l’artista tra le penne più interessanti della scena urban contemporanea. Dopo un tour da sold out nelle principali città italiane finalmente da Venerdì 24 febbraio Silent Bob torna con “Bussola” il suo nuovo singolo prodotto da Sick Budd che fa da apripista ad un nuovo percorso musicale in costante evoluzione in cui la musica sarà sempre la sola e assoluta protagonista.

 

SHORT BIO SICK BUDD

 

Jacopo, noto sulla scena musicale come Sick Budd, nasce a Milano nel 1992.

 

A dodici anni, incuriosito da una canzone diffusa dagli altoparlanti di un negozio di scarpe sportive, scopre per caso l’Hip-Hop. Inizia presto a cimentarsi con la scrittura e soprattutto la composizione di beat. Dopo la maturità classica s’iscrive al corso di laurea di Informatica Musicale (Università degli Studi di Milano) che porterà a termine nel 2015, ma gli eventi cruciali del suo apprendistato avverranno altrove.

 

Nel 2012 trova finalmente il coraggio di uscire dalla propria ‘cameretta’ e partecipa ai Beatmaker’s Contest organizzati da Oscar White e Yazee entrando in contatto con la vivace scena underground milanese. Risale a questo periodo la scelta di abbandonare le proprie velleità di MC per concentrarsi sulla dimensione puramente musicale del beat-making grazie alla scoperta del giradischi e all'iscrizione all'Accademia del Suono, dove, di lì a due anni, consegue il diploma sotto la guida di DJ Skizo, virtuoso del djing (2014).

 

Nel 2016 la fase di apprendistato si chiude con l’uscita dei suoi primi lavori da produttore, tre dischi di gusto classico che rappresentano il suo personale tributo alla storia del rap.

 

Sempre nel 2016 una nuova stagione è inaugurata dal suo ingresso nella Bullz Records che molto presto finirà per imporsi come uno degli studi di registrazione di riferimento per i rapper gravitanti intorno a Milano. Qui si occupa della produzione di giovani emergenti, tra gli altri, i talentuosi Neek The Shine e Silent Bob; e proprio la collaborazione con il secondo gli vale un successo mediatico.

 

L’affiatamento con Silent Bob si accresce nei due anni successivi portando alla realizzazione di un fortunato EP in combo e a significativi risultati in termini di ascolti in streaming sulle principali piattaforme musicali del web.

 

Nel frattempo lo spettro delle sue collaborazioni illustri e meno illustri si amplia in un incessante fervore creativo e attività di registrazione e missaggio in studio. Tra le prime si contano: Mattak, Sensei, Giaime, Warez, il cui brano Skills (produzione Sick Budd) è scelto come brano della colonna sonora di Baby, serie TV di Netflix uscita il 30 novembre 2018. Nel 2020 produce il disco “Piano B” di Silent Bob, già disco d’oro, del 2021 è l’uscita invece di “Piove ancora”, disco di Silent Bob da lui prodotto e che ha consacrato il loro sodalizio artistico.

 

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
MUSICA - "Mamma ho l'ansia", il nuovo singolo di Silent Bob & Sick Budd che anticipa l'uscita di "Habitat Cielo"

di Napoli Magazine

15/03/2023 - 11:09

L’attesa è finita! Dopo lo straordinario successo virale di “Piano B” e “Piove ancora” che hanno superato oltre 160 milioni di ascolti Venerdì 31 Marzo sarà disponibile in fisico e digitale “Habitat cielo”, atteso nuovo disco d’inediti che segna l’atteso ritorno in musica di Silent Bob, una delle migliori penne della nuova scena urban contemporanea. Il disco in uscita su etichetta Bullz Records, licenza esclusiva Believe Artist Services, sarà anticipato dall’uscita di “Mamma ho l’ansia”, nuovo singolo che sarà fuori ovunque da questo Venerdì 17 Marzo su tutte le principali piattaforme digitali, prodotto interamente da Sick Budd, geniale producer che insieme a Silent Bob ha saputo disegnare un’identità musicale unica ed inconfondibile. I due artisti annunciano anche a sorpresa le prime due date evento del loro “Habitat cielo tour” il prossimo 12 Maggio all’ Orion di Roma e il 19 Maggio al Fabrique di Milano.

 

“Mamma ho l’ansia – dichiara Silent Bob - ha un mood che definirei quasi grunge. Il testo non doveva essere inizialmente su quel beat ma era talmente emozionante quando l’ho sentito che ho riadattato il testo e devo dire che ho capito subito che stava prendendo una forma più originale e d’impatto. Il brano nasce per affrontare e guardare in faccia l’ansia,  nemica di molti di noi, un problema spesso gigante ma che con il tempo ho imparato ad accettare. Ho scritto il brano dove mi rivolgo all’ansia come se fosse una persona, sentivo il bisogno di dover dare un volto a questo fastidio devastante che avevo dentro in quel periodo e che aveva raggiunto una fase acuta. Non dico che mi sia passata dopo aver scritto il brano, ma è come se ora non mi sembrasse più così astratta e spaventosa. Difficilmente l’ansia se andrà via totalmente dalle nostre vite, certamente più ci pensiamo e più diventa forte, impariamo pertanto a conviverci accettandola come una piccola parte di noi”.

 

In riferimento al mood del nuovo disco Silent Bob racconta “Habiat Cielo è un disco nato parecchi mesi fa. Sono sempre stato metereopatico come persona e quando mi sono messo a scrivere i primi testi di questo nuovo disco ero in un momento di fragilità molto forte ed è come se in base al tipo di tempo che c’era fuori il mio mood cambiasse. Questo disco penso sia stato modellato dal cielo e dalle sue sfumature, è stato proprio il cielo a guidarmi ed ispirare poi tutte le canzoni che si troveranno nell’album. Da qui nasce Habitat cielo, ho sviluppato il titolo proprio in questo senso in quanto il cielo cambiava il mio stato d’animo e di conseguenza ispirava le mie canzoni. In Ogni traccia del disco si ritroverà pertanto un cielo diverso.

 

Abbiamo concepito questo disco in maniera totalmente libera, senza pensare troppo a chi potesse piacere – dichiarano Silent Bob & Sick Budd - Non ci siamo posti limiti neanche lato sonorità, usando tutte le influenze musicali che abbiamo esplorato e costruito in questi anni.  Ci siamo messi in studio liberi di esplorare e mettendo insieme tutto quello che ci piaceva al di fuori del rap, Partendo da sonorità blues, lo fi e anche indie. Le produzioni sono state ispirate dai nostri ascolti al di fuori del classico rap. Fra i tanti messaggi che intendiamo lanciare con questo nuovo progetto c’è sicuramente il coraggio. Bisogna avere il coraggio ad un certo punto di decidere da solo quale è la strada giusta da seguire, senza bisogno di ascoltare e farsi influenzare dagli altri, prendersi una pausa se necessario per poi ripartire più forti di prima con i propri progetti”

 

La scrittura di Silent Bob è sempre autentica, riflessiva, a tratti malinconica e profonda, in grado si scavare nell’essenza più profonda dell’anima dell’essere umano, proprio lì dove il silenzio crea quella rottura indispensabile che fa da spartiacque per rigenerarsi e trovare la forza e il coraggio necessario per tornare più forti di prima. In Habitat Cielo, l’evoluzione in corsa di Silent Bob & Sick Budd è ben rappresentata da sonorità urban classiche in grado di mischiarsi perfettamente con orizzonti hip hop lo – fi, elementi di blues, indie e melodie, senza dimenticare l’anima black che ha sempre contraddistinto la personale singolarità si Silent Bob.

 

Grazie ad un sound magnetico in grado di catturare sin dai primi ascolti attraverso Habitat cielo Silent Bob & Sick Budd, una coppia ormai di fatto e consolidata che negli anni è riuscita a creare un legame indissolubile, tornano così prepotentemente sulla scena musicale urban contemporanea confermandosi tra le novità più autentiche ed originali, sia per liriche che per le sonorità, nel panorama italiano odierno.

 

I due artisti torneranno finalmente nella loro dimensione perfetta, quella dei live, a Maggio. L’Habitat cielo tour li vedrà grandi protagonisti in due grandi date evento: il 12 Maggio all’Orion di Roma e il 19 Maggio al Fabrique di Milano.

 

SHORT BIO SILENT BOB

 

Silent Bob al secolo Edoardo Fontana, è un giovane artista classe 1999 che arriva dalla provincia pavese capace di unire retaggi di un suono moderno con l’attitudine del classico Rap in stile anni ‘90. In lui coesistono in perfetto equilibrio molteplici sfumature ed influenze musicali: dalle melodie della Trap, all’eleganza del Jazz, senza dimenticare il dolore del Blues e la rabbia autentica del Rap.

 

Dopo il più classico dei percorsi alla scoperta dell’Hip-Hop tra jam e battle di freestyle, nel 2017 partecipa ad un contest e si guadagna un posto nel roster di Bullz Records, etichetta indipendente milanese. Fondamentale nel disegnare la sua identità sonora e musicale è l’incontro con Sick Budd, beatmaker, producer socio della label, che lo porta ad una costante evoluzione della scrittura, via via più semplice e concentrata sul significato, e ad una sempre più caratterizzante valorizzazione del timbro. Nel 2020 esce il disco d’esordio “Piano B”, già certificato disco d’oro dalla FIMI che diventa virale, di Novembre 2021 è invece l’uscita di “Piove ancora” album che ha consacrato l’artista tra le penne più interessanti della scena urban contemporanea. Dopo un tour da sold out nelle principali città italiane finalmente da Venerdì 24 febbraio Silent Bob torna con “Bussola” il suo nuovo singolo prodotto da Sick Budd che fa da apripista ad un nuovo percorso musicale in costante evoluzione in cui la musica sarà sempre la sola e assoluta protagonista.

 

SHORT BIO SICK BUDD

 

Jacopo, noto sulla scena musicale come Sick Budd, nasce a Milano nel 1992.

 

A dodici anni, incuriosito da una canzone diffusa dagli altoparlanti di un negozio di scarpe sportive, scopre per caso l’Hip-Hop. Inizia presto a cimentarsi con la scrittura e soprattutto la composizione di beat. Dopo la maturità classica s’iscrive al corso di laurea di Informatica Musicale (Università degli Studi di Milano) che porterà a termine nel 2015, ma gli eventi cruciali del suo apprendistato avverranno altrove.

 

Nel 2012 trova finalmente il coraggio di uscire dalla propria ‘cameretta’ e partecipa ai Beatmaker’s Contest organizzati da Oscar White e Yazee entrando in contatto con la vivace scena underground milanese. Risale a questo periodo la scelta di abbandonare le proprie velleità di MC per concentrarsi sulla dimensione puramente musicale del beat-making grazie alla scoperta del giradischi e all'iscrizione all'Accademia del Suono, dove, di lì a due anni, consegue il diploma sotto la guida di DJ Skizo, virtuoso del djing (2014).

 

Nel 2016 la fase di apprendistato si chiude con l’uscita dei suoi primi lavori da produttore, tre dischi di gusto classico che rappresentano il suo personale tributo alla storia del rap.

 

Sempre nel 2016 una nuova stagione è inaugurata dal suo ingresso nella Bullz Records che molto presto finirà per imporsi come uno degli studi di registrazione di riferimento per i rapper gravitanti intorno a Milano. Qui si occupa della produzione di giovani emergenti, tra gli altri, i talentuosi Neek The Shine e Silent Bob; e proprio la collaborazione con il secondo gli vale un successo mediatico.

 

L’affiatamento con Silent Bob si accresce nei due anni successivi portando alla realizzazione di un fortunato EP in combo e a significativi risultati in termini di ascolti in streaming sulle principali piattaforme musicali del web.

 

Nel frattempo lo spettro delle sue collaborazioni illustri e meno illustri si amplia in un incessante fervore creativo e attività di registrazione e missaggio in studio. Tra le prime si contano: Mattak, Sensei, Giaime, Warez, il cui brano Skills (produzione Sick Budd) è scelto come brano della colonna sonora di Baby, serie TV di Netflix uscita il 30 novembre 2018. Nel 2020 produce il disco “Piano B” di Silent Bob, già disco d’oro, del 2021 è l’uscita invece di “Piove ancora”, disco di Silent Bob da lui prodotto e che ha consacrato il loro sodalizio artistico.